Guarda, a parte Chain of Memories (che ha un gameplay che proprio non mi piace anche se la storia è interessante) quelli che ho giocato (Re: Coded ho visto la compilation delle cutscene nella raccolta, di 358/2 Days avevo la cartuccia per DS e a parte il problema di essere un gioco 3D per una console che non ha analogici mi è pure abbastanza piaciuto) sono tutti giochi più che decenti.
Il problema è che il 90% degli utenti avrà avuto la PS2 ma non il GBA, il DS, 3DS o la PSP per giocare gli spin off che sono indispensabili per seguire il filo logico della storia.
Infatti le raccolte per PS4 con i port dei titoli PSP e 3DS più le cutscene dei titoli DS e mobile furono fatte per quando la lavorazione di KH3 aveva finalmente ingranato e si erano seri conto che senza tutti i titoli precedenti e gli spin off sarebbe stato praticamente incomprensibile.
Già Chain of Memories venne rifatto per PS2 perché quando uscì KH2 per PS2 ci si era resi conto che non troppe persone avevano sia PS2 che GBA e senza quello l'inizio di KH2 è completamente senza senso.
Certo, gli spin off sono anche quelli più "sperimentali", anche se per fortuna nessuno ha più provato a fare le cazzate di CoM hanno sempre qualche gimmick strano, per esempio in Dream Drop Distance ci si alterna tra Sora e Riku con una specie di timer e ci sono degli animaletti che danno abilità da livellare in una specie di minigioco stile tamagochi, e Birth by Sleep ha una sistema di crafting di abilità e incantesimi abbastanza complesso.
Alcune cose si sono pure fatte strada in KH3 come il flow motion di Dream Drop Distance che consente di usare l'ambiente per delle mosse speciali.






Rispondi Citando