Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Una bella passata in forno e passa tutto
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Una bella passata in forno e passa tutto
:rotfl:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Metallo liquido :uhm:
...cazzo di Skynet :pippotto: invece d'inviare i T-1000 vuole fonderci le GPU
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Benchmark alla mano (prendo come riferimento Guru3d perché testa anche il 4790k) AMD è riuscita in pratica a chiudere il divario con gli intel come prestazioni, perde ancora come consumi, (stra)vince nel rapporto qualità/prezzo... peccato che gli stessi benchmark dicano di tenemi stretto il mio haswell perché migliorerei solo il punteggio del 3dmark :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Metallo liquido :uhm:
...cazzo di Skynet :pippotto: invece d'inviare i T-1000 vuole fonderci le GPU
sono robe fatte con il gallio che, se usate al posto della pasta termica, ti permettono di scalare easy anche un 20C° dalla tua GPU o CPU. Il problema è che il gallio aggredisce l'alluminio, facendolo letteralmente diventare un accrocchio tipo vinavil secca, ed al contrario delle paste termiche conduce non solo benissimo il calore, ma anche l'elettricità :asd:
E poi essendo metallo è difficile da spargere e giudicare le quantità giuste, per una CPU ad esempio va bene un pochino ino ino sulla punta di un cotton fioc, se ci metti "un pisello" fai un macello :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
sono robe fatte con il gallio che, se usate al posto della pasta termica, ti permettono di scalare easy anche un 20C° dalla tua GPU o CPU. Il problema è che il gallio aggredisce l'alluminio, facendolo letteralmente diventare un accrocchio tipo vinavil secca, ed al contrario delle paste termiche conduce non solo benissimo il calore, ma anche l'elettricità :asd:
E poi essendo metallo è difficile da spargere e giudicare le quantità giuste, per una CPU ad esempio va bene un pochino ino ino sulla punta di un cotton fioc, se ci metti "un pisello" fai un macello :bua:
Ah il gallio, è quel metallo che si fonde già a basse temperature, 20-30º se non sbaglio
Bisogna starci davvero attentissimi :asd: m'immagino gli esaltati che pensino d'aver scoperto un miracolo passando dalla pasta termica al gallio. Può servire giusto a chi fa tanto benchmark, a noi comuni videogiocatori basta ed avanza un'ottima pasta, che 5º te li fa risparmiare sicuro :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Ah il gallio, è quel metallo che si fonde già a basse temperature, 20-30º se non sbaglio
Bisogna starci davvero attentissimi :asd: m'immagino gli esaltati che pensino d'aver scoperto un miracolo passando dalla pasta termica al gallio. Può servire giusto a chi fa tanto benchmark, a noi comuni videogiocatori basta ed avanza un'ottima pasta, che 5º te li fa risparmiare sicuro :sisi:
è eccezionale su cpu e gpu se sai cosa stai facendo, il guadagno in termini di temperatura è incredibile! :sisi:
Però nel caso del video l'hanno usato per "shortare" dei circuiti ed ingannare i circuiti di protezione della gpu, andando anche a danneggiare le saldature... :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Benchmark alla mano (prendo come riferimento
Guru3d perché testa anche il 4790k) AMD è riuscita in pratica a chiudere il divario con gli intel come prestazioni, perde ancora come consumi, (stra)vince nel rapporto qualità/prezzo... peccato che gli stessi benchmark dicano di tenemi stretto il mio haswell perché migliorerei solo il punteggio del 3dmark :asd:
stessa situazione, il 4790 è lungi dall'ammainare la bandiera :snob:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Attualmente cosa conviene comprare come scheda grafica per spingere tutto al massimo almeno in FHD?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
1080ti e vai tranquillo :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
meL
1080ti e vai tranquillo :sisi:
Meglio lo SLI di 1080ti :snob:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Attualmente cosa conviene comprare come scheda grafica per spingere tutto al massimo almeno in FHD?
Che budget hai? Com'è il resto del sistema? A cosa giochi? Quante dita vedi?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
No, meglio una Titan-X
Due
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Due
O anche solo otto
No no ma almeno nove
dodici
tredici
*alla fine la spuntò Fantozzi*
Trenta e lode!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
meL
1080ti e vai tranquillo :sisi:
Grazie con quella vado tranquillo anche di QHD !
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
End222
Attualmente cosa conviene comprare come scheda grafica per spingere tutto al massimo almeno in FHD?
GTX 1080
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
stessa situazione, il 4790 è lungi dall'ammainare la bandiera :snob:
Ho comprato il mio 4770k all'uscita 5 anni fa per sostituire l'i7 860 che ora usano i miei... è dai tempi del C64 che non vedevo hardware così longevo :D
-
Re: Il Circolino di Schede Video
su per giù, anch'io: solo che niente K per me, e ho un 4790 :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
e se voi gioite così, figuriamoci io cosa dovrò pensare del Ryzen 5 1400 XD
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Un secondo monitor che mostra solo il desktop non pesa praticamente niente.
Grazie mille!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ah, quel problema della RX580 con Crysis che avevo descritto qualche post fa?
Alla fine era la cache degli shader che faceva a pugni col gioco per qualche ragione, l'ho disattivata e il problema è sparito.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non installate gli ultimi driver Nvidia, sono Buggati, uscirà una versione aggiornata tra poco
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Meno male che li aggiorno con molta calma :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
DISAGIO.
Ho acquistato su amazon i componenti per assemblare un pc a un amico, gigabyte ga-ab350m gaming 3 + ryzen 5 2400g... assemblo tutto e non boota. Indovinate perchè? La scheda madre è arrivata con bios inferiore alla versione F10 (uscita a dicembre 2017) che è la prima a supportare i nuovi ryzen. Ok piattaforma longeva, ma come cazzo faccio ora io? Ho dovuto ordinare su amazon un processore del cazzo (A8-9600) che è supportato dalla versione F4 del bios (sperando che la scheda madre non abbia una versione precedente) esclusivamente per aggiornare il bios e che renderò ad amazon appena fatto. #bellamerda
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
DISAGIO.
Ho acquistato su amazon i componenti per assemblare un pc a un amico, gigabyte ga-ab350m gaming 3 + ryzen 5 2400g... assemblo tutto e non boota. Indovinate perchè? La scheda madre è arrivata con bios inferiore alla versione F10 (uscita a dicembre 2017) che è la prima a supportare i nuovi ryzen. Ok piattaforma longeva, ma come cazzo faccio ora io? Ho dovuto ordinare su amazon un processore del cazzo (A8-9600) che è supportato dalla versione F4 del bios (sperando che la scheda madre non abbia una versione precedente) esclusivamente per aggiornare il bios e che renderò ad amazon appena fatto. #bellamerda
beh dai, hai usato uno dei metodi ufficiali. Non sentirti preso in giro, perché in questi casi non si poteva fare altrimenti, visto che non è contemplata dal venditore la possibilità di aprire la scatola della SMadre e fare l'update del bios :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Eh, quella è sempre la mia paura quando si prende una scheda che potrebbe necessitare di aggiornare il bios.
Comunque avevo letto su reddit che in casi come questi puoi contattare direttamente AMD che ti manda un processore tipo quello che hai comprato per fare l'aggiornamento. Ma credo si faccia più in fretta prendendolo in prestito da Amazon :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Nulla di veramente nuovo, mi è capitato con Ivy Bridge su schede per Sandy… passato dal negoziane amico e fatto il tutto in un attimo.
Ci son schede che permettono l'update senza CPU proprio.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Eh, il problema è avere l'amico negoziante... Cosa non molto scontata se hai preso tutto su internet :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Oramai ha rinunciato a vendere componenti, vive di assistenza.
Ordina giusto quattro robe a quei quattro fessi che non son buoni...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Nulla di veramente nuovo, mi è capitato con Ivy Bridge su schede per Sandy… passato dal negoziane amico e fatto il tutto in un attimo.
Ci son schede che permettono l'update senza CPU proprio.
il mio bios addirittura ha l'aggiornamento via internet all'interno. Immagino che mi basti sfruttare questa funzione e mi installa l'ultima versione, giusto ? :look:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si amd ti forniva un apu vecchia per aggiornare il bios... c'era un articolo
Edit corretto, ho pensato una cosa e scritta un'altra XD
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
desmy
Si amazon ti forniva un apu vecchia per aggiornare il bios... c'era un articolo
Non amazon, AMD, e devi renderla a tue spese entro 10 giorni dalla ricezione, altrimenti te l'addebitano... tutto questo dopo avergli dimostrato che hai contattato il produttore della scheda madre il quale ti ha negato (per un motivo o per un altro) l'RMA della scheda madre, perchè in caso contrario non te la spediscono e sei quindi costretto a fare l'RMA (procedura NOTA per la propria lentezza).
Dai, cristo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
addio alle velleità di avere un giorno un 2600+a320+della ram (alla faccia dell'aumento, costano più di tutto il resto...) :cattivo:
gioco, ma non c'ho voglia di overclockare e le lucine non mi interessano.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Non amazon, AMD, e devi renderla a tue spese entro 10 giorni dalla ricezione, altrimenti te l'addebitano... tutto questo dopo avergli dimostrato che hai contattato il produttore della scheda madre il quale ti ha negato (per un motivo o per un altro) l'RMA della scheda madre, perchè in caso contrario non te la spediscono e sei quindi costretto a fare l'RMA (procedura NOTA per la propria lentezza).
Dai, cristo.
Pacco arrivato stamani alle 11:50 e stampata l'etichetta di reso amazon oggi alle 15:00. Mi sento un po' una merda, però la situazione era di merda, quindi resto in contesto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Nemmeo far passare un paio di giorni per fare un po' di scena :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Qualche shop in ammerica inizia ad avere schede video quasi ai prezzi giusti...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Nemmeo far passare un paio di giorni per fare un po' di scena :asd:
Sono sporco dentro :bua:
Comunque aggiornato il bios e montato il 2400G... andrebbe tutto bene, se randomicamente non desse BSOD video tdr failure atikmpag.
Google da pagine a pagine di risultati, la "spiegazione" più gettonata punta il dito su problemi di gioventù della nuova piattaforma, pare dovuti a frequenze strane della VPU, quindi se mai risolveranno sarà tramite aggiornamenti bios (e ne sono giù usciti moltissimi) e driver.
Che palle, mi sono già pentito di non aver preso un i5-8400
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che cosa mi consigliate come scheda video con un buon rapporto prezzo/prestazioni? Mi piacerebbe un qualcosa di silenzioso, che si metta a rombare solo quando si spreme davvero la scheda. Tipo ho visto che l'Asus strix 1070i di base ha solo il dissipatore ed accende la ventola solo al superamento di certe soglie
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gil-galad
Che cosa mi consigliate come scheda video con un buon rapporto prezzo/prestazioni? Mi piacerebbe un qualcosa di silenzioso, che si metta a rombare solo quando si spreme davvero la scheda. Tipo ho visto che l'Asus strix 1070i di base ha solo il dissipatore ed accende la ventola solo al superamento di certe soglie
Ora come ora nessuna, visto che sono sovrapprezzate