Nope, però prima sento cosa mi dicono quelli dell'AsRock, in giro avevo letto che certi avevano risolto tornando ad una versione precedente del bios.
Beh quell'avviso lo dicono sempre, perché comunque è un'operazione "rischiosa".
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Per AMD: non ci sono driver CPU, devi scaricare i driver chipset.
Ci sono per le APU (Processor with Graphics)... che son appunto poi i driver video.
Per il Bios concordo sul se non da problemi non toccare, però con Ryzen essendo una piattaforma nuova i primi BIOS avevano problemi con la gestione delle temperature e della velocità della ram, quindi l'aggiornamento era necessario. Adesso bene o male non credo di aggiornare più fino a quando eventualmente non vorrò cambiare processore sulla stessa scheda madre (cosa che dubito avverrà, però si sa mai).
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Piccolo recap e update visto che da tanto che non scrivo.
Ho problemi di mini-freeze, mi capita solo quando sono in desktop, forse mi è capitato una sola volta durante il caricamento di un gioco, ma in gioco mai.
Di solito succede quando giro per tab di chrome, quando uso programmi pesanti (editing immagini o video) o quando uso Gestione Risorse....? Non ricordo mai come lo chiama windows dove vedo le mie cartelle e i drive.
Non succede sempre ma diciamo che in 1 ora di lavoro su desktop almeno 2 volte e durano circa 1-2 minuti, il mouse si muove per le finestre non caricano.
Googlando mi pare di aver capito che sia un problema di Ryzen con i BIOS e "in teoria" avere l'ultimo update del BIOS potrebbe NON essere la soluzione, per alcune schede la soluzione era tornare ad una versione precedente del BIOS. Prima di testare tutti gli update del BIOS ho pensato di chiedere all'Asrock che magari conosce già il prombla.
- fine recap -
Risposta di Asrock in merito.
Visto che è già la seconda volta che mi rispondono in questo modo penso che questa sia l'ultima volta che prendo il loro hardware.For technical issue and emergency case, we suggest you to contact your dealer first
Come dicevo, prima di fare da cavia e provare tutti gli update mi piacerebbe trovare qualche indicazione specifica in merito, inizierò a girare i vari forum.
Per la cronaca questi sono gli update disponibili, io ho quello di fabbrica al momento: 1.40
https://www.asrock.com/mb/AMD/Fatal1...index.asp#BIOS
Altra cosa i driver CPU, io vado qua:
https://support.amd.com/en-us/downlo...s%207%20-%2064
Il primo download sono solo i driver giusto?
Il secondo download è facoltativo e dovrebbe essere i driver un programma con tool e roba del genere giusto?
Quando scarico il secondo link mi si installa il Re-Live e mi controlla i driver della GPU........ho capito male qualcosa? Ho sbagliato qualcosa?
Visto che stiamo parlando del Relive lui ogni giorno mi notifica che ci sono update facoltativi, finché sono facoltativi e nessun gioco mi crea problemi direi che posso continuare ad ignorarli giusto?
A mio parere, che non conta niente, aggiornando il bios e mettendo windows 10 risolveresti al 99%
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Cercando in google il responsabile di questi mini-freeze ho sempre trovato solo topic di gente con questo mio problema e windows 10. Quindi il fattore windows direi che non conta.
Come spiegavo però, la soluzione non sembra essere "aggiornare il bios" ma avere update GIUSTO del bios, c'è gente che ha risolto tornando a due versioni precedenti. Quindi prima di provare tutti gli update usciti fino ad ora cercando "quello giusto" volevo avere almeno una traccia.
Per caso ho visto che c'è un update del BIOS della mia MoBo AM4, nulla di che, ma questo mi ha fatto pensare a questo topic:
Version: 7A34v1F
Release Date: 2018-03-12
File Size: 10.18 MB
Description
- Improved memory compatibility.
- Improved PCIE device compatibility.
- Update AGESA Code 1.0.0.1a to support new upcoming processors.
Note
1. Do not update this BIOS if you're currently using windows7
2. This BIOS doesn't support Windows7.