Allora, prima di tutto, quando ti connetti con il cavo al tuo router (per informazione, se ha 4 porte ethernet uguali, una vale l'altra), Windows (da 8 in poi, non so se faceva così anche 7) esclude automaticamente il Wi-Fi; non spegne la scheda di rete wireless, ma semplicemente non si connette ANCHE al Wi-Fi se sei già collegato via cavo.

Quando sei collegato via cavo, il nome della rete è sempre diverso, perché il nome che hai dato alla rete wireless, serve solo a identificare la tua specifica rete wireless in mezzo a tutte le altre; il nome della rete che vedi quando sei via cavo ethernet, è dato dal router o dal firewall o da un eventuale server di dominio (che ovviamente non è il tuo caso); il nome della rete cablata può anche essere personalizzato; quello che vedi te è quello di default del router TP-Link.

Quando ti attacchi con il cavo, non serve la password.


L'unica cosa anomala che ho notato nel tuo discorso, riguarda la parte del "menù Windows 8 like" quando clicchi con il tasto sinistro sull'icona della rete; se sei connesso via cavo, giustamente il Wi-Fi viene escluso, ma dovrebbe comunque mostrarti le reti senza fili a portata del PC.