con pci passthrough hai accesso diretto.
Ti serve una cpu+chipset+bios con supporto all'IOMMU
Ti serve una gpu per l'uscita video dell'host (basta quella integrata, ma se vai di xeon o cpu senza integrata devi averne una, a meno che non ti vada bene fare tutto da terminale) e una gpu per il guest
Per la gpu consiglio AMD, la ragione è molto semplice: delle NVIDIA solo le quadro supportano la virtualizzazione (in realtà non è vero, a meno che tu non voglia fare qualche hack con il saldatore per far credere al driver di avere una quadro).
Il punto è questo:
avvii l'host, questo è configurato per non inizializzare la dGPU e la lascia stare
avvii il guest, questo inizializza la dGPU.
spegni/riavvi il guest, non ti va più la dGPU. Perché? Perché il driver non ha provveduto a resettarla, tanto poi c'è direttamente il reset dall'alimentatore. Ma questo in una macchina virtuale non avviene. I driver AMD invece non fanno tante storie. Nel caso NVIDIA l'unica soluzione è riavviare fisicamente la macchina.