Può darsi, io c'ho buttato dentro pure Syndicate e m'era piaciuto.
Boh con Odyssey non è partito l'amore e non c'è stato niente da fare.
Visualizzazione Stampabile
Può darsi, io c'ho buttato dentro pure Syndicate e m'era piaciuto.
Boh con Odyssey non è partito l'amore e non c'è stato niente da fare.
Degli ultimi 3 il mio preferito da giocare è Valhalla. il personaggio migliore Kassandra di Odyssey e pure come ambientazione Odyssey... DLC compresi.
però non gli perdonerò mai di essere diventato praticamente un looter shooter dove devi farti la build e se sbagli ci metti 100 colpi a uccidere chiunque.
trovare la build giusta non è particolarmente complicato neanche in odyssey, è importante azzeccare i potenziamenti da applicare alle armi ed armature a seconda della classe scelta,e per questo è assolutamente necessari risolvere gli ostraca che danno acceso a potenziamenti tosterrimi,
da assassina mi ero fatto una build basata sui colpi critici frequenza e danno e con assassini critico, assassinio rapido ,ed assassinio ombra facevo paccate di danno
a difficoltà incubo la maggior parte cadevano al primo colpo max 2
con assassinio rapido e lancia liv 5 che concatenava mi pare 4 colpi consecutivi erano stragi
Quindi AC Odyssey e Valhalla per sommi capi, sono più simili a un Diablo che ad un AC Origins che é molto "action adventure" ?
Diciamo un Diablo che incontra un rpg Bethesda?
sono action rpg più o meno uguali solo che in odyssey più che in origins e walhalla (anche se in walhalla l'albero delle abilità è talmente grande da rompere i coglioni superati i 150 punti ) è importante la build giusta in base alla classe scelta colpo critico è fondamentale per l'assassino pur se importante anche per ranger ed guerriero, ora non ricordo bene ma mi pare chi tiravo sassate di critico da 2 milioni di danno per arrivare agli oltre 3 milioni
questa build nella prima parte spiega l'assassino e poi le altre, non è la mia ma è praticamente identica a quella che usavo io da assassino tranne poche varianti
https://youtu.be/7CaOUG019R8
Da qualche giorno son passato alla campagna di Call of Duty: Modern Warfare 2 (2022)... Ma che sto hub che mi fa caricare tutte le volte (e che spesso mi chiede di disinstallare la campagna per risparmiare spazio)?
E soprattutto, perche' devo riavviare il gioco per far partire la campagna :uhm: ?
A parte questo: carino e' carino ma si spara troppo poco e il gameplay di alcune sezioni non ci incastrano una mazza con quello che ci si aspetta in un CoD :uhm:
Non esattamente. Qui però il discorso comincia a farsi un po' tecnico... Diciamo che in latino classico la c "morbida" (che in fonetica si chiama palatale) proprio non c'era. La pronuncia del suono corrispondente alla "c" di "Caesar" o di "vici" era sempre "duro" (in fonetica, velare).
Nel corso del tempo si è verificato un'"ammorbidimento" (palatalizzazione) davanti a vocali come "i" ed "e" per ragioni articolatorie.
In italiano vedi il risultato di questo processo: pronuncia "dura" davanti a "a", "o", "u", pronuncia "morbida" davanti a "i" ed "e".
vabbè diciamo molto action e poco rpg
comunque c'era molta gente che si lamentava del combat di odyssey e l'impossibilità di oneshottare ,
succedeva se mettevi l'equipaggiamento in base ai numeretti più grossi e cattivi o perchè particolarmente figa da vedere e non all'utilità per lo stile scelto, io oneshottavo pure i mercenari che sono di gran lunga gli avversari più tosti da affrontare,
certo che se da assassino li affrontavo corpo a corpo si faceva un pò più tosta anche se mi facevo rispettare
che poi l'armatura e le armi esteticamente le sistemavi a piacimento poco dopo lasciata cefalonia, l'isola tutorial
Ah beh pure diablo è un action rpg, cosi come dark souls.
tendo a distinguere hack&slash alla diablo o titan quest o grim dawn isometrici , dai pippotti in terza persona, negli AC ed in altri la fase rpg è all'acqua di rose
Cmq sia in realta' mi piace molto l'idea di considerare Odyssey e Valhalla dei """Diablo"""" in terza persona :sisi:
Secondo me meglio giocarli con quell'approccio che con l'idea di star giocando un Witcher 3 (o un Assassin's Creed ahah ) :sisi:
:lol: sarebbe il mio sogno un RPG bethesda col combattimento di assassin's creed... o un assassin's creed con le quest da rpg bethesda. :love:
Comunque l'ho detto più volte: valhalla ha un determinato numero di "Set" di armi e armature finite. non ci sono i loot casuali coi numeretti sempre più grandi come in origins e odyssey. questo lo rende molto più picevole per me: devi solo determinare il set coi perk migliori per il tuo stile di gioco o in base a quello che vuoi fare ed equipaggiare quello. al massimo puoi spendere i materiali per migliorarlo. ma inutile investire su tutto.
Dall'altra parte l'albero delle abilità è qualcosa di aberrante, con decine di nodi inutili che ti danno un +2% armi a distanza etc... diciamo che dopo le prime ore in cui punti a qualche perk specifica come nodo principale, tipo l'assassinio critico col minigame da premere al momento giusto durante l'animazione, in seguito ho sempre fatto "aumenta automaticamente" facendo spendere i punti abilità al gioco come meglio credeva. :asd: è davvero assurdo quell'albero.
io di AC ho giocato solo il 2, non so quanto siano diversi quelli nuovi ma lo classificherei solo come un action free roam in 3 persona (con un pò di stealth), nulla a che vedere con un hack&slash (diablo, titan quest)