È un altro capolavoro di Kojima, punto
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
È un altro capolavoro di Kojima, punto
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -
Addirittura... boh. chiamalo come vuoi ma mi sta piacendo molto.
per me sarebbe ancora meglio senza quei pochi combattimenti che ci sono.
Portare merce e soprattutto materiali per costruire strutture. vedere il mondo migliorare.
Geniale anche il fatto che prima di costruire devi raggiungere un posto per collegarlo alla rete chirale. così il primo viaggio di andata sarà sempre "impervio". per poi rivelarsi molto più agevole il ritorno.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Quindi è una specie di walking simulator?
Chiedo eh, mi sono informato pochissimo al riguardo
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
No no, "appaga" molto se riesci a farti catturare da quell'ambientazione, e da quel po' che l'ho giocato da una sensazione di prodotto molto curato cinematograficamente e dal punto di vista della sceneggiatura.
Però appunto, non so se chiamarlo gioco, può "soddisfare" ma non è un vero e proprio gioco. Esperienza, quello si.
Ho sempre preferito Kojima "addomesticato" da gente che il lato ludico lo sa fare rispetto a quello "libero".
È finito in qualche bundle?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
io l'ho preso per PS4 a 19€ e poi ho preso l'aggiornamento PS5 a ulteriori 10€. ma sapevo che mi piaceva e 30€ glieli davo volentieri.
è un gioco "action" in terza persona come ce ne sono tanti. solo che rende la mappa più importante dei nemici. per farvi capire, per fare da punto A a punto B, non basta premere la levetta in avanti e andare correndo alla massima velocità. se ci sono delle rocce impervie il personaggio inciampa, rallenta e potrebbe anche cadere rovinosamente a terra. (cosa praticamente impossibile in qualsiasi altro gioco).
se c'è un corso d'acqua, potrebbe essere profondo e trascinare via il personaggio con la corrente. etc.. quindi bisogna un po' pianificare dove passare. non è una roba come snowrunner, ma non è nemmeno un tirare dritto come in un assassin's creed.
oltre a questo ci sono alcuni accampamenti nemici da attraversare e si può decidere se affrontare o meno i nemici. quando piove il carico si "corrode" e arrugginisce per colpa della "cronopioggia", quindi non si può stare sugli allori mettendoci troppo tempo. (anche se penso sia molto difficile che ti succedano danni a meno che non ti metti a fare altro con le casse sulle spalle.)
Poi ci sono le zone coi "fantasmi" che sono l'altro tipo di nemico del gioco. queste sono un po' tese, perchè li vedi solo mentre stai fermo. se cammini sono invisibili.
Per finire c'è una componente "logistica" (gestionale sarebbe una parola sbagliata), devi decidere cosa caricare, quanto caricare etc. ci sono armi che vanno bene per gli umani, armi che vanno bene per i fantasmi, scale e corde per scalare e calarsi dalle montagne... e tutto ha un peso. si rischia di dover tornare indietro per prendere qualcosa che si era dimenticato o ingegnarsi per risolvere anche senza strumento... oppure rendersi conto che ci si è portati dietro della zavorra inutile.
Però badate bene. tutte queste traversate che sembrano a detta di molti "estenuanti"... orologio alla mano non durano più di 5 -10 minuti. quindi non ci si trova mai a fare ORE di cammino noioso. il gioco è molto bravo a farti pensare: "coooosaaaa??? devo andare fino a la????". poi ti metti in marcia e ti rendi conto che ci hai messo 7 minuti. e come ho detto sopra: non 7 minuti a guardare il personaggio che cammina tenendo solo la levetta premuta in avanti. ma fermandosi per controllare la mappa, scalare un ostacolo, ingegnarsi per superare un canyon etc... a me piace questo tipo di "pianificazione itinerario".
e mi piace anche il fatto che in giro per la mappa siano disseminate delle "asfaltatrici" (che sono dei punti fissi), nelle quali si possono riversare materiali in collaborazione con altri giocatori e vedere sorgere strade dove prima c'erano distese di rocce difficilmente attraversabili con la moto o il furgone.
poi per il resto il gioco è sempre un gioco del fattorino UPS. se la tua missione ti porta a XYZ e per strada passi vicino a WWW, controlli sul terminale se c'è della merce per WWW così mentre passi fai una consegna extra. poi al ritorno uguale. controlli se c'è roba che deve tornare, così che non giri mai a vuoto.
io avevo paura che il gioco fosse molto più noioso con percorsi di consegna che necessitavano 15-20 minuti per essere completati. tipo snowrunner appunto.
Per PC è in sconto. 24€ li vale tutti.
https://store.steampowered.com/sub/489555/
Ultima modifica di Eric Starbuck; 08-10-21 alle 15:56
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Molto interessante, grazie Eric!
Io aspetto un bello sconto per la versione Playstation.
Ho un backlog infinito e Game Pass mi continua a buttare addosso roba che mi interessa... quindi non ho fretta, ma sicuramente mi intriga.
Anzi il fatto che non sia piaciuto ai sonari per me è un plus, perché il classico stile dei first party Sony non mi fa proprio impazzire.
Fottuto campolavoro, veramente DEATH STRANDING, a me è piaciuto un botto sotto tutti i punti di vista.
Soprattutto m'ha saputo sorprendere perchè ero curioso verso questo titolo, ne ero affascinato ma al contempo avevo una paura fottuta di iniziarlo.
Appena ho iniziato ad ingranare, ciaone proprio, subito rapito. E non sono un fan di Kojima. Però devo ammetterlo, ottimo lavoro![]()
Idem. non sono un fan di Kojima pure io. o meglio... a 16 anni mi piacque tantissimo MGS.. ma poi il 2 a 20 anni meh... e il 3 non lo comprai nemmeno. il 4?
il 5 è già meglio ma per me è un clone legnoso di ghost recon wildlands pieno di mimmate kojimiane.
Non che Death stranding ne sia esente. ma ci passo sopra meglio visto il contesto sci fi... certo che quando ti dicono cose tipo:
"alla base XYZ hanno delle infiltrazioni di catrame nel seminterrato, portagli una bomba antimateria per sistemare la cosa!"
un po' ci rimani così:
però poi di danno sta bomba super delicata da caricarti sulle spalle con la quale attraversare mezzo continente e te ne freghi.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Sono arrivato alla terza regione di nioh. Confermo che mi sta appassionando piú di DS3 (che rimane un giocone comunque) non so se avrò mai la forza di vedere l'abisso, mi piacerebbe arrivarci. Nel frattempo sull'onda del dolore auto imposto ho provato code vein tramite game pass, niente male, e dire che lo stile anime non é mai stato nelle mie corde. L'unica pecca se vogliamo é l'estrema facilitá.
Eric, devo dire che il tuo commento è un bellissimo 'spot' promozionale per DS
Mi sembra più un gioco da console, sul divano davanti alla TV, che da seduti al pc...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ho iniziato PC buildinf simulator e dopo 2 ore è una droga pesante XD
Al giorno 7 in game non richiede cose complesse.
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]
Steven Universe: Unleash The Light (PC)
A parte l'esplorazione a schermate fisse e movimenti predeterminati è rimasto sorprendentemente simile al predecessore e le voci del cast originale si sentono pure più spesso nei dialoghi almeno in questa parte iniziale.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
E un altro boss è andato. Mi spiace per l'audio infimo.
Sto continuando con Hitman 2. Steam dice che sto a circa 13 ore e le ho passate quasi tutte sulla prima vera missione, ambientata durante una corsa automobilistica. La mappa è enorme e ci sono letteralmente decine di modi diversi per uccidere i bersagli. L'ho finita almeno una dozzina di volte, completando le 7 Storie e ancora mi restano più di 30 Sfide, che non ho idea di come portare a termine. Inoltre, arrivato al livello 20 di professionalità, mi ha sbloccato un terzo bersaglio e Sfide dedicate. Penso che potrei passare altre 10 o 15 ore solo su questa mappa, se volessi ottenere tutti gli obiettivi.
La maggior parte degli studi dovrebbe prendere lezioni di level design da IO Interactive
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
deciso a dare una terza occasione a Far Cry 4 h oscoperto che la mia PS3 superslim usata pochissimo ha smesso di leggere i dischi, che bello <.<
"When the Dream Creature waves, sometimes I wave back!" "What doesn't kill you, makes you... stranger."
花は桜木人は武士 - hana wa sakuragi, hito wa bushi - tra i fiori il ciliegio, tra gli uomini il guerriero
animeList - Backloggery - AO3 ¯\_(ツ)_/¯[/CENTER][QUOTE]