adoooooooooro i salvataggi liberi e rapidi
è la ragione per cui, pur giocando da secoli, non mi compravo mai una console
prima di trovare il primo save point in BGEE avrò giocato almeno mezz'ora, stante che la mia soglia di tempo per giocare viaggia intorno ai dieci/quindici minuti max (sì, sono messo male nella vita, gioco un po', devo interrompere, riprendo dopo un'ora ecc.), per me è una tragedia
Una volta i savepoint non erano fatti per salvare costantemente, ma per salvare e smettere di giocare fino alla prossima sessione o salvare prima di una sezione difficile.
Preferisco i salvataggi manuali, anche se, regolarmente, finisco per dimenticarmi. E poi bestemmio.
Scrivo di videogiochi, fumetti e lifestyle. Ma anche di gdr, telefilm, film e cose. Soprattutto cose.
https://www.facebook.com/obakanerd/
per me i save point dei giochi più vecchi avevano proprio quel senso: salvare quando si lasciava.
Eppure giocavo a un Doom o un Quake salvando costantemente, ma non ritengo che sia mai stata una cosa genuina o apprezzabile, ma più egoistica, per andare avanti e sudando poco (a tentativi ce la posso fare, in culo allo spirito della sfida).
Oggi imho si è arrivati a una condizione preferibile: il check point (e sia ringraziato il cloud, perchè quando disinstallo non ci perdo manco più tempo dietro i save), che tra l'altro mi ha salvato un sacco di volte quando pensavo di essermi fregato un save per via di un black out, o quando giocando passavano le ore e per fortuna il gioco registrava i miei progressi... il tempo è quello...
Il problema del CP è solo uno. SPESSO è escogitato a cazzo di cane.
Non puoi mettermi un CP prima di un corridoio lungo 50km e nel mezzo nulla, o prima di uno scontro e del suo dialogo, quando quest'ultimo dura 45 minuti nonskippabile.
Questo anche sui save nei punti prestabiliti: ancora ho negli occhi gli orrori dell'ultima parte di Ark the Lad. Se perdevi contro il boss (scontro diviso in 78 capitoli con interi telefilm da rivedersi ogni volta se morivi) era da suicidio. L'ho dovuto terminare solo rigiocandolo e arrivando alla fine uberpotenziato, perchè meglio grindare prima e spaccare i culi, che subire una vaccata del genere...
CP stronzi prima di scontri con dialoghi kilometrici non skippabili. Come quella maledetta della Matriarca Benezia in Mass Effect! Le madonne...
Scrivo di videogiochi, fumetti e lifestyle. Ma anche di gdr, telefilm, film e cose. Soprattutto cose.
https://www.facebook.com/obakanerd/
Stavo rigiocando Turok (2007) proprio in questi giorni ed è tipo la prova che il checkpoint è il male, specie se piazzati MOLTO a cazzo![]()
e quando cammini mezz'ora per fare chilometri, seccando per strada un mucchio di noiosi due di briscola, poi alla fine incontri il boss e il checkpoint è:
DOPO di luitutto da rifare (magari più volte)
quanti giochi potenzialmente belli ho dovuto abbandonare per rifiuto della ripetitività mortale...
per fortuna da qualche anno queste ignominie si sono diradate
L'autosave con un tasto esiste dai tempi di Wolfenstein 3D, non è roba nuova e mi scoccia che la si tratti come tale sinceramente.
Peccato che tanti giochi su console spesso abbiano il vizio di metterli a distanze assurde, oppure ti permettono di salvare la prima volta solo dopo un'ora o più di gioco, io non sono mai andato avanti a Fables proprio per questa ragione.
Ultima modifica di Det. Bullock; 17-12-16 alle 23:24
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Mi piace come hanno disposto i salvataggi in Alien Isolation @obaka i'm looking at you![]()
secondo me il vero male sono i dialoghi non tanto non skyppabili, ma non 'pausabili'![]()
Se parli di Turok Evolution, Checkpoint praticamente non ce n'erano. Solo a inizio livello! Lol
Scrivo di videogiochi, fumetti e lifestyle. Ma anche di gdr, telefilm, film e cose. Soprattutto cose.
https://www.facebook.com/obakanerd/
Ancora con sta storia!!![]()
Scrivo di videogiochi, fumetti e lifestyle. Ma anche di gdr, telefilm, film e cose. Soprattutto cose.
https://www.facebook.com/obakanerd/
Il mio primo gioco per 360
Un gioco onesto, non mi sembra fosse poi così malvagio, ma di certo non metterei il mio ricordo alla provaC'è però anche da dire che il mio giudizio difficilmente tende ad essere obiettivo quando ci son di mezzo i dinosauri...