una visione d'insieme sulla serie.
Se ne evince che:
-il primo AC era stilosissimo (l'unico che ho finito)
-il secondo AC aveva gran belle idee d'ambientazione ma il doppiaggio ha sempre fatto pena (ma gente che parli italiano dalla nascita non riescono a assumerla eh? Sempre queste strane persone aliene che parlano una lingua dalla pronuncia improponibile) . Furono proprio i dialoghi orrendi e quindi gli anticlimax continui (cioè io finisco una missione, il filmato che ne segue è il "premio", me lo voglio godere non soffrire) a allontanarmene e non lo finii.
-Brotherhood è lo stesso gioco ma Roma antica e se qualcuno me lo regala per due spicci su steam ci farei giusto un giro per vedermi l'ambientazione etc
-Revelations racconta la trama meglio di altri rimanendo lo stesso esatto gameplay
-il 3 mi intriga di più con la sua natura e la storia pew pew ammeregans cojones però mi sa che potrebbe essere un po' appalache (modo ammeregans di dire appallante)
-Poi c'è Black Flag che continua a sembrarmi il più attraente, come estetica, luogo, tono scanzonato, e quindi palle maschie e tette femmine.
-poi ci sono Rogue e Unity che sono usciti INSIEME..?roba da fini artisti musicali che fanno i cd "gemelli diversi", che significa?
Rogue pare avere una main story interessante ma essere una loffia nel resto. Unity mi pare di capire che sia evoluto in termini grafici e più interessante nel complesso, ma i commenti youtubbeschi lo falciano.
-Syndicate pare miglioricchiare roba e essere nell'insieme più solido ma dice bad ending bo, l'ambientazione sicuro ha il suo porco perchè. (ma a questo punto si può dire lo stesso per un po' tutti questi AC della main line di titoli)
Viste anche le reviews ai 3 2.5d scrolling games, e mi dispiace scoprire che non sembrano essere niente di che da come li descrivono, perchè il concetto di 2.5d mi ha sempre stuzzicato lo scrotino.
Ora sovrapponete i VOSTRI giudizi a questi qua, vai!