Ahahaha
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ahahaha
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Molto belle tutte
però io non dipingo, mi piace solo guardare
![]()
Usi acrilici o smalti?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
ragazzi..consigli su come lumeggiare quelle parti troppo piccole?
oltre alle foto magari indicate come avete fatto le parti più "dure da realizzare"
tinta di base più scura e via via tonalità con la stessa base di colore ma a tonalità più chiare, usando un pennello piccolo a testa piatta. Prima di applicareul la figura testa su un pezzo aain rielievo per fare dei test.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Morning Glory; 21-01-16 alle 14:20
Un cane..
Un mini goblin(piccoli così non riesco a fare meglio )
![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Secondo Ettin in attesa di asciugatura ...fresco fresco di dipping. .e di successive lumeggiature
![]()
Quello di sinistra? Vedo parti lucide
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Si esatto. Devo ancora passare,alla fine, lo spray trasparente che toglie le finiture lucide
Ecco l'elfo di Descent
Prima
Dopo
![]()
Golem, hai mai provato senza wash? Con la velatura? soprattutto per i tessuti il risultato è migliore. Anche per la pelle, non viene quell'effetto troppo carico, al contrario i wash sui metalli, tipo quelli dei mezzi di Dust, sono ottimi. Poi con la velatura, se ben maneggiata, puoi creare anche effetti di trasparenza dei tessuti notevoli.
Non mi da soddisfazione.
Già faccio lumeggiature molto leggere, visibili guardando la minia da vicino piuttosto che da lontano (ci sono quelli che passano un colore così staccato dal tono fondamentale che sembra abbiano i neon sui bordi), le velature a glazing richiederebbero un numero di passate davvero troppo elevato per un risultato per me accettabile.
Il glazing semplice lo uso per caricare un tono che risulterebbe molto scuro o molto chiaro, o per alterare un colore già sfumato (ad esempio una velatura verde opaco su un panneggio grigio, una azzurra sul metallo, eccetera).
Come ho scritto prima, le dipingo per giocarci, non per ambizione artistica.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Ok, questa è una delle discriminanti che ho premesso anche nell'altro topic, purtroppo ho smesso di dipingere miniature da qualche anno, per gioco praticamente dal 2007... Quindi per me è una questione più artistica che altro oggigiorno... Però ai tempi di Confrontation ho dipinto dei pezzi notevolessimi per le vesti di alcuni personaggi femminili particolarmente "scosciati", che valeva la pena spenderci del tempo per ottenere effetti "trasparenza" con la velatura. Però sulla pelle vale la pena per i character, soprattutto sui volti, perderci un poco di tempo per evitare un contrasto troppo forte.
E ovviamente dipende pure dalla miniatura, per alcune di Warzone non ci perderei nemmeno mezzo secondo data la rozzezza (o quelle in plastica semirigida predipinta di Dust, almeno quella che ricordo degli esordi). Ma magari facessero una Morathi nuovo modello, potrei farci un pensierino.
Io le fo per rilassarmi.
Oltre a farci le battaglie cozzandole contro come i Masters, ovviamente
Ultime in ordine cronologico sono le minia di Room25
Il mio pezzo migliore probabilmente è il buon Lemartes
Il mio record di piccolezza
Altra roba
Qualcosina di Descent 2
Di alcune mi mancano i protettivi e dettagli
Il castoro ahahahahah
Bravo.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Eccone un po'
![]()
Purtroppo non ho idea / talento per andare oltre con la qualità :(