Per i pad mi sembra che prendano uno degli stick analogici come joystick e per i bottoni bisogna usare o un'utility esterna come joy2key per la versione DOS mentre per la versione windows forse puoi configurare i bottoni in-game ma non so come si comporta coi grilletti, quindi probabilmente anche per lì è forse meglio usare qualche utility esterna.
Ho un HOTAS che consente di salvare profili personalizzati per ogni gioco e anche prima avevo un vecchio joystick con quattro pulsanti quindi il problema non me lo sono mai posto, una volta era incappato in diversi articoli che spiegavano come settare un gamepad per xbox 360, per dire, eccone uno a caso:
http://www.savingcontent.com/2014/08...-flight-stick/
Sinceramente visto che vuoi rigiocarti l'intera serie (che è bella lunga, io l'ho fatto di recente e anche escludendo X-wing ci ho messo diversi mesi) col t-16000m a cinquanta Euro su Amazon (https://www.amazon.it/Thrustmaster-T...words=t+16000m) non penso valga la pena a meno che tu non voglia per forza giocarci in salotto, visto che comunque i comandi sono parecchi e dubito che stiano tutti su un gamepad quinti dovresti comunque ricorrere alla tastiera abbastanza spesso.
Consiglio di giocare la Collector's CD rom per DOS, magari usando bassmidi con qualche bel soundfont (io usto timbres of heaven 3.2) per le musiche MIDI, c'è un mod che in teoria rimette la musica midi nella versione windows ma è sempre un brano in loop invece della colonna sonora procedurale della versione DOS.
PS: al momento non sono riuscito a trovare i setting per il LOD nella versione Windows di Tie Fighter, probabilmente non ci sono proprio, considerando che la versione DOS non ha questo problema a maggior ragione direi che è meglio puntare su quella.