perchè no? con le 1070 e 1080 per ora è così
Visualizzazione Stampabile
Il prezzo delle 1070/80 è alto anche in $, li la questione di offerta che non soddisfa la domanda.
Una video review della 480. A parte il tipo che fa un po' il cazzone, può andar bene per farsi un'idea con qualche benchmark, in attesa di qualcosa di più serio.
https://www.youtube.com/watch?v=5CJBaZ9V2Eo
se fossero quelli, altro che 980...
per me la fascia media (sulle prestazioni) e di prezzo sembra che sarà quella: 250/350 euro per prestazioni alla 980 (o 970 che comunque se OC sempre lì intorno gironzola), ma non di più.
Salto alla 1070, salto alla 1080: sono come le vecchie 970 e 980 solo che con prestazioni molto superiori (e un gap tecnico tra le due per non avere la sovrapposizione prestazionale 970/980), immesse su una fascia economica leggermente più elevata delle precedenti.
E bon.
Quelle sono le fasce con cui AMD deve approcciarsi.
Tra l'altro nvidia tra poco farà uscire la 1060 che di fatto si posizionerà nella medesima fascia di prezzo con prestazioni pari o un pelino superiori alla 980..quella sarà la diretta concorrente della 480,non la 1070/1080
anche io lo penso, perchè ora sulla fascia di quel prezzo non terrà più una 970/980.
1060 che alza l'asticella delle prestazioni (rispetto ad una 960), si inserisce su 250/300 euro... e se vuoi di più sali verso le 1070 e 1080.
Per me l'anomalia vera è stata la 970 (e per quello ha avuto tanto successo): uscì ad un prezzo concorrenziale, in pratica già una fascia alta.
Già, la 970 imho è la migliore scheda che sia uscita negli ultimi anni, con un rapporto prezzo/prestazioni eccellente, e se si gioca solo in fullhd può ancora tranquillamente reggere per un altro annetto visto che le dx12 sono ancora allo stato iniziale
bon, si parte con Guru3D
http://www.guru3d.com/articles-pages...-review,1.html
150 watt. Credo che le versioni brandizzate avranno almeno il connettore a 8
E confermato online il prezzo di 300 euro per ora
290 euro su eprice ora
http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-8860609
oscilla tra la 970 e la 980 a seconda dei titoli.
Probabilmente con i driver si assesterà sulla 980
Madonna i commenti dei fanboy che si leggono sotto le recensioni! :rotfl:
non mi impressiona.
Ora sui 300 euro.
I prezzi si abbasseranno? Ok, vero, ma la 970 già sta sotto i 300 euro.
Ora, hai messo sul mercato una scheda, a 2 anni dalla 970, che costa quanto una 970 (ORA, è ORA che devi fare il paragone) e che va come una 970.
Non mi sembra una rivoluzione, visto che fino a ieri c'era chi ironizzava che prendendone 2 a meno di 500 euro si batteva anche la 1070...
Non è poi così male, ha prestazioni pari ad una R9 390 ma consuma 100W in meno, non è miracolosa ma neanche pessima, purtroppo però non prevedo cali di prezzo per le 170 a breve :(
http://techreport.com/news/30330/rad...re-theyre-gone
In ammerica rispettano i prezzi dati da AMD.
Il mese prossimo cambio scheda e credo che facendo un sacrificio (anche se godurioso :asd: ), a meno di clamorosi cambi di prezzo, vado sulla 1070.
La rx 480 è senza i pin? Su tomshw dice che prende sui 80w dalla pci-e? Oltre lo standard pci-e
Poi su arstecnica giusto commento, come da tradizione amd, stesso tdp della 1070 ma performance inferiori.
Incide sulla bolletta quanto un paio di luci in più per carità, però elettronicamente è segno di circuiteria inferiore.
Inoltre l'architettura è molto simile alla gcn, dice con un +15% perf. Sono curioso di vedere con i driver maturi, le future rx fascia più alta, e le schede con hbm
Sent from out of space lost in time
Il design base della Rx 480 prevede un attacco da 6 pin.
I consumi possono essere questioni più complesse di "circuiteria inferiore".
Ad esempio, da quando sono comparse le Dx12, si è parlato del fatto che nVidia manca di certo hardware... e quel certo hardware, se non c'è, non consuma...
Poi magari è effettivamente anche questione che, per raggiungere i volumi mainstream, non possono fare tanto gli schizzinosi con quello che esce dalle fabbriche... e questo giro AMD è andata da GlobalFoundries, mentre nVidia è restata con TSMC.
Comunque è indubbio che nVidia raccoglie i frutti del aver investito sul design dei SoC per smartphone/tablet dove ogni milliwatt conta... ma su desktop conta relativamente...
Si, concordiamo che l'ultima parola la hanno i benchmark, se i benchmark dx12 dimostrano performance ottime vuol dire che il design rx è stato azzeccato.
Il discorso design nvidia, se tolgono pezzi e hanno benchmark stratosferici con stesso tdp, beh tanto di cappello.
Ripeto, il tdp incide quanto due lampadine, ma sotto una ottica ingegneristica la coefficenza conta eccome, altrimenti no starebbero a creare processi produttivi sempre più miniaturizzati e l'architettura non sarebbe neanche menzionata
Se analizzi il puro output di una scheda (high view/black box, non nel dettaglio), gli dai in pasto 150W di "succo", e la 1070 ti caccia un output (almeno secondo correnti benchmark e driver) maggiore della titan, l'altra è tarata attorno a una R9 390..
Ora scaliamo il tdp al massimo, 270? 300? Sparo numeri a caso, lì arriviamo a toccare i limiti (constraint) fisici, materiali, le temp generate dal consumo ti creano i vari effetti collaterali tipo electromigration ecc. Quanto output ti sparano due ipotetici design?
Aspetto di vedere le RX fascia superiore, saranno dei scaldabagni amd style ma si spera riescano a competere, chissà per i prezzi invece
Sent from out of space lost in time
NVidia ha la 1080 a quasi 200W, se AMD deve ciucciare 250W per far lo stesso è ingegneristicamente inferiore... ma al utente finale non cambia veramente niente (ci son dissipatori capaci ed il costo della corrente è praticamente irrilevante per il singolo utente).
La questione ha un vero impatto sui portatili...
Rimane la questione, per me preoccupante, dove secondo tomshw la rx 480 ha ciucciato 86W average (picchi brevissimi da 155W :V) dalla pci-e.
Ho dato una controllata alla specifica, si parla di 75W totali (3.3V * 3A + 12V * 5.5A).
Quindi non so che dire, o il loro oscilloscopio da 6K $$ si è rotto oppure questa cosa friggerebbe tranquillamente una mobo non ultra-durable entro un anno :look:
Sent from out of space lost in time
Visto linkato altrove ma non conosco lo shop:
http://www.pcstock.it/dettaglio-prod...rodotto=400769
Sapphire Rx480 8GB a 255,20€.
- - - Aggiornato - - -
Ora magari cerco la review... Tom'sHW non lo seguo da anni...
Letto http://www.tomshardware.com/reviews/...10,4616-9.html (ma non la metodologia).
Trovano sia impossibile il CF visto che ciuccerebbe uno sproposito... ma c'è chi ha già testato il CF e non ha avuto problemi...
Trovata una 1070 inno 3D twin a 468€..tentatissimo anche per le sue dimensioni compatte :uhm:
La questione della review di Toms ha preso piede online, ma è saltato fuori che la 750Ti aveva picchi da 141W (ed è una scheda senza alimentazione extra).
http://i1278.photobucket.com/albums/...psnqb6qoqy.png
Per ora mi son preso il monitor...la scheda verrà poi...
Un buon Dell U2415H :sisi:
circola qualcosina sulle 1060.
Tutto con le pinze, naturalmente:
http://videocardz.com/61753/nvidia-g...er-than-rx-480
Non sembra molto interessante (grafici che partono a 0.8, maddai)... è una 1080/2, ma il bus... prezzo sui 250$?
Mah non capisco l'utilità di quella da 3GB..in fullhd 4 gb stanno cominciando ad essere stretti
L'utilita' e' che sono 3gb nvidia, molto meglio di 4gb amd per il consumatore medio.
:notsolo:
L'utonto medio è certamente stato capace di prendere la GT 640 da 3GB al posto di una R9 380 da 2GB... ma non perché è nVidia, perché la quantità RAM è indice di potenza... ha schifato pure la GTX 670 sempre da soli 2GB.
Non direi, la nVidia oramai ha una nomea e un brand così forte che la ram è l'ultima delle specifiche controllate.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk