Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Just Buy It: Why Nvidia RTX GPUs Are Worth the Money
Sostanzialmente: buy first, think later.
:facepalm:
Citazione:
Life is short. How many months or years do you want to wait to enjoy a new experience? You can sit around twiddling your thumbs and hoping that an RTX 2080 gets cheaper, or you can enter the world of ray-tracing and high-speed, 4K gaming today and never look back. When you die and your whole life flashes before your eyes, how much of it do you want to not have ray tracing?
Imbarazzante.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
ma manco fosse ciò che ti serve per rinnovare la tua vita e non tornare più indietro, oh :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dai, l'ultima fra fa capire che non è serio :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ed intanto ad uno streamer hanno chiesto indietro il PC perché con un suo ospite ha parlato di non preordinare hardware prima di vedere dei benchmarks...
"Improper conduct".
Nvidia Allegedly Terminates Sponsorship for Stance Against Preordering Hardware
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
DON IVANO
ma manco fosse ciò che ti serve per rinnovare la tua vita e non tornare più indietro, oh :asd:
La RTX 2080ti è talmente potente che può volare a Mach 2
Può farti da guardia del corpo
Può distruggere un carrarmato
Può trasformarsi in Iron Man
E come funzione secondaria può anche far girare i videogiochi a risoluzione 4K
-
Re: Il Circolino di Schede Video
E con soli 11 GB di VRAM :o_o:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Bè ci sta; se ti sponsorizzano è per pubblicizzarsi e spingere a comprare.
Quante pubblicità di, chessò, automobili finiscono con "però prima di comprare aspettate di leggere le prove su Quattroruote" :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma andassero a ca... :asd:
Certo, meglio comprare ad occhi chiusi, dopotutto tutti abbiamo ottimi stipendi da 2000€ netti al mese e ne mettiamo sempre via almeno il 49%, come Sheldon :snob:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se uno fa articoli (Tom's) o video (il youtuber) che recensiscono prodotti dovrebbe essere logico che invitino a non comprare a scatola chiusa… ma aspettare le loro review. Altrimenti le loro review a cosa dovrebbero servire?
E comunque "'l'articolo" di Tom's non è sarcasmo, quindi o si è bevuto il cervello o glielo hanno imposto ed allora per ripicca l'ha fatto nel peggior modo possibile.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dovreste sapere che da anni Tom's è in buoni rapporti, diciamo così, con Nvidia.
E ste schede sono da scaffale.
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io personalmente più le vedo e più le identifico istintivamente (a sentimento) come schede per la fascia di utenti enthusiast, gente che di solito ha i cordoni della borsa più allentati degli altri
Visto che avete citato Tom's Hardware forse avrete letto l'articolo sul prezzo delle nuove schede: https://www.tomshw.it/perche-geforce...si-tanto-96861
Quella dei chip giganti non sono i soli a menzionarlo, altri siti lo tirano in ballo come motivo per il prezzo esagerato, ma personalmente ora magari sto scoprendo l'acqua calda ma non posso fare a meno di pensare che il fatto che AMD, per quanto abbia fatto bene sul fronte processori, sia rimasta indietro di una generazione su quello GPU abbia fatto si che NVIDIA avesse quasi il monopolio e potesse fare il cazzo che le pare (non so se siano per forza correlati ma dopo l'annuncio dei prezzi delle RTX quelli delle schede AMD sono calati su Amazon ed è aumentato il valore di AMD in borsa)
Per il raytracing non so, al di là della qualità estetica e visiva è presto per parlare di prestazioni, prima dicono che in Shadow of the Tomb Raider ammazza le prestazioni, poi che su altri giochi gira meglio, poi che hanno avuto solo due settimane per implementarlo, poi postano la lista di giochi presunti supportarlo per poi rettificare e dire che quella lista includeva complessivamente i giochi che supportano RTX e DLSS, a questo punto penso che non ci sia molto altro da fare che mettersi l'anima in pace, aspettare e vedere i benchmark a fronte di giochi e driver ottimizzati. Che NVIDIA ci abbia galoppato sopra manco fosse il santo graal per spingere la vendita di schede che, chip o non chip, sono indubbiamente overprezzate è certo, che comunque una simile feature giri in real time su una singola scheda è comunque un traguardo. Ora bisogna vedere se regge la prova del tempo e diventerà uno standard o diventerà invece il nuovo physx sfruttato da 4 gatti e dimenticato presto.
Io personalmente ho una 1070 e giocando a 1080p@60Hz non ho bisogno/motivo di cambiare, a dire il vero finché non escono le nuove console nessuno con una scheda maggiore o uguale a una 980Ti (ed esagero per stare larghi, una 970/980 gia basta per la maggior parte dei giochi salvo giusto una dozzina) ne ha, però queste schede gia andrebbero consigliate per chi gioca, settando tutto su Ultra ovviamente, a 1440è@144Hz o cerca il 4K a 60Hz rock solid
-
Re: Il Circolino di Schede Video
I chip sono grandi e sono (relativamente) cari da produrre… ma non è un problema del cliente.
Al cliente ed al mercato interessa cosa il prodotto fa…
No crederemo mica che questo è il prezzo più basso che possono permettersi? :rotfl:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
I chip sono grandi e sono (relativamente) cari da produrre… ma non è un problema del cliente.
Al cliente ed al mercato interessa cosa il prodotto fa…
No crederemo mica che questo è il prezzo più basso che possono permettersi? :rotfl:
E allora si torna al fatto che senza concorrenza diretta da parte di AMD i verdi possono fare quello che vogliono, ora bisogna vedere se i rossi recupereranno o se, secondo me più plausibile, nel 2020 Intel produrrà qualcosa di appetibile (i primi rumor miravano a una produzione di schede per l'utente medio come prestazioni, poi però hanno espanso parecchio l'R&D e assunto nuovi membri che ora si pensa a una posizione più agguerrita)
Per i clienti le schede hanno fatto il sold out nonostante il prezzo e il fatto che fosse un acquisto a scatola chiusa come prestazioni, ora magari non sapremo quanto era lo stock iniziale (e c'era comunque fame di nuova tecnologia dopo due anni fermi) ma direi che i clienti hanno parlato
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il sold out non è per forza legato ad una domanda significativa, può dipendere anche un offerta molto ridotta.
E francamente non ho parole per chi compra a scatola chiusa.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ma che se uno ha una 1070 non vale il passaggio, penso che il 110% di noi sia d'accordo
diventano interessanti per chi ha saltato la gen 10: o fai il salto alla 20, o sfrutti uno speranzoso abbassamento dei costi delle 1080 e vai su quelle
che il RT è per adesso "robba da ricchi" che verrà sfruttato con l'uscita (forse) delle nuove console e se ne riparla nel 2020 abbondante
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Personalmente a meno che AMD, che sta anche lavorando al RT su Vulkan, non se ne esca con qualche miracolo che faccia girare real time RT a un costo computazionale minore dubito forte che le prossime console avranno qualcosa del genere, a meno che di non venderle a 1000$, che anche mi aveva alimentato il dubbio che questo ray tracing senza il supporto delle console dietro rimarrà, almeno per la prossima generazione, l'effettino extra che vedi in qualche gioco qua e la col bollino degli effetti esclusivi PC
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
A dir il vero AMD al Computex di giugno ha mostrato un demo di Vega 7nm renderizzare col ray tracing...
Scheda non per gaming (non per ora almeno) e non con un motore grafico di gioco... ma insomma, non sono del tutto a digiuno.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A dir il vero AMD al Computex di giugno ha mostrato un demo di Vega 7nm renderizzare col ray tracing...
Scheda non per gaming (non per ora almeno) e non con un motore grafico di gioco... ma insomma, non sono del tutto a digiuno.
No, ma che non fossero a digiuno lo sapevo, l'ho anche scritto che ci stanno lavorando su Vulkan (mentre il RT NVIDIA lavora su DXR di MS), però poi bisogna vedere le prestazioni su un gioco tripla A, su che fascia di scheda gira e soprattutto se finiranno in tempo per le console di prossima generazione che ormai io penso per la fine del 2020, quindi un paio d'anni al massimo, saranno qui (tra parentesi portando un altro evolutionary step nella grafica che azzopperà ulteriormente le performance)
Anche escludendo momentaneamente il discorso della nuova tecnologia e delle difficoltà a implementarla a beneficio della fascia consumer, AMD è rimasta quasi una generazione indietro con le Vega64 che performano di poco sopra una 1080 nonostante siano uscite più di un anno dopo, e questo RT per ora è claudicante persino su una scheda di fascia Ti (quindi su una 2070, anch'essa RTX della feature ci sarà giusto il nome e poco altro), io non so prevedere il futuro e quindi cerco di non assumere nulla ma anche ipotizzando che sotto una PS5/Xbox Scarlet ci sarà una scheda Navi 7nm di fascia media o al massimo medio-alta non sono sicuro sia sufficiente per il RT. Poi se mi sbaglio tanto meglio, sono anche felice perché ripeto, secondo me senza il supporto console dietro nessuno sviluppatore si inimicherà il mondo console mettendo nelle versioni PC feature che migliorano di gran lunga l'aspetto visivo, o impiegherà queste grandi risorse nello sviluppo della versione PC che salvo pochi publisher come EA gli altri spesso fanno il compito e si fermano li, relegando l'RT all'ennesimo oeffetto stile Gameworks che trovi su una manciata di giochi
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che poi non parliamo di RT, ma quello che fanno ora le schede è aggiungere qualche effetto in RT, il tutto rimane ancora in rasterization... e sarà così per un pezzo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Che poi non parliamo di RT, ma quello che fanno ora le schede è aggiungere qualche effetto in RT, il tutto rimane ancora in rasterization... e sarà così per un pezzo.
Avere l'illuminazione in RT real time è comunque tantissima roba per una sola scheda eh!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Forse troppa, per questa gen. Imho sarà sfruttabile al massimo nella prossima 30XX
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Forse troppa, per questa gen. Imho sarà sfruttabile al massimo nella prossima 30XX
ma magari anche da quella dopo, solo che non è così importante, è solo una novità secondaria - l'nvidia se l'è giocata a cazzo sparando tutto su quello
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Forse troppa, per questa gen. Imho sarà sfruttabile al massimo nella prossima 30XX
Temo sia decisamente più lunga la faccenda…
A meno che non pompino abbestaia l''NVlink e ritorni in auge l'uso di più schede.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Bhò, sinceramente non è che i giochi senza RT facessero schifo, ecco :bua:
Imho, bella roba a livello tecnologico, ma al 99% dell'utenza fottesega della cosa se: il prezzo è alto + ti fa abbassare le performance a bomba.
1300€ per giocare a 1080p a 60 fps MA con l'RT attivo.... bhò, non so :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Bhò, sinceramente non è che i giochi senza RT facessero schifo, ecco :bua:
Imho, bella roba a livello tecnologico, ma al 99% dell'utenza fottesega della cosa se: il prezzo è alto + ti fa abbassare le performance a bomba.
1300€ per giocare a 1080p a 60 fps MA con l'RT attivo.... bhò, non so :uhm:
Beh non è detto che sia così, è una tecnologia acerba che potranno affinare nel tempo, ammesso che non faccia la fine del physX, di fatto oggi abbandonato.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
In generale le nuove tecnologie sono così, esose, acerbe, costose, io non sono un early adopter perché banalmente non posso permettermi di aggiornare il PC periodicamente (il mio precedente PC montava una 570 e me lo sono tenuto per quasi 6 anni) ma son sempre contento quando la tecnologia avanza e qualunque cosa di qualità in realtime che è uno dei campi, assieme a AI e animazioni, son sempre felice se va avanti, col speranzoso obiettivo di avere un giorno giochi realmente dinamici e adattabili alle azioni del giocatore (il mio sogno bagnato, che non c'entra con la grafica, è di vedere un giorno il one-city-block game che Warren Spector desiderava realizzare)
Anche tolto l'RT comunque la 2080Ti fa girare, secondo i benchmark NVIDIA (quindi da prendere con le pinze in attesa di altri di terze parti), tripla A settati a ultra in 4K toccando in certi casi quasi i 100fps, personalmente è un buon risultato considerando che io upgraderò, o meglio mi farò un PC da zero, quando ci sarà la tecnologia che farà girare i giochi a 4K@144Hz (non riuscivo a decidermi tra risoluzione e framerate cosa avrei voluto eventualmente un giorno aggiornare quindi ho scelto entrambi e mi sono armato di pazienza :asd:)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Beh non è detto che sia così, è una tecnologia acerba che potranno affinare nel tempo, ammesso che non faccia la fine del physX, di fatto oggi abbandonato.
Sicuro per sta gen nessuno se lo filerà... è ancora una sorta di prototipo imho. E sicuro le prossime console non monteranno mai una 2080ti manco per il cazzo :bua:
Sarà uno di quegli effetti ad hoc da attivare in qualche gioco specifico, ma la cui mancanza non si sentirà minimamente :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Bhò, sinceramente non è che i giochi senza RT facessero schifo, ecco :bua:
Imho, bella roba a livello tecnologico, ma al 99% dell'utenza fottesega della cosa se: il prezzo è alto + ti fa abbassare le performance a bomba.
1300€ per giocare a 1080p a 60 fps MA con l'RT attivo.... bhò, non so :uhm:
i prezzi son rimasti simili o uguali e sono migliorate le performance delle schede, l'rt è la ciliegina sulla torta, fin.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth.
Personalmente a meno che AMD, che sta anche lavorando al RT su Vulkan, non se ne esca con qualche miracolo che faccia girare real time RT a un costo computazionale minore dubito forte che le prossime console avranno qualcosa del genere, a meno che di non venderle a 1000$, che anche mi aveva alimentato il dubbio che questo ray tracing senza il supporto delle console dietro rimarrà, almeno per la prossima generazione, l'effettino extra che vedi in qualche gioco qua e la col bollino degli effetti esclusivi PC
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A dir il vero AMD al Computex di giugno ha mostrato un demo di Vega 7nm renderizzare col ray tracing...
Scheda non per gaming (non per ora almeno) e non con un motore grafico di gioco... ma insomma, non sono del tutto a digiuno.
Appunto, specifichiamo.
Sta cosa non è una cagata proprietaria di Nvidia, come physx eh.
È la proposta di Nvidia per il Rt a livello gaming, ci sono diversi approcci e soluzioni. Le librerie per gli sviluppatori ci sono sia su Vulkan che su Dx.
Di esempi rt nel gaming se ne trovano pure a Marzo credo, Amd al momento è più software based.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
https://www.hexus.net/tech/news/indu...cess-adoption/
A quanto pare AMD sta concentrando gli sforzi per anticipare l'uscita delle schede 7nm
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Tech Enthusiasts Create a Guide to AMD FreeSync Working with Nvidia GPUs
Hanno scoperto che si riesce a far andare Freesync con una GPU nVidia tramite un APU AMD.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non è, fondamentalmente, un'applicazione di quella famosa modalità pubblicizzata quando ancora Windows 10 e le DX12 non erano disponibili, in cui si diceva che sul PC potevi montare "N" GPU diverse che sarebbero state viste come un dispositivo unico con le risorse in comune? :uhm:
Ovviamente Nvidia farà in modo, via drivers, che la cosa smetta di funzionare :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si, come è possibile far renderizzare a combo di GPU differenti (Radeon+GeForce)
https://www.anandtech.com/show/10067...visited-beta/4
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.
Voi che fareste?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.
Voi che fareste?
a che risoluzione giochi scusa? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.
Voi che fareste?
Per un 150 di differenza andrei su 2070, scheda di nuova generazione e sei a posto per un bel po'