i soldi servono per darli al campo altrimenti Dutch s'incazza :asd:
Visualizzazione Stampabile
i soldi servono per darli al campo altrimenti Dutch s'incazza :asd:
Mi segno va, che senno' dicono che bistratto questo topic perche' ne ho aperto uno simile dall'altro lato della barricata (in Just4Spam)
Cioe' tu vuoi giocare un gioco ma leggi cose online e ti passa la voglia, ma vivi la tua vita
Ma sai di che si parla o è un commento random?
Comunque certo che vivo la mia vita :asd: ci sono decine di giochi da fare, che devo ancora provare, e appunto perchè vivo la mia vita che seleziono cosa giocare e cosa no :fag:
Ci sono state proteste di giocatori cinesi di cultura Han che si sono lamentati per la brutta rappresentazione, a loro vedere, dei personaggi Ming.
Ora già la cosa è ridicola in se e incomprensibile se non avendo una visione nazionalista/etnica radicalizzata, ma in aggiunta, per far fronte al movimento di proteste, gli sviluppatori hanno deciso che alcuni boss ora non vengono uccisi e dopo la sconfitta iniziano a riposarsi :asd:., hanno introdotto buchi di trama, e appiattito la difficoltà di intere zone del gioco in cui i nemici di più basso livello non ti attaccano più.
Se nella maggioranza dei casi il review bombing è dettato da idiozia e ignoranza, in questo caso mi pare più che giustificato e perciò chiedevo pareri a chi lo sta giocando dopo la patch 1.5.
Ma scusa se hai il GP giocalo, non butti soldi :boh2:
Mal che vada perdi un'ora o poco più al massimo.
L'ho iniziato praticamente il giorno dopo la famosa patch, da quello che ho capito ci sono dei boss/nemici che raffigurano personaggi famosi della storia o folclore cinese e non andava bene che si accoppassero :asd: quindi hanno modificato che certi personaggi invece di morire si arrendono :asd:
Per me è una cagata come qualsiasi altra censura, poi qui è particolarmente idiota per ci si lamenta che un personaggio di un videogioco di finzione che porta un certo nome muoia :bua: tipo quelli che si lamentano che si uccidono gli animali nei vg
Certo tra questo e avere personaggi femminili col pene e la barba preferisco la censura cinese :asd3:
Cmq si tratta di qualche fotogramma nell'economia del gioco fotteseghi allegramente
Tolto questo è un ottimo soulslike, level design e complessità della mappa che non ha nulla da invidiare ai ti from, gameplay con una sua personalità (interessante l'albero delle abilità delle armi) belle bossi fight e ambientazione.... qualche difetto di ottimizzazione, scatticchia un po' nelle fasi più concitate e da rivedere le hitbox, ma niente di drastico, sicuramente consigliato agli amanti del genere :sisi:
Ps: per la storia dei nemici di basso livello non saprei dirti non sono mai tornato in zone già fatte se non per parlare con tizio o caio quindi me ne frega zero..... Certo che se sei livello 99 e torni nella prima area che i nemici ti attacchino o meno non farebbe molta differenza :rotfl:
Ho appena platinato Metro Last Light su PS5. Buona continuazione della storia, impianto tecnico più che ancora decente e gunplay soddisfacente.
Ora credo di iniziare il mio primo souls-like, Bloodborne. Vedremo se mi piacerà il genere. Ero indeciso anche con The Evil Within o qualcosa di più rilassante tipo Until Dawn.
Iniziato ieri Bloodborne... dopo un'ora di gioco mi sbilancio a dire che è bellissimo, soprattutto in termini di atmosfera generale! E combat system per adesso ben padroneggiabile. Mi piace che non ci siano 2000 diverse mosse da tenere a mente, ma "solo" imparare bene il move set degli avversari e agire di conseguenza.
Come ho letto in giro mi aspetto una lore immensa che si apra man mano che procedo. Devo ancora capire il senso di tutte le statistiche, ma interessante!
Ho provato Commandos: Origins su Game Pass. Per quanto abbia amato i primi due capitoli, passare da Shadow Tactics o Desperados 3 a questo è come scendere da una Maserati per salire su una Panda. Alla fine assolve comunque allo stesso compito e magari ha anche un po' di fascino vintage, ma non è esattamente la stessa cosa...Probabilmente i giochi di Mimimi hanno alzato troppo l'asticella portando il genere molto vicino alla perfezione, ma questo mi sembra che sia uscito in ritardo di diversi anni.
Passo a Banishers: Ghosts of New Eden. Vediamo se Don't Nod sa fare qualcosa di diverso dai giochi alla Life is strange.
ha già fatto Vampyr, legnosetto ma molto apprezzato (e non solo dal sottoscritto)
banisher l'ho trovato invece molto tedioso
Vampyr per me è un capolavoro di atmosfera, mi è piaciuto più del normale :asd:
Vero che il combat system è un po' legnoso, ma onestamente non lo ritengo un aspetto così chiave del gioco. Storia e personaggi sono veramente intriganti.
Banishers l'ho appena installato e ho fatto tipo mezz'ora giusto per vedere com'è. Sembra decisamente meglio lato tecnico (e ci mancherebbe, dopo così tanti anni), ma la premessa narrativa e l'ambientazione sembrano meno interessanti. Difficile battere i vampiri nella Londra vittoriana.
Comunque Don't Nod ha fatto anche Jusant che è un piccolo capolavoro.
Avevo dimenticato che fossero gli autori di Vampyr. Bellissima ambientazione e ottimo gioco, parzialmente rovinato da un respawn dei nemici a dir poco atroce.
Comunque pure la premessa di Banishers non sembra male.
Banisher mièpiaciuto molto, l'ho quasi platinato (mancava solo di comprare tutto l'equip e rigiocarlo per il finale malvagio ma non lo farò mai)
al momento misto rigiuocando God of Wa(nk)r Ragnatok ed ogni tanto Borderlands 2 goty, sono al terzo dlc-
Anche a me Vampyr era piaciuto tantissimo come atmosfera, ma lato gameplay purtroppo era piuttosto deludente. Banishers é decisamente di un altro livello da tutti i punti di vista, anche se forse un filino sotto rispetto a Vampyr dal punto di vista del fascino. Ma li son gusti alla fine. Anzi paradossalmente Vampyr é un po' piu cliché, mentre la storia e l'ambientazione di Banishers sono decisamente piú originali. A me Banishers é piaciuto davvero molto, anche se forse l'avrei fatto un pochino piú corto e meno dispersivo. Dopo un po' andare avanti e indietro e beccare gli scontri non skippabili viene un po' a noia. Infatti a una certa ho abbassato la difficoltá per minimizzare l'impatto degli scontri casuali sul proseguimento della storia
Concordo. sono a circa 16 ore di banishers e speravo di essere alla fine. poi ho guardato HLTB... 22 ore main e 44 QUARANTAQUATTRO per main + sides.
Ciaone!
troppo lungo a un certo punto vorresti solo andare avanti e risolvere le storie di infestazione ma ci sono milioni di combattimenti allungabrodo... e come disse già vitoiuvara ai tempi del lancio: " a una certa ho messo ad easy e via andare!"
tra l'altro anche il combattimento non mi sta esaltando. ci mette tipo 8 ore prima di darti il fucile, non che sia utilissimo in combattimento ma lasciare indietro tutti quei globi luminosi nella prima fase di gioco mi ha infastidito abbastanza.
per ora diciamo che mi piace ma Vampyr era molto meglio.