E' un gioco psicologico, non è per tutti
Visualizzazione Stampabile
si va bene, non sono scemo :bua:
mi spiego meglio, intendevo che è come quei libri in cui i primi capitoli ti butta giù termini e lore del mondo come se tu sapessi già tutto
immagino che andando avanti poi si spieghi un po' tutto
Cmq colonna sonora da urlo, dont be so seeeeriousssss
Un vero problema anche per me. amo condividere gli scatti di gioco con gli amici tipo: oh, guarda che ho beccato ieri sera! e lo screenshot è scuro a livelli di "non si vede nulla". perchè sto giocando con HDR. almeno salva in contemporanea lo screen in HDR in formato .jxr. però non è compatibile tipo con whathapp.
Verissimo! ho rimesso su il gioco e fatto l'intro fino all'inceneritore solo perchè volevo rivivere quelle emozioni. peccato che rigiocandolo ho provato una gran noia perchè sapevo già tutto. credo sia un gioco NON rigiocabile, nel senso che il gameplay è una sfida di arrivare in un posto, costruire strade, funivie etc... rifarlo da capo lo vivi come un tedio. e anche le lunghissime scene di intermezzo risultano noiose e ridondanti. non so.
qualcuno lo ha mai rigiocato da capo apprezzandolo come o quasi come la prima volta?
Nonostante il caldo incredibile, nonostante la mia ormai poca voglia di impegnarmi in un videogioco d'avventura, non ho resistito a questa remastered.
System Shock 2 è il capostipite di tanti, il più grande videogioco d'avventura mai creato su pc (Zelda su consolle).
Il più atmosferico di sempre con Thief ed Alien isolation.
26 anni fa crearono un capolavoro che ad oggi per molti aspetti è ancora insuperato.
https://i0.wp.com/pub-f354ec240bea48...abdd.jpg?ssl=1
sicuramente lo rigiocherò anch'io durante l'estate. Anche perchè è uno dei pochi titoli giocabili nell'afa padana senza surriscaldare il pc :bua:
mi devo però recuperare qualche guida online, perchè non ricordo assolutamente NULLA :bua:
cmq la remaster è sostanzialmente la versione originale con il supporto alle mod, se andate nel menu apposito vedete che ce ne sono di diverse già precaricate :asd: che paraculi :asd:
cambia molto il gameplay tra soldato, ingegnere e agente psionico (o come si chiama)?
The Alters
Titolo di cui si dice un gran bene.
Effettivamente la trama si basa su alcuni espedienti narrativi mica da ridere e soprattutto su una delle domande che assilla l'uomo da sempre: what if?
Da un punto di vista tecnico funziona poi tutto piuttosto bene. Dopo qualche ora di gioco non ho riscontrato bug particolari. Forse qualche rallentamento, che trovo ingiustificato visto quello che si vede a schermo, ma veramente roba breve e di poco conto.
Ciò premesso io per ora non lo sto trovando indimenticabile. Certo è un buon gioco, ma nulla di sconvolgente.
The Alters infatti tocca vari generi, però senza mai eccellere in nulla, e restituisce una costante sensazione di deja vu.
Chi come me gioca di ruolo da una vita sicuramente si può far affascinare dal contesto, ma altrettanto sicuramente farà fatica a sorprendersi di qualcosa.
Per riassumere brutalmente, il voto del primo quadrimestre è 7.
Anche io sto giocando a The Alters e lo sto trovando fantastico.
che gioco è? è una roba tipo Deathloop?
tl;dr sei parte di una missione di ricerca mineraria spaziale. Atterrando sul pianeta la navicella ha un incidente e muoiono tutti tranne te. Rimani da solo su un pianeta disabitato e devi sopravvivere e raccogliere risorse, in particolare il Rapidium, un elemento rarissimo con proprietà quantiche (more on this later).
La tua base è una specie di ruota enorme che può muoversi sul pianeta e su cui puoi costruire stanze per diverse attività fondamentali, come la coltivazione di cibo, la ricerca scientifica, lo stoccaggio di risorse ecc...
Il pianeta è, per chi lo ha letto, simile a Solaris de "Il problema dei tre corpi": periodicamente i soli del pianeta brasano completamente delle zone con delle tempeste solari :asd:
Quindi c'è un problema: un sacco di cose da fare, ma una sola persona. Fortunatamente nella base c'è un computer quantico, che utilizzando il Rapidium, è in grado di creare dei cloni del protagonista Jan Dolski andando a modificarne dei momenti chiave nella sua vita passata e creando quello che Jan sarebbe diventato con scelte diverse. Così potremo creare Jan Scienziato, Jan Minatore, Jan Botanico ecc...
Questi cloni sono persone a tutti gli effetti, che hanno lo stesso aspetto di Jan originale, ma un carattere e delle competenze diverse.
Il gioco si divide in due componenti principali: gestione delle risorse, con esplorazione del pianeta e creazione di strutture di estrazione (ricorda un po' Death Stranding come vibe) e gestione "sociale" dei cloni. Bisogna evitare che si incazzino troppo, avendo cura sia della loro salute fisica e mentale, sia evitare tensioni interne al gruppo.
Ho appena finito l'atto 1 e per ora sia la storia, che il gameplay mi stanno appassionando molto. Il gioco è strutturato in giornate e salva in automatico alla fine di ogni giornata (sistema simile a This War of Mine, gioco precedente di 11bit) e scatta facilmente il meccanismo "solo un altro giorno" :asd:
ah grazie; le premesse sembrano interessanti, ma ho timore che mi annoierei
c'è comunque una trama per obiettivi, giusto?
grazie Lars, tienici aggiornati :o
Purtroppo è totalmente in inglese ed anche per chi se la cava un gioco del genere risulta essere difficoltoso se non si conosce la lingua abbastanza bene.
E' compatibile col gioco in GamePass? Già sono rimasto scottato dal fatto che la traduzione di Disco Asylum non funge più :bua: