la parte migliore è il protagonista che dovrebbe morire tipo due volte a livello ma è più duro di Kratos e doom guy messi insieme XD
Visualizzazione Stampabile
la parte migliore è il protagonista che dovrebbe morire tipo due volte a livello ma è più duro di Kratos e doom guy messi insieme XD
Cmq oggi ho anche iniziato e finito in una tirata Gris
Esteticamente davvero molto bello, ma curato in tutto, musiche, suoni e sezioni di gameplay sempre con idee belle e tutto scorre fluidissimo, zero fastidi, solo flow elegante, davvero molto bello :snob:
Capita spesso coi giochi "vecchi". ho provato su PS5 Alien isolation e ho notato lo stesso tipo di problema.
All'epoca ricordo la stessa cosa in Alan Wake su PC. che aveva le cutscene con una risoluzione e qualità completamente diversa rispetto al gioco vero e proprio. feci anche uno screenshot della stessa inquadratura dalla cutscene e dal motore di gioco su steam.
Cutscene:
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...etterbox=false
Gioco:
https://steamuserimages-a.akamaihd.n...etterbox=false
Spero si vedano con questi link.
altrimenti provate qua
https://steamcommunity.com/sharedfil.../?id=286650636
Si, di Alan Wake me lo ricordo pure a memoria (perché ho rigiocato la remaster recentemente)
Ma Wolfenstein 2 mi sembrava dovesse essere già post-quell'erallá :uhm:
:uhm:
Sto dando un'altra chance a Pathfinder Kingmaker.
Non so che sto facendo con le classi dei personaggi ma finora non muoio troppo spesso.
L'unica cosa che odio è l'obbligo di riposare. È una seccatura dover ripristinare incantesimi e abilità in questi giochi quindi capisco che qui abbiano risolto la cosa collegando dei timer alle Quests, se riposi troppo vieni punito anche con game over o varie penalità.
Ci sta.
Ma che debba riposare perché i personaggi camminano da un punto A a un punto B della mappina senza nemmeno che tra questi due punti io abbia visitato un luogo o combattuto una battaglia... Che rottura di coglioni. Poi i personaggi chiacchierano sempre. Delle volte si viene attaccati. Insomma il riposo ci impiega minuti delle volte a concludersi.
La trama ci mette un sacco a decollare, i timer delle quests rendono qualsiasi spostamento/ avanzamento del regno, una opportunità di fallire male. I personaggi non sono male, ma con uno ho scopato dopo un dialogo. L'unico dialogo avuto con il personaggio. Bisogna eliminare le romance, sono insopportabili
Puo' essere dovuto a (boh) video renderizzato a risoluzione minore di quella alla quale stai giocando (es FullHD vs 4K), con conseguente upscaling e perdita di qualita' e/o all'uso di compressione per ridurre lo spazio di storage necessario al video o anche ad un codec scritto di merda.
Zerograve (PC)
https://youtu.be/KoaeYGSjnCc
Mi sa che è una di quelle cose a cui ci siamo rapidamente abituati bene oggi come oggi che non succedono più, ma che sono successe spesso e volentieri fino a un po' di tempo fa (magari questi sono casi più eclatanti, ma cmq)
Ad ogni modo quando torno a barcellona fisso (più da fine luglio in poi) e posso riprendere a fare belle chiuse videoludiche importanti su roba playstation, mi metto su Days Gone :sisi:
Fino a quel punto mi dividerò tra giochi Gamepass (che anche da Madrid posso continuare da laptop) e Switch e Deck.
Detto ciò, una cosa che SICURAMENTE farò (vediamo se a fine anno) è rigiocarmi il duo The Last of Us con i remake del primo e remaster del 2.
Godo all'idea
Io davvero non capisco cosa faccia al mio cervello il gameplay loop di Ubisoft. è davvero qualcosa a cui non riesco a smettere di giocare: Watch Dogs Legion lo avevo già finito su Serie X, ora l'ho ricominciato su PS5 e mi sta piacendo ancora una volta tantissimo. eppure nel gioco fai sempre le stesse cose in vari luoghi sulla mappa... anzi, spesso negli stessi luoghi dove invece di usare una USB in un computer devi usarla nel computer di un'altra stanza. :facepalm:
eppure non riesco a smettere. è lo stesso effetto che mi faceva GR Breakpoint sempre di Ubisoft.
Io credo che sia questo "picco" di gameplay soddisfacente che dura pochi minuti, intervallato da momenti di estrema calma dove giri per la città, recluti persone etc... per esempio già le missioni "principali" che durano molto più a lungo mi esaltano molto meno della super secondaria che ci metti 2 minuti a dir tanto a completarla.
Boh, a me piace ma mi stufa presto. Sono giochi che andrebbero bene lunghi una ventina di ore massimo
Alcune cose migliorano sensibilmente strada facendo, non ti spoilero nulla, ma il gioco secondo me vuole fare un po' l'antico rpg dove all'inizio eri in grande difficoltà e poi percepivi il godimento del guardagnar le cose.
Io sono verso la fine, fatte credo circa l'85% delle quest,ormai sono pieno, 3 mesi che ci gioco tutti i giorni.
Rimane un gioco incredibile secondo me, una pietra miliare del genere BG.
Infatti secondo me se avessero tolto alcune scelte di design da fissati, sarebbe stato un gioco perfetto.
Anche alcune classi, è inutile dare piena libertà se poi alcune sono sostanzialmente delle classi di merdissima.
Ho letto che con il 2 è pure peggio da questo punto di vista.
Poi il regno mi è per buona parte oscuro, è spiegato malino
C'è qualcuno che gioca a Forza Motosport?
Il sistema non ha mai funzionato ma da uno a due update fa è migliorato un pò, ultimamente non mi è capitato nulla di strano
welcome to forza motorsport :bua: è così dal d1 e sembra che peggiori ad ogni aggiornamento :bua:
però sticaxxi mi diverto ancora ugualmente, sarà che ormai ho imparato a gestirli e che col tempo sta gente si è stufata di giocare e vedo sempre più gente corretta :sisi:
il grosso problema secondo me che rimane per l'online è la gestione delle classi e delle auto op, fanno le classi chiuse ma poi permettono (senza sistemare nonostante siano passati mesi) a veicoli completamente fuori categoria di partecipare rendendo di fatto l'unica scelta possibile, sfanculando decine di veicoli potenzialmente interessanti :bua:
vedi la f1 nella classe R :bua: senza parlare delle auto dlc palesemente op, e non si parla di un vantaggio minimo, si parla di 2+ secondi a giro in scioltezza :bua: