Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
No, mi sa che quello duro sei te. Ho detto che per gli utenti professionali vanno benissimo, saranno i gamers a non filarseli.
Non penso proprio che i vari r5 o r3 avranno prestazioni gaming degne di nota...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Come fa unna CPU a 6 o 4 core a non avere prestazioni gaming superiori ad una da 8 lo sai solo tu... Stai dicendo che gli Xeon erano merda perché per il gaming non se li filava nessuno... Questi hanno prodotto un 8 core che mette sotto i 6900, fa come un 6950x e costa la metà del primo e quasi un terzo del secondo...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zeppeli
Come fa unna CPU a 6 o 4 core a non avere prestazioni gaming superiori ad una da 8 lo sai solo tu... Stai dicendo che gli Xeon erano merda perché per il gaming non se li filava nessuno... Questi hanno prodotto un 8 core che mette sotto i 6900, fa come un 6950x e costa la metà del primo e quasi un terzo del secondo...
Potranno avere prestazioni superiori solo se avranno frequenze più alte, ma da quello che ricordo della presentazione non sarà così.
Quindi meno core e meno frequenza faranno sicuramente meno prestazioni.
Le cpu intel a più core vanno più lente nei giochi perché hanno una frequenza più bassa, ma non mi pare che amd abbia seguito questa strada!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Veramente la presentazione non c'è stata dei modelli R5, altrimenti se ne parlerebbe già e non ci sarebbe tutta questa curiosità dopo il botto degli R7... Poi tutto può essere, anche che siano merda, ma almeno lasciamoli presentare prima...
Re: Il Circolino di Schede Video
Si non bisogna guardare solo il numero di core ma anche a che frequenze operano...
Per quanto non abbiano presentato gli R5 il punto era l'architettura.
Non è più divinazione avere un idea di come possano andare.
Fino a qualche anno fa gli 8T degli i7, per il gaming, non avevano molto senso rispetto i 4C del i5... ma ultimamente i soli 4T iniziano a mostrare qualche debolezza... per quello, anche se deve pagare ancora un minimo svantaggio, suscitano interesse le soluzioni R5 6C/12T... ora ed in ottica futura, considerando quando oramai dura una CPU.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si non bisogna guardare solo il numero di core ma anche a che frequenze operano...
Per quanto non abbiano presentato gli R5 il punto era l'architettura.
Non è più divinazione avere un idea di come possano andare.
Fino a qualche anno fa gli 8T degli i7, per il gaming, non avevano molto senso rispetto i 4C del i5... ma ultimamente i soli 4T iniziano a mostrare qualche debolezza... per quello, anche se deve pagare ancora un minimo svantaggio, suscitano interesse le soluzioni R5 6C/12T... ora ed in ottica futura, considerando quando oramai dura una CPU.
anche il prezzo dirà la sua, parliamo già di line-up accessibili con Intel, davvero curioso, anche se per me non sono una priorità come gli r7.
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Non l'ho ancora visto ma il titolarsi "Unbiased" lo trovo ridicolo... tutti gli altri son di parte e questo qui è il paladino della verità?
Re: Il Circolino di Schede Video
Basta vederlo e ti dirà la spiegazione.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Perfetto... ora chi mi ridà i 7 minuti e mezzo che ho appena buttato nel cesso?
Continuo a non capire questa moda dei video per certe cose...
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi è arrivata la mail di nvidia per il preorder della 1080 TI founders edition: 839€
Re: Il Circolino di Schede Video
Quindi non founder 100€ in meno circa?
Re: Il Circolino di Schede Video
No, questo giro Founders e normali hanno lo stesso prezzo base/consigliato.
Hanno levato la tassa retarded fanboy.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Mi è arrivata la mail di nvidia per il preorder della 1080 TI founders edition: 839€
Ho sbagliato di 10€ :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Una bella Sea Hawk X da 1000€ non me la toglie nessuno! :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Su hwupgrade prime 1080 in vendita per passaggio a 1080TI :bua: Siamo sui 450€ :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma poi perchè 11 gb di ram? Se no era troppo uguale alla Titan?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Ma poi perchè 11 gb di ram? Se no era troppo uguale alla Titan?
non ho letto ancora gli articoli, ma penso che sia la configurazione
3.5+3.5+4
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
The big difference on the hardware front is that NVIDIA has stripped GP102 of some of its memory/ROP/L2 capacity, which was fully enabled on the Titan. Of the 96 ROPs we get 88; the last ROP block, its memory controller, and 256KB of L2 cache have been disabled.
Rispetto la Titan X, gli hanno disabilitato un pezzo.
Titan X: 8x12=96ROPs.
1080Ti: 8x11=88ROPS.
Anche il bus:
Titan X: 32x12=384bit.
1080Ti: 32x11=352bit.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Su hwupgrade prime 1080 in vendita per passaggio a 1080TI :bua: Siamo sui 450€ :sisi:
Follia :rotfl:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si non bisogna guardare solo il numero di core ma anche a che frequenze operano...
Per quanto non abbiano presentato gli R5 il punto era l'architettura.
Non è più divinazione avere un idea di come possano andare.
Fino a qualche anno fa gli 8T degli i7, per il gaming, non avevano molto senso rispetto i 4C del i5... ma ultimamente i soli 4T iniziano a mostrare qualche debolezza... per quello, anche se deve pagare ancora un minimo svantaggio, suscitano interesse le soluzioni R5 6C/12T... ora ed in ottica futura, considerando quando oramai dura una CPU.
Esatto il trend é ormai chiaro anche i giochi si stanno spostando dalla potenza bruta a sfruttare i core. Inoltre più core permettono cose tipo giocare+streaming o fare cose in background. Immagino che intel risponderà e forse per il gaming rimarrà la scelta. Però se and riesce a sfondare lato server/editing non é male. Infatti al momento le azioni veleggiano sui massimi, segno che gli analisti ci credono.