Non incolpo nessuno infatti, ma è comunque ingiusto :frigna:
Visualizzazione Stampabile
:asd:
Non è colpa di nessuno un ca*@o! E' colpa di AMD e Nvidia, un loro prodotto o non si trova o è aumentato del 150%, la storia "eh ma c'è chi ne fa incetta per motivi x e y" me lo stoppo.
Che poi anche chiudessero la storia bitcoin non penso cambierebbe una cippa :sisi:
Il problema immagino sia dovuto all'alta domanda e le poche scorte... anche smettessero di minare domani, non è che magicamente le scorte aumenterebbero da un giorno all'altro, no?
AMD e Nvidia i bei soldi se li son fatti in questi mesi e se non hanno aumentato la produzione e perchè immagino aspettino di mandare fuori le nuove VGA... per assurdo, potremmo ritrovarci le nuove schede ad un prezzo inferiore di quelle attuali :asd:
Quindi, chi glielo fa fare di rimettere in produzione una vecchia serie quando han già le nuove pronte a prezzi di molto inferiori?
https://www.kitguru.net/components/g...o-be-affected/
:rotfl:
Menomale che sto facendo ora un po' di acquisti per svecchiare il mio vetusto pc di 7 anni :chebotta:
I rincari li fanno i venditori, non AMD ed nVidia.
Alcuni rivenditori riescono ancora a fare i prezzi "giusti", MicroCenter ha il prezzo consigliato per schede video abbinate al acquisto di altri componenti per farsi un PC.
E AMD non avrà una nuove serie per un pezzo...
La produzione è principalmente limitata dalle memoria, pochi cazzi.
cmq, sono le 1070 che sono fuori di melone
per assurdo si trovano una 1080 a 611€ (da trovaprezzi) e una 1070 a 599€... sempre troppo, siamo d'accordo, ma la differenza di prezzo non esiste, tra i de modelli... diciamo che le 1070 sono al doppio e le 1080 stanno ad un 30% di troppo per effetto traino...
però se questo è l'andazzo non ha senso interessarsi ad una 1070, anche se alcuni casi la sorella maggiore potrebbe essere sovradimensionata
Mi sta venendo il ghiribizzo di flashare il bios della 980 g1 gaming visto che casualmente ho visto che ne è uscita l'n esima versione più aggiornata. Solo che è un operazione che non faccio dalla 6800LE, non uso dvi ne display port.
Porterà benefici? (tipo FPS?)
Mi tengo le mani ben infilate nell'ano?
Rischio inutile ed al momento particolarmente salato se qualcosa va storto.
regola universale per tutti i BIOS:
L'hardware funziona? Non toccà niente.
L'hardware non funziona? Hai già provato tutto? Flasha BIOS.
il BIOS è l'ultima cosa che tocchi, io recentemente l'ho flashato sulla mobo perchè non mi leggeva gli ssd m.2 ma altrimenti non lo toccavo :asd:
A meno che hai una scheda con dual bios. In quel caso tieni il primo originale immacolato e smanetti con il secondo.
Non è quello il suo caso :asd:
Vabbè sulla mobo lo flasho una volta ogni 2 mesi, ma li gli aggiornamenti servono eccome. Ero rimasto che flashando il bios della gpu sbloccavi le pipeline, glielo mettevi didietro alle multinazionali e ai matusa...
Nemmeno flashare più il bios possiamo? C'hanno davvero preso tutto, c'hanno preso tutto...
Comunque farò come saggiamente consigliatomi e mi faccio gli affari miei
Non sai mai se metti un BIOS sarcazzo che ti bricka la scheda male, non è facile, ma non è impossibile... :uhm:
Mhhh forse è successo in casi davvero specifici con delle gpu... mi pare fossero AMD tra l'altro o sbaglio? Ricordami la storia delle pipeline :uhm:
Comunque davvero il bios in... boh, ormai saran 10 anni che metto mano ai pc, l'ho flashato sempre e solo come conseguenza di un problema riconducibile al bios, mai per "lo tengo aggiornato e bon" :uhm:
Ahimè se hanno lavorato a minare, giusto il brodo ci puoi fare
Sono interessato al possibile effetto domino sui prezzi...
fra un po' vedremo cagate come schede video vendute direttamente usate all'ingrosso, tutte preventivamente usate per minare ed al lavoro per 9 mesi h24...
Ennesima analisi già affrontata molte volte da anadtech e similari. Sono molto più interessato da QUESTO
Se Nvidia dovesse riuscire a portare avanti questo progetto a prezzi ragionevoli potrebbe essere una soluzione per molte persone. Intanto, visto che la fase beta attuale è gratuita (liste d'attesa permettendo) quasi quasi lo provo
mi rende dubbioso che un'adsl da 20 (13-14...)mb possa farcela... :uhm:
vedremo, è sì interessante, anche se non ho capito bene come funziona :bua:
Dicono chiaramente che devi stare connesso via cavo o con 5ghz wifi, con una linea da 25/meglio da 50 (insomma fibra o Vdsl). Ovviamente in italia e in zambia ci vorranno molti anni, ma nel resto del mondo, guerra atomica a parte, potrebbe succedere
ecco, probabilmente allora sarà fruibile prima in zambia :sisi:
qui da me hanno cablato open fibre, ma a parte scassare i tubi di acqua, gas e telefono in un unico scavo (record!) per ora non si sa nulla...
:rotfl:
Aahahahhaha 400$ per delle 1060-1070 usate per minare!! Ahahahahahahha!!! Simpatico il tizio dell'annuncio :sisi:
Definisci "ovunque" :chebotta:
"non a verderio"
In realtà è arrivata... ma non nella mia via :chebotta:
Nella strada parallela sì :bua:
qua l'assessore al territorio ha promesso entro natale 2018 la 100mb con open fiber, o meglio entro marzo la fibra "spenta" (qualsiasi cosa voglia dire), in un comunicato stampa del 25 ottobre 2017 (mi è uscito come risultato su duckduckgo il suo blog) :asd:
il blog non ve lo linko perché mi vergogno troppo.
mi devo fidare di uno che stava in classe con mia sorella alle elementari? :rotfl:
noi abbiamo open fiber nel viale che porta alla stazione e vie limitrofe: poi non si sa che direzione prenda e soprattutto chi possa attaccarcisi...
ci saranno i barboni della stazione che potranno provare il servizio di nvidia e darci il feedback :sisi:
:rotfl:
Quindi se tutto va bene tra 3 anni ho la fibra? :rullezza:
A no, non sto a Roma :chebotta:
per curiosità se vuoi puoi guardare qui se ti arriva qualcosa :asd:
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
già fatto e strafatto con ogni operatore: non più di 20MB e non sanno manco loro quando e se arriva qualcosa di più.
L'Africa è meglio.