Rete domestica WIFI LAN NAS ecc Rete domestica WIFI LAN NAS ecc

Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: Rete domestica WIFI LAN NAS ecc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Rete domestica WIFI LAN NAS ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Vimes Visualizza Messaggio
    Hai considerato le powerline? Io le ho in casa e mi trovo discretamente bene


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
    No powerline non l'avevo minimamente considerate, non so neppure bene come funzionano

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Darkless Visualizza Messaggio
    Quelle sono un terno al lotto, ogni casa fa storia a sè. Se non hai un impianto elettrico recente e fatto a modo eviterei. Andrebbe provato prima.
    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Io ho visto che se devi attraversare un magnetotermico/differenziale non è il caso.
    l'impianto elettrico è stato rifatto a regola d'arte giusto qualche anno fa...altro non so

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Lord_Barba
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Albenga (SV)
    Messaggi
    2.634
    Gamer IDs

    Gamertag: Lord Barba Steam ID: Lord_Barba

    Re: Rete domestica WIFI LAN NAS ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    No powerline non l'avevo minimamente considerate, non so neppure bene come funzionano
    Sono vendute a coppie; ne attacchi una in una presa elettrica vicino al router/switch e la colleghi a una porta ethernet.
    Prendi la seconda e la inserisci in una presa elettrica nello studio, dopodiché la colleghi via ethernet allo switch dello studio.

    Problemi vari:

    1. Multiprese, UPS e altre robe "strane" possono interferire con il funzionamento delle powerline.
    2. La velocità non sarà mai neanche lontanamente paragonabile al cavo o al WiFi.


    Insomma, diciamo che vanno valutate se tutte le altre possibili opzioni non sono attuabili in alcun modo.

  3. #3
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.311

    Re: Rete domestica WIFI LAN NAS ecc

    Citazione Originariamente Scritto da Lord_Barba Visualizza Messaggio
    Sono vendute a coppie; ne attacchi una in una presa elettrica vicino al router/switch e la colleghi a una porta ethernet.
    Prendi la seconda e la inserisci in una presa elettrica nello studio, dopodiché la colleghi via ethernet allo switch dello studio.

    Problemi vari:

    1. Multiprese, UPS e altre robe "strane" possono interferire con il funzionamento delle powerline.
    2. La velocità non sarà mai neanche lontanamente paragonabile al cavo o al WiFi.


    Insomma, diciamo che vanno valutate se tutte le altre possibili opzioni non sono attuabili in alcun modo.
    Ok allora direi che non fa per me, nel senso troppe problematiche, alla fine credo mi rassegnerò alla soluzione più semplice.
    Cioè caccio NAS+dischi backup in sala tv, dovrei comunque avere posto per tenerli "nascosti", collegati a un piccolo gruppo di continuità.
    Avrei preferito avere tutto in studio ma vabbé, penso di poter sopravvivere anche così.

    PC dello studio via wifi e bon.
    Se proprio la connessione wifi dovesse arrivare "scarsa" nello studio (cosa che non credo) prenderò un ripetitore mesh.

    Il dubbio ora è se comprarmi subito un router tp-link (il mio attuale sta morendo si impalla in continuazione), ho visto che c'è roba sui 50-60 euro che mi pare decente per le mie esigenze...
    è che penso possa andarmi benissimo anche il router iliad...fra l'altro vedo che viene pure fornito con 2 extender

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Vimes
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    188

    Re: Rete domestica WIFI LAN NAS ecc

    Oddio, tutti sti problemi non li ho riscontrati. La casa è del 1800, una parte dell'impianto elettrico è stata rifatta minimo 50 anni fa e l'altra parte 30 anni. Ho preso le prime powerline+wifi della tplink nel 2018 quando avevo solo ADSL e le ho aggiornate nel 2021 quando mi è arrivata la fibra misto rame. Per l'uso che ne faccio lavoro e streaming sono tranquillamente paragonabili al wifi. Gli ultimi modelli sono compatibili anche con le reti easymesh, l'unico accorgimento che ho preso è stato prendere le versioni con presa passante per non attaccarli a ciabatte o similari e non giocarmi delle prese.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su