ai tempi non c'erano ancora le schede acceleratrici, di conseguenza quel genere di settaggi sarebbe arrivato solo successivamente. xwing vs tie fighter è stato il primo della serie ad implementarle.
ai tempi non c'erano ancora le schede acceleratrici, di conseguenza quel genere di settaggi sarebbe arrivato solo successivamente. xwing vs tie fighter è stato il primo della serie ad implementarle.
Guarda che io c'ero.
La special edition è un remake col motore di XvT uscito DOPO XvT, quella cui stai pensando è la Collector's CD rom per DOS, siccome la prima volta che riuscii a finire il gioco l'avevo per il Pentium II (la versione Collector's che avevo smise di funzionare in modalità DOS per qualche ragione) ho voluto farci un po' un giro.
La SE ha l'accellerazione 3D e gli stessi modelli con texture di XvT ma non ha gli stessi settaggi per qualche ragione.
Ma al momento il LOD è più basso che nella Collector's (la stazione nella prima missione tutorial per esempio vista dal punto d'inizio è visibilmente meno dettagliata nella special edition per esempio) ma siccome XvT (che era uscito prima) aveva i setting per il LOD settabili su "very far" mi chiedevo se mi stavo perdendo qualcosa.
Ultima modifica di Det. Bullock; 08-05-17 alle 20:28
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Ha però il problema di escludere quasi completamente le tracce MIDI (rimangono solo nelle cutscene) a favore di tracce da CD come XvT o nel caso della muscia della schermata principale, nessuna musica.
All'epoca ero ragazzino e non ci badavo (mi bastava avere una edizione del gioco che non facesse "stack overflow" quando cercavo di avviarla) ma oggi andare in quella schermata e non sentire la musica dopo aver giocato per anni la versione DOS fa troppo strano.
Comunque è stata una sorpresa vedere che nella versione GOG c'è una roba tipo le Farlander's papers del primo X-wing, la CTO non l'aveva messa nel CD della Collector's, è interessante sapere la storia del protagonista silenzioso.
Ultima modifica di Det. Bullock; 08-05-17 alle 21:56
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Per i pad mi sembra che prendano uno degli stick analogici come joystick e per i bottoni bisogna usare o un'utility esterna come joy2key per la versione DOS mentre per la versione windows forse puoi configurare i bottoni in-game ma non so come si comporta coi grilletti, quindi probabilmente anche per lì è forse meglio usare qualche utility esterna.
Ho un HOTAS che consente di salvare profili personalizzati per ogni gioco e anche prima avevo un vecchio joystick con quattro pulsanti quindi il problema non me lo sono mai posto, una volta era incappato in diversi articoli che spiegavano come settare un gamepad per xbox 360, per dire, eccone uno a caso:
http://www.savingcontent.com/2014/08...-flight-stick/
Sinceramente visto che vuoi rigiocarti l'intera serie (che è bella lunga, io l'ho fatto di recente e anche escludendo X-wing ci ho messo diversi mesi) col t-16000m a cinquanta Euro su Amazon (https://www.amazon.it/Thrustmaster-T...words=t+16000m) non penso valga la pena a meno che tu non voglia per forza giocarci in salotto, visto che comunque i comandi sono parecchi e dubito che stiano tutti su un gamepad quinti dovresti comunque ricorrere alla tastiera abbastanza spesso.
Consiglio di giocare la Collector's CD rom per DOS, magari usando bassmidi con qualche bel soundfont (io usto timbres of heaven 3.2) per le musiche MIDI, c'è un mod che in teoria rimette la musica midi nella versione windows ma è sempre un brano in loop invece della colonna sonora procedurale della versione DOS.
PS: al momento non sono riuscito a trovare i setting per il LOD nella versione Windows di Tie Fighter, probabilmente non ci sono proprio, considerando che la versione DOS non ha questo problema a maggior ragione direi che è meglio puntare su quella.
Ultima modifica di Det. Bullock; 09-05-17 alle 18:47
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.