sovranista?
Visualizzazione Stampabile
effettivamente XD
non proprio, ma la PG che ho usato questa volta (Ithiris Galran, Dunmer) odia i thalmor e le loro persecuzioni religiose.
Ed ha ancora il dente avvelenato per quella piccola facenda dell'esecuzione perché sì.
Così, giusto per sfruttare gli ultimi giorni di Uplay+, sto provando AC: Rogue.
Origins e Odyssey mi avevano fatto dimenticare come fossero gli AC precedenti... mamma mia che legno.
Tra l'altro ci sono molte sequenze proprio "giocose" che tolgono immersività, cronometri a schermo con missioni a tempo, checkpoint dopo la cutscene che ti dicono: "uccidi" tiziocaio e parti con già il tizio che scappa e devi inseguirlo immediatamente in una scena molto trial & error. la prima volta, solo per leggere "uccidi" tizio con lo sguardo, vedi che tizio è già a distanze irraggiungibili.
Poi vabè, tutti i movimenti e la gestione della telecamera ti fanno sentire "ingabbiato". è una cosa che non so se riuscirei a descrivere a parole. come se non potessi muoverti liberamente come ti pare. come se la telecamera avesse un inerzia fastidiosa e dovessi "frenare" per fermarla e farla muovere nell'altro verso. Questa è la cosa peggiore ed essendo molto ravvicinata fai anche fatica a gestire il campo di battaglia. spesso ti attaccano da fuori schermo. Per fortuna i combattimenti sono molto ma molto più facili. qui davvero hai 3 o 4 tipi di nemico e basta e se non ti distrai sei virtualmente invulnerabile.
Poi ogni 3 minuti il gioco ti sputa fuori un gadget nuovo, e i dardi a corda e il fucile lancia granate e il "fucile" ad aria compressa. le torri da scalare sono troppo ravvicinate e rivelano una porzione minima di mappa. In quelli nuovi ce ne saranno 2 o massimo 3 per ogni città. spesso una sola nelle città più piccole. (e la mappa c'è già).
Poi cosa posso dire... zone vietate ogni 3 passi, guardie ovunque e soprattutto quella cosa che si sono inventati in questo capitolo: le spie... mentre cammini senti dei sussurri fastidiosissimi ogni 20 metri e potresti essere attaccato da una spia che sbuca dal nulla. Ok, meccanica carina, ma non puoi metterne una ogni isolato! altrimenti è un continuo.
TROPICO 6
Di solito non sono tipo da manageriali.
Nel corso della mia carriera videoludica mi sono avvicinato a più riprese ai titoli di questa serie.. o anche ad Anno, ma la scintilla non era mai scoccata.
Anche la serie Football Manager, su cui ho amici che si finiscono le dita (e la vita sociale), non mi ha mai scaldato il cuore.
Poi, non so nemmeno per quale motivo, ho deciso di installare il nuovo capitolo di Tropico. Pur non essendoci chissà quali novità rispetto al genere e alla serie, mi sono letteralmente perso tra i meccanismi del gioco, alle prese con piantagioni di caffè che non producono come dovrebbero e rapporti diplomatici complicati.
Ho scoperto così un gioco per niente banale, piuttosto semplice da imparare ma difficile da padroneggiare. L'ironia di cui è impregnato il titolo aiuta poi a sdrammatizzare e ad alleggerire tematiche anche complesse. Insomma, un titolo in cui si può licenziare decine di persone per motivi futili, uccidere i propri oppositori politici, indirizzare con la forza le proprie convinzioni facendo arrestare o rinchiudendo nei manicomi.. tutto considerato mi sembra molto più violento di un qualsiasi GTA...
Ciò detto però... viva El Presidente!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Tropico 5 era davvero molto bello, anche se alla fine le meccaniche erano facilmente padroneggiabili; questo 6 sembra addirittura meglio :pippotto:
Per il 6 sto aspettando come di consueto la versione completa di di tutti i dlc.
Il 5 mi è piaciuto molto, ma il migliore secondo me rimane Tropico 4, a cui ho giocato veramente tanto.
Mi avete fatto venire voglia di reinstallarlo :bua:
Anche io aspetto la versione completa, ma finora non ho visto uscire dlc.
Il 4 l'ho giocato molto, ma mai finito la campagna; il 5 invece ho finito tutto, anche il dlc. :asd:
Considerando che per il 5 ne sono usciti una quindicina, mi sa che sarà un'attesa lunga ;)
Ieri ho finito Kingdom Come Deliverance: semplicemente uno dei giochi più belli provati negli ultimi anni. L'inizio è stato un po' traumatico (un gioco medievale non fantasy in cui non inizi a menare gente dopo 5 minuti, anzi se ci provi ti fanno il mazzo senza problemi?), ma superata la prima fase è stato un crescendo di soddisfazioni. Tra l'altro, mentre tutti dicono che è il festival del bug, io in circa 50 ore di gioco non ne ho incontrato nessuno. L'avranno sistemato, ho avuto culo io? Boh. Comunque bello, bello, bello.
Ora sotto con Metro Exodus
Alla fine sono riuscito a finire AC Rogue, rushatissimo in pochissimi giorni, puntando solo sulla campagna principale. Dopo lo straniamento iniziale devo dire che si lasciava giocare piuttosto bene. per un attimo mi ha quasi convinto ad "esplorare" un po' più approfonditamente la mappa... ma solo per un po'.
Bello in finale, bel ponte di collegamento tra AC4, AC3 e Unity. visto che si va a incastrare li in mezzo.
Un grande MEH per Elder Scrolls Online che era su steam a 10€. Chiesto refund che probabilmente mi rifiuteranno dato che ho giocato ben 5h quando il loro limite è 2 :uhm:
Mi sono fatto abbindolare dalle review positive tipo "merita oggi nel 2019!". Peccato però che non traspirava l'esperienza vera delle prime ore.
In pratica hanno preso l'open world e le infinite sidequest del tipico rpg e le hanno "ridotte" al formato mmorpg. Ma se io volevo giocare l'rpg mi compravo l'rpg che diamine?
Tra i punti veramente NO:
- Progressione rasente zero. 5 livelli in 5h, la peggiore proporzione tempo/progresso di cui abbia mai fatto esperienza.
Sistema skill fatto a "matrice" che ha un difetto di base ovvero sblocchi la skill lv1 di ogni tipo di cianfrusaglia che hai (es. Arma, armatura leggera, armatura pesante, classe, ecc), e quindi ti trovi i primi livelli a usare solo una skill utile su 10 sbloccate per 10 rami della roba a casaccio che hai barboneggiato.
- Loot come inesistente, inventario pieno di cianfrusaglia per craftare cose di cui non hai la ricetta, valore vendita: 0 a pezzo
Girato per 5h con stesso gear da noob raccolto nella primissima area.
Unici due upgrade due pezzi trovati a casaccio. Mi serviva chest pesante (livello 1) e neanche quella avevo MAH
- Le quest: AIUTO. Coesione zero. Sembrano le quest degli rpg in singolo, ma fatte molto peggio perché è un mmorpg.
Trovi millemila npc per strada che ti parlano come fossi già il famoso John Rambo che passava per di lì proprio quello di cui parlava la profezia.
Accetti la loro quest e ti mandano a piedi a 3 mappe di distanza, a far cosa, a parlare con X.
Quindi se sei furbo spendi quel quarto d'ora per capire come funge la mappa e i teletrasporti, comunque almeno mezza mappa te la fai guardando il paesaggio.
Arrivi e parli con X ti sorbisci il dialogo fiume di profezie, e che fa, ti manda altre 3 mappe a parlare con Y. Ogni tanto devi fare qualcosa, praticamente segui la bussola e clicchi E su oggetti, per poi tornare e sorbirti un altro dialogo.
- Il combattimento è uguale alla modalità clicca E sugli oggetti. È praticamente accessorio al correre a parlare ai profeti.
Ogni tanto devi uccidere npc rossi cliccando quella skill utile su dieci inutili che hai sbloccato finché non crepa. A volte gli npc sono uno appresso l'altro in serie che aspettano il loro turno.
Dopo 5h di simulatore del corriere, e dopo aver skippato due quest di quel tipo, ne trovo una dove il supermago di turno ha trovato la soluzione per porre fine alla guerra tra le tre fazioni del mondo di Skyrim! E lo viene proprio a dire al primo sconosciuto che passa per di lì! Una spada demoniaca da trovare usando una mappa divisa in due frammenti da ritrovare.
Mecoioni! Quindi per aiutarlo che cazzo fa? Mi manda a raccogliere FUNGHI. Ma va cagare :rotfl: Immersivo come stare su una mongolfiera sull'Atlantico. Chiuso gioco e chiesto refund. Se questi sono i mmorpg di oggi va male male. Se lo dai in pasto a un "illetterato dei vg" al primo gioco lo stronchi sul nascere
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Finito darksiders 3, alla fine sono riuscito ad utilizzare la schivata :asd: il gioco non é male, ora non so veramente che fare, ho una backlist di roba esagerata, ho lasciato a mezzo the evil within 2, ho un assassin creed, il penultimo, da cominciare, un baldurs gate enhanced edition che mi fa l'occhiolino, un enderal installato ed appena cominciato, una serie di giochi che vorrei prendere ma "devo finire quelli prima".. aiuto!!!
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
Il fatto della progressione lenta potrebbe aver senso se si pensa alla lunghezza della storia principale... con tutte le espansioni, mi pare sia parecchio lunga.
Cmq sì, gli mmo sono morti da tempo ormai. I titoli multy alla Destiny hanno scarnificato dell'aspetto massivo i mmo ma hanno migliorato l'esperienza di gioco: grinding ragionato e livellamento fatto decentemente. Le storie di solito sono meh, e lato PvP lasciano a desiderare dato che presentano modalità da multy classico e non robe da mmo più intriganti.
Quando misceleranno per bene la massività con l'immediatezza dei multy odierni potremmo avere dei buoni prodotti, ma ad oggi sono una mezza schifezza.
Ah avrei anche gli homeworld remastered. :bua:
Inviato dal mio Redmi Note 6 Pro utilizzando Tapatalk
sto completando spiderman (ps4)
l'avevo preso in un momento di pazzia, certe bambinate di solito mi irritano, manco l'avevo scaricato ma poi ho voluto provarlo per vedere quanti soldi avevo buttato
invece mi sta piacendo assai, saltellare tra i grattaceli di new york (ricostruita mirabilmente) è esaltante e menare come un fabbro dà grandi soddisfazioni, in più il giochino, a livello tecnico, è spettacolare
ma la sorpresa è che ha una grossa trama, arzigogolata e scombiccherata quanto si vuole, ma che invita a seguirla e i molti personaggi sono veramente interessanti e ben caratterizzati
sembra proprio un filmone disney/marvel e anche tra i migliori, mi aspettavo una cagatina e invece mi sto divertendo da matti
consigliato
... a dimostrazione del fatto che forse, le bambinate, non sono poi tali :boh2:
Questi pregiudizi vi fanno male in quanto a videogiocatori eh. Rischiate di perdervi tanti bei prodottini :sisi:
In ESO hanno troppo enfatizzato le passeggiate a guardare il paesaggio e i dialoghi da fake rpg singolo (perché in fondo in ESO non hai scelte e bivi, clicchi solo avanti), si fa praticamente solo quello per ore.
Loot e combat è eccessivamente striminzito. Poi non mi convince lo script generico dove qualsiasi npc non ha mansioni del suo ruolo ma ognuno ha un cataclisma da risolvere e si fida a prescindere di te nel risolverlo, a vederlo come un fantasy è molto carente, non mi immerge per nulla.
Quoto. Bella sorpresa anche per me, tutto fatto bene. Sono riusciti a farmi piacere un personaggio come spiderman, probabilmente meglio il gioco dei film vari :look:
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk