Vade retro eretico!
Vabbé, io ho preso quello perché sono fissato con gli spacesim e volevo qualcosa che avesse una qualità costruttiva migliore rispetto alla roba ultreconomica che uso di solito (poi è pure programmabile, è una pacchia coi giochi DOS), sennò facevo come col pad che ne ho preso uno usato per Xbox360 a venti Euro, c'è la thrustmaster che fa roba discreta a 30 Euro, oppure 50 se ti scocci a usare anche la tastiera e vuoi un sitema HOTAS, l'importante è che eviti i saitek perché ultimamente sono calati tantissimo come qualità costruttiva.
Poi volendo puoi andare avanti con l'eresia e usare il pad tanto DosBox lo riconosce come joystick, e puoi aiutarti con programmi tipo joy2key o xpadder per far funzionare tutti i pulsanti, solo che per X-wing e seguiti i comandi sono troppi per stare su un gamepad e dovrai comunque ricorrere alla tastiera, i primi due wing commander già sono più "sempliciotti", il primo venne pure messo sullo SNES.
Vai su GOG.com e lì trovi tutti sia gli Xwing che i Wing Commander (e sono pure senza DRM quindi niente client obbligatori o attivazioni on-line), io li ho presi da lì tutti tranne il primo X-wing e il primo Tie Fighter perché ho i CD ancora funzionanti e uso DosBox per giocarci, purtroppo X-wing vs Tie Fighter e X-wing Alliance hanno problemi di funzionamento su win7 64bit e quindi li ho dovuti ricomprare lì.
Ah, X-wing e Tie Fighter sono venduti con tutte e tre le versioni comprese (dischi floppy, CD-rom per DOS e CD-rom per win95) così scegli quella che preferisci (imho la migliore è quella CD-rom per DOS, possiedo anche quelle win95 ma hanno fatto dei cambiamenti un po' discutibili a quest'ultima rispetto a quella DOS).