la fuga dall'albero mi ha fatto dire: si, molto bello. ho bestemmiato, ci sono riuscito... ma ora disinstallo il gioco. :lol:
non mi ricordo nemmeno se ti permette di metterlo a super easy.
Visualizzazione Stampabile
la fuga dall'albero mi ha fatto dire: si, molto bello. ho bestemmiato, ci sono riuscito... ma ora disinstallo il gioco. :lol:
non mi ricordo nemmeno se ti permette di metterlo a super easy.
Il gioco ha tre livelli di difficolta'
Cmq sia no no, per me benissimo cosi' a me la fuga dall'albero ha gasato un botto.
Ho iniziato ieri sera tardissimo , perche' proprio non resistevo, Ori and the Will of the Wisp...madonna che bellezza eh! Si vedono tutte le migliorie (sottili o meno) rispetto al primo :sisi:
A livello di struttura sembra piuttosto diverso dal primo, devo dire.
Del primo mi era piaciuta anche la sua "semplicita'" di struttura, cmq vedremo come procede questo (qui c'e' un inventario, tutti slot, speriamo bene :asd: ma cmq sia si dai, non sono scettico, semplicemente sono curioso di vedere come progredisce il gioco, gustoso cmq attaccare con la torcia, vediamo che esce fuori man mano che lo proseguo)
Ho ripreso il NG+ di Persona 5 Royal alla difficoltà massima. Sono al 4/21 ed usando le debolezze/attacchi tecnici si shotta quasi tutto (allo stesso modo ti shottano).
è il motivo per cui non ho fatto due boss di Hollow Knight, non c'ho l'età per bestemmiare in klingon un videogioco che dovrebbe divertire XD
Ho giocato un altro po' a Painkiller Black Edition (PC)
Raccogliere le anime anche con la carta apposita è una seccatura e non poter tornare indietro se si passa un checkpoint pure.
Va giusto bene a piccole dosi.
Ragazzi, fatevi un favore e provate remnant 2! è un signor gioco! giocato in compagnia poi è sublime! non mi divertivo così tanto in coop da anni.
EDIT: vedo che sempre più giochi COOP puntano a strutture fatte di ripetizione. come se si fosse creato un sottogenere che a me non fa propriamente impazzire. mi riferisco a titoli come: WWZ, Aliens Fireteam elite, Warhammer 40k, e vermintide etc...
Remnant 2 è diverso. è godibile anche in single e ha una progressione per quanto randomica sempre diversa... e ti da una sensazione di proseguire con una trama verso un boss finale.
Ora che ci penso quasi tutti i giochi che ho citato e che non mi fanno impazzire, sono organizzati a orde. Remnant è più classico come stile di sapratutto in terza persona.
Forse i giochi che si avvicinano di più a questo stile sono quelli dei Rebellion, come Zombie army e strange brigade... ma i due Remnant per me rimangono molto più divertenti. non so se esistano altri giochi come Remnant. se li conoscete fatemi sapere.
chiedo per un amico :fag: se dovreste consigliare un far cry a qualcuno che non ne ha MAI giocato UNO? quale dei sei o sette?
Comincerei dal 3 poi se è piaciuto gli altri 2 successivi
Il 6 non l'ho giocato
Il secondo in realta' pare fosse quello un po' piu' "con una idea figa di fondo" dietro, ma e' invecchiatissimo.
Io eviterei tutto quello che c'e' prima del 6, invecchiano questi giochi.
Sono piu' propenso a dire che e' quello dove hanno aggiustato il tiro rimuovendo alcune meccaniche che alla (nemmeno troppo) lunga rendevano il gioco mortalmente noioso (es: le torri da scalare per scoprire la mappa). Poi certo, l'ambientazione e' molto suggestiva e il villain probabilmente e' il migliore della serie.
Mah, il secondo e' di fatto il primo della serie (FC1 e' un gioco completamente diverso), ma era piagato da difetti di gameplay terrificanti, primo tra tutti il respawn selvaggio dei nemici. Veniva a noia dopo le prime 5-6 ore e le rimamenti erano un autentico strazio.
Il 6 l'ho giocato di recente ed IMHO ha l'ambientazione migliore vista fino a qui.
Se interessa, qui c'e' la recensione che ho scritto sul mio blog.
Me la sono segnata
Poi me la leggo :sisi:
Pero' ocio c'e' chi commento' che quel respawn selvaggio era proprio parte del concetto del 2
Vabbe' cmq sia, non so io lo provai solo.
Io penso che il cattivo del 5 non sia COSI' interessante, mi piace di piu' quello del 6 ...
Per me il più carismatico è quello del 3
In pratica "non e' un bug, ma una feature", uno dei tanti modi per difendere una scelta sbagliata https://www.thegamesmachine.it/forum...edaTGM/asd.gif
Non e' che se rendi/consideri parte del "concetto" una meccanica fallimentare (che ha fatto storcere il naso a 9/10 dei giocatori) questa diventa cosa buona e giusta.
Udiu, Giancarlo Esposto e' stato a dir poco magnifico nei panni di Anton Castillo, ma personalmente trovo che Joseph Seed sia un villain migliore, o "peggiore", dipende da che lato vogliamo vedere la questione.
Poi bon, ogniuno e' libero di amare/odiare il villain che vuole :snob:
Beh, se non ne ha mai giocato uno dipende dall'ambientazione che gli garba di più.
se ama l'idea di liberare cuba dai fasci, il 6, se gli piace l'ambientazione rurale del montana il 5, se vuole visitare il nepal il 4 e se ha voglia di giungla il 3.
però il 3 e in misura minore il 4 sono ovviamente un po' datati.
Il 5 lo finisce in una trenitina di ore divertendosi, forse anche meno se tira dritto... il 6 per me soffre un po' della dilatazione estrema che c'era anche in AC valhalla. pur tirando dritto per dritto dura tantissimo.
io ho preferito il 5 su quasi tutti i fronti. non mi piaceva l'idea di affrontare un "esercito" nel 6 e preferivo l'idea dei pazzi fanatici in una zona degli USA. anche come colori e ambientazione.
il mio counter Xbox dice:
62 ore per il 6, di cui mi manca parecchia roba volendo.
34 ore per il 5 in cui mi ricordo che alla fine andai a cercarmi ogni possibile contenuto da fare prima di chiuderlo definitivamente. (tutte le basi etc... )
EDIT: entrambi senza i DLC. (forse per il 5 i DLC erano più sostanziosi mi pare di ricordare. se lo hai giocato con i DLC ci sta forse che si equivalgano.)