Queste cose che dici mi fanno pensare a un fatto. Forse sai cosa potrei estrapolare come "linea guida generale" di cosa mi tiene su un gioco?
(Non so se vale per tutti noi in una forma o l'altra. )
La cosa che mi porta a voler finire un gioco, che mi TIENE su un gioco, e' la sensazione che mi potra' ancora sorprendere, in qualche modo.
Cioe' un Baldur's Gate 3 per quanto ci stia mettendo ere geologiche a finirlo (rischiando anche, ne sono cosciente, di annacquarmelo da solo in questo modo) , non ho la benche' minima intenzione a mollarlo, perche' ogni volta che mi ci metto esce fuori qualcosa che mi stupisce, che mi sorprende.
Un guizzo di narrazione, un evento, qualcosa di gameplay come una idea nuova per un combattimento, una ambientazione che non mi aspetto con un mood nuovo rispetto a cosa ho esplorato prima.. etc.
E alla fine con i giochi che gioco con reale piacere questo c'e' sempre.
Quel senso di "ehi, qua vale davvero la pena restarci perche' me lo sento che mo esce fuori qualcosa che mi lascera' con un momento di "wow non me lo aspettavo".
E vale per giochi di genere diversissimo..
Un Super Mario perche' mi butta una idea di gamedesign che non mi aspettavo e che mi spinge a volerne scoprire quindi ancora dopo.
Un gioco di ruolo perche' incontro un personaggio interessante che come lo vedo mi dico "cazzo sono davvero contento di essere arrivato a incontrarlo"