Si hai ragione, intendevo che tra secondarie e principali ci sono poche differenze. Abbastanza piatto il tutto a livello di trama. Non dico che mi aspettassi storytelling del 2, ma già il 3 ti guidava in un periodo storico con la trama. Il 4 idem seppur più cazzone causa pirati. Qua no: tutto piatto, in Egitto, personaggi storici buttati lì a caso con zero integrazione.
Peccato perché se fosse stato più corto e focalizzato nello storytelling poteva essere molto ma molto meglio. Ecco, forse soffre dello stesso difetto di GTA V: la bulimia di attività a discapito della contestualizzazione delle stesse. Ripeto, peccato perché a livello tecnico mi sta piacendo.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Dissento.
sono passati anni da quando ci ho giocato, ma hanno studiato la cosa a compartimenti stagni in tutti questi AC del nuovo corso: arrivi in una nuova città/regione, contatti un NPC locale che ti spiega come sono messi e il problema da risolvere, prima di proseguire con la trama e con il prossimo luogo, devi risolvere il problema di quella città/regione. (tipo il sacerdote nella prima città, la storia delle corse dei cavalli nell'altra etc...) in questo modo una volta risolto il problema di una regione si chiude un cassetto e se ne apre uno nuovo. in vallhalla ho sfruttato questa cosa per metterlo in pausa più volte per poi riprenderlo capendoci qualcosa anche dopo anni. (ovviamente lo abbandonavo alla chiusura di un cassetto).
inoltre anche in Origins c'erano alcune secondarie che approfondivano il periodo storico. tipo mi viene in mente quella dell'imbalsamatore o quella nella cava.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Appunto: fai un open world e lo vuoi gestire a compartimenti stagni??? Non ha senso, se mi dai libertà, me la prendo ed è logico poi sentire senso di dispersione.
Sull'approfondimento, per me non bastano 4 missioni in croce: nel 2 e nel 3 la storia è molto presente e integrata nella trama principale.
Bada, non sto dicendo che non mi piace, anzi. È che la trovo un'occasione persa per fare qualcosa di memorabile.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Beh, ma a livello di trama ha senso alla grandissima. pure nel 2 partivi a firenze e avevi solo quella, poi la trama ti portava a venezia dopo ore e infine a forlì o non ricordo, per poi tornare a firenze nel finale. e tra l'altro in AC2 forse nemmeno potevi andare da firenze a venezia a tuo piacimento per vincoli di trama.
poi non ricordo se c'erano missioni particolari che approfondivano il periodo. ok i personaggi storici più conosciuti e una missione sul carnevale a venezia... però boh. non ci vedo questa gran differenza.
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Era più concentrato, ti prendeva di più la trama. È questo che intendo.
Poi bada, su origin sono a 22 ore e forse sono a metà, quindi mi sta piacendo. Solo che se fosse stato un po' più story driven avrebbe potuto diventare una pietra miliare.
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
è il problema che trovo in tutti gli open world: tanto non vuol dire bello, a volte una bella storia, coinvolgente e ricca di colpi di scena, è di gran lunga preferibile a un mondo pieno di cose inutili e ripetitive da fare
ma open world is the new black: evidentemente piace, a me, a meno che non sia fatto come TW3, dopo un po' stufa
e l'impossibilità oggettiva di proseguire dritto nella trama perchè il tuo personaggio un gliela fa' nelle zone più avanzate, è un altro aspetto che mal sopporto