-Se usi l'adattatore wireless anche su PC devi associare il controller alla macchina ogni volta che lo usi su un dispositivo diverso (se passi da PC a Boxona e viceversa o Console diverse, intendo).
-Con il Bluetooth non dovresti avere il problema visto che come dici tu dovrebbe usare due sistemi di connessione diversi.
Lo dico con il condizionale perché ho la versione due del controller, quella con il jack 3.5 ma senza Bluetooth (quella a scatola verde, dall'uscita della oneS tutti i controller commerciali hanno il Bluetooth e la scatola è prevalentemente bianca).
-Il cavo funziona indistintamente con entrambi senza sync, quindi per giocare e ricaricare al termine della sessione va bene un qualunque dispositivo (se la porta USB a cui lo attacchi su PC permette l'alimentazione a dispositivo spento, puoi usare anche quello).
Controller XBox 360
Il controller 360 wireless è simile, solo che anche col filo collegato richiede l'adattatore wireless al PC (infatti non funziona come cavo dati).
Allo stesso modo, tra due console o dispositivi diversi deve comunque essere associato a parte. Si associa ad uno ed uno solo.
Ultima modifica di alucard82ita; 30-11-19 alle 12:47