AMD Ryzen 9000 Series "Zen 5" Tested on Windows 11 24H2 Update, Shows Significant Performance Gains
https://www.techpowerup.com/img/uV7pNAAKSUphV858.jpg
Visualizzazione Stampabile
Domanda
Ma l FSR AMD sarebbe l'equivalente del DLSS di Nvidia?
Praticamente tutti consigliate VGA Nvidia. Perché?
la risoluzione nativa è meglio... dicono tutti i fan di amd. peccato che non lo dica piu' nemmeno amd, che va di upscaling pure lei :asd:
fsr è tipo dlss ma meno sofisticato e performante.
a livello tecnologico nvidia è avantissimo rispetto a amd. amd va bene sul lato risparmio economico, fermo restando il discorso che se non si vuole luce in tempo reale e altre chicche del genere vanno benissimo.
ma Nvidia offre tecnologie ed effetti che AMD non ha?
le tecnologie nvidia sono proprietarie, quindi con una scheda amd non le puoi usare, mentre amd usa tecnologie accessibili anche a nvidia. quindi con nvidia usi tutto, con amd no.
Tieni presente che la qualità degli upscaling ad alta risoluzione non scala linearmente.
L'output a 4k partendo da calcoli 1440p, solitamente quello che viene pubblicizzato con gran fanfara, è cosa totalmente diversa da output per 1080p che parte da 540/360p.
Poi il tifo da stadio dei fan fa sorridere: negano l'esistenza di qualsiasi problematica (aberrazioni grafiche, latenza, etc.) finché non esce la versione successiva del loro upscaler preferito che corregge, o meglio mitiga, la cosa...
basta vedere i filmati per capire cosa nvidia puo' fare e in quei filmati di artefatti non se ne vedono o perlomeno non in maniera evidente. tutti i problemi si riscontrano andando a cercarli col lanternino per mettere in evidenza le imperfezioni di una tecnologia che porta cmq sempre piu' realismo nella grafica.
basta vedere un filmato del genere per capire il livello eccelso di nvidia nelle nuove tecnologie.
https://youtu.be/90oVkISQot8
Vero è che quello è un hardware accessibile a pochi ma se penso che sono filmati in gioco è incredibile.
Eh grazie al cazzo che nei loro filmati i problemi non li vedi, pure le tecnologie AMD sembrano altrettanto bellerrime nelle loro presentazioni :asd:
In una casistica variegata come il mondo PC non puoi mai sapere se ti capiteranno arteffatti e quanto spesso con quel certo titolo o altre magagne varie, nonche come ne risentirà la latenza. E c'è persino chi dice di usarlo a 1080p :smugpalm:
Perchè poi se compro una scheda nuova - per altro svenandomi - debba giocare in upscaling anzichè godermi l'alta risoluzione nativa lo sapete solo voi. Ah sì perchè se ci metto quattro riflessi (spesso pure fastidiosi) e ci aggiungo l'ottimizzazione sempre più assente perchè tanto c'è l'IA e non serve più dover saper programmare - come dice il fonzie dagli occhi a mandorla - la mia superscheda da 1.500 euro non ce la fa più, così posson vendermene un'altra a 2.500 euro (e con gli stessi problemi) tre anni dopo.
E che c'entrano le console ? Lì è ancora peggio. Il punto è che nè l'upscaling con IA nè la generazione di frame sono "magie" che ti risolvono tutti i problemi. Sono tecnologie con pro e contro che si comportano diversamente a seconda dei casi e vanno valutate di volta in volta.
Alla fine ho comprato questa
Mi è appena arrivata e l'ho montata.
Ma è normale che le ventole girano al boot di Windows e poi si fermano?
Ma poi supporta fino a
E io invece visualizzo
Può essere perché ancora ho i driver Nvidia della precedente scheda?https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3c9f79523f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...141279d7fc.jpg
Sono i driver di windows?
Se sì installa i driver di AMD.
Comunque è normale per le ventole IIRC, all'inizio si attivano le ventole ma poi si attiva il controllo temperatura e quindi le ferma finché la scheda non scalda abbastanza da renderle necessarie.
PS: controlla pure che i driver dello schermo siano quelli corretti.
:paura: (ok non trovavo la faccina adatta)
io ero rimasto che si faceva così:
- disinstallare i driver della vecchia scheda
- dare una pulita in modalità provvisoria con non mi ricordo il nome del programma
- togliere scheda vecchia
- mettere scheda nuova
- installare driver della scheda nuova.
anche se non ho mai dovuto cambiare tra nvidia e ati/amd sullo stesso pc.
Si ho fatto le cose un po' disordinate ma le ventole in ogni caso non dipendono dai driver. Cioè il monitor si vede bene senza righe ma non me lo spiego come mai non girano. Cioè in quella vecchia una girava a scatti ma girava e si vedeva male qua sono tutte due ferme e si vede bene. Può essere che dipende dal fatto che la VGA consuma molto meno? Infatti ho connesso solo un connettore alla VGA, non due come la precedente
Cmq la marca della VGA non l'ho mai sentita, non saprei dove prendere quelli proprietari. Va bene qualsiasi driver AMD RX 590 no?
Con i driver amd se non sbaglio imposta in automatico la modalità 0 rpm. Fino a 50° la ventola non gira (una volta fatto il boot).
Si modifica dalle impostazioni del pannello di controllo amd alla voce ottimizzazione (mi sembra). Io di solito però tengo sempre attivo a bassi giri fino a una certa temperatura. La scheda più fresca è comunque silenziosa
I driver scarica gli ultimi ufficiali dispobibili per il tuo modello direttamente dal sito amd
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk