grazie :prostro:
Visualizzazione Stampabile
grazie :prostro:
Interessante questo sito :sisi:
Oltre all'utilità di poter vedere la compatibilità dei vari pezzi (un pò meno per i prezzi in quanto ha solo 2-3 store italiani nel sistema) ci si trovano anche delle build che sono una gioia per gli occhi per chi ha la mania dell'RGB
https://gaming.radeon.com/wp-content...8/Slide2-4.jpg
https://gaming.radeon.com/en/radeon-...range-brigade/
Gioco non particolarmente interessante, ma interessante come con Vulkan scali così bene con 2 GPU: x 1.9.
Mazza che brutto quel gioco
https://www.facebook.com/GamersNexus...55799307847825Citazione:
Tom’s Hardware Founder Replies to Controversy And GN Video
Tom’s Hardware founder Thomas Pabst, who left the site in 2007, recently posted a comment on the GamersNexus facebook page to address our Tom’s Hardware video.
The response was made to our coverage of the “Just Buy It” article that was posted by Tom’s Hardware’s current Editor-in-Chief Avram Piltch, where, at one point, I jokingly asked, “Tom, what have you become? Look at yourself! I’m using Tom as an all-inclusive term for anyone who writes at Tom’s Hardware.”
Pabst took the question and ran with it, replying as follows:
“You asked ‘What happened, Tom? What has become of you?’ Well, there’s only one person who can answer that!
Tom has become a daddy of two boys and doesn’t have anything to do with Tom’s Hardware anymore.
So far so good.
What does Tom think of the article you love so emphatically?
“Well, I’d say Tom would have been less kind than you have been with his assessment! It is ultimately ridiculous, it is indeed suicidal, and its conclusions are epically nonsensical. There is value in being an early adopter? Aren’t we, who are impatiently into the latest tech, sorely aware of what we keep doing to ourselves when we purchase technology at high prices ‘ahead of the curve’? It’s maso-fucking-chism! We make ourselves paying beta testers, and wait for software (and often other hardware) that will hopefully bless our brand new tech with the meaning and usefulness they simply do not have by the time of our premature purchase! There are no RTX games, but there is value in adopting Turing early, because current games *might* be faster than on our 1080ti SLI setup? Yes, this is madness, and good old Tom is scratching his head no less than you are, Steve! There’s got to be value in masochism!”
Ragazzi, se volessi giocare bene in FullHD, cosa mi consiglieresti ad oggi? Una 1050? Non vorrei spendere più di 150
Thx
Al momento attuale finché non escono le nuove console tutto quello maggiore o uguale a una GTX980 o una R9 390X è sufficiente, escludendo giusto le 1050 non ti e probabilmente la 1060-3GB
Salvo forse una dozzina di eccezioni (Rise of the Tomb Raider, l'ultimo Shadow o Mordor, l'ultimo Assassin's Creed, The Witcher 3, gli ultimi due Far Cry, l'ultimo Battlefield e pochi altri) non mi pare ci siano giochi che ancora usano più di 4-4.5GB di VRAM, anche se forse se prendi una delle due schede che ho consigliato, le più vecchie, potresti dover abbassare qualche dettaglio (io personalmente nei giochi che hanno setting Very High e Ultra consiglio sempre Very High, la differenza di dettagli è impercettibile, quella di fps è tanta). Però anche se sei disposto ad abbassare i dettagli tu dici di voler giocare "bene", con una 1050 non ti che ha solo 2GB di VRAM non credo che ce la faccia se parliamo di tripla A
Eh ma sono un po' castrato dal budget :uhm: diciamo che vorrei giocare a dettagli medio/alti, poi mi posso accontentare
dovrei vederci anche film/netflix/dazn, ma penso che quello non sia una discriminante, dovrebbero andare bene un po' tutte, no?
Se sei castrato dal budget, allora c'è poco da consigliare :asd:
Se pensi di farcela almeno prova con la 1060-3GB che aldilà del GB in più di VRAM è molto più veloce della 1050 non ti, sennò 1050 e pace (vi prego che adesso non arrivi qualcuno a consigliare la 1030 che va bene giusto se ti si brucia l'integrata :asd:)
Per vedere film ecc non fa differenza, lì è una questione di processore e, se usi il browser, RAM
Per giocare a 1920x1080, con qualche rinuncia (dettagli non per forza al massimo, idem i filtri), la Geforce 1050 TI attualmente va bene. Dopotutto è anche la SV migliore a rientrare nel tuo budget; l'alternativa sarebbe la Radeon RX 560, ma come prestazioni siamo sempre lì
Le più economiche sui 155-160€ le vedi su Trovaprezzi, invece se vuoi comprare da Amazon la più economica sta a 177€, perché sono gli ultimi pezzi
https://www.amazon.it/Inno3D-GeForce...im?tag=mmgv-21
le Geforce 1060 o Radeon 570 partono dai 200€, quindi non vederle proprio :asd:
Non conosco la marca, ma se può sforare di 15€ (c'è da aggiungere la spedizione al costo) c'è questa:
https://www.bpm-power.com/it/product...892e882ef64148
è sempre meglio la 1060, ma la 1050ti è comunque meglio della non ti
Io gioco a full HD ancora con una R9 280 da 3gb. Dipende sempre da che giochi vuoi giocare :asd: e per quanto tempo vuoi tenerti la scheda
Penso che suppergiù un paio d'anni dovrebbe reggere, ormai si stanno aspettando le nuove console per il balzo generazionale.
A meno che su PC il salto non arrivi gradualmente un pò prima come successe la gen scorsa (cosa che però secondo me sta gia succedendo, i giochi che usano più di 4GB di VRAM sono guarda caso gli ultimi tripla A usciti, in tal caso non gli durerebbe molto)
Per vedere i film, per quanto non sia oramai più questione di CPU, vanno un po' tutte bene visto che hanno tutte l'hardware per decodificare i formati moderni.
https://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_PureVideo
https://en.wikipedia.org/wiki/Unified_Video_Decoder
PS: streaming 4k inizia ad essere più complicato per questione di protezioni...
La R9 280 infatti non è molto più lenta della Geforce 1050 liscia, dopotutto è una Radeon 7950 rimarcata, ex fascia alta vs attuale fascia bassa.
Anch'io possiedo una scheda con qualche anno sulle spalle, una Radeon 7970 e mi sto giocando tranquillamente Prey, oltre ad aver finito DooM (2016) ed altra roba più o meno recente.
Per quanto scalda poco una 1050ti, anche con quel dissipatore piccolo va bene :sisi: ma a quel punto va a spendere sui 170€, tanto vale prendere quella da Amazon a 177€
Se puoi spendere solo 150 euro vai sull'usato, puoi spuntare hardware migliore se cerchi bene.
La r9 si è rotta immagino
Questo non è completamente vero però, dipende dal file, dalla risoluzione e dalla codifica usata in fase di coding.
Ora non so se dicendo Netflix intende l'app di Windows 10 come funziona in questo caso, o il browser (in tal caso avere un buon processore e abbastanza RAM aiuta), però se per film (quando diciamo film intendiamo i "filmini di famiglia" ovviamente) intende sorgenti codificati in h265, peggio ancora se a risoluzioni fullHD o maggiori, avere un processore degno è importante
Se vuoi usare la decodifica software ti serve CPU (a spanne, per FHD un quadcore), se hai la decodifica hardware sulla scheda video... la CPU ti serve per far partire il PC.
HEVC è supportato da un bel po' in hardware, pure con 10 bit di profondità.
AMD dalla Rx300 ed nVidia dalla serie 900.
VP9 è ancora rognoso non avendo diffusissimo supporto hardware.
Ok, grazie :sisi: la situazione è questa: è un PC collegato ad una vecchia TV 37"fullhd, col quale fino ad ora mi dilettavo appunto con Netflix (via app), film, foto, musica, ecc... (in questo momento monta una vetusta HD7770)
però mi sto facendo ingolosire, giocare sul divano è comodo :bua: ma non mi interessa avere tutto maxato, l'importante è che i giochi funzionino e che non debba proprio settare tutto su low
Full HD riesco anche a farlo girare con la nvidia del netbook :asd: non preoccuparti di quello :asd:
Guarda, con una "misera" 970 si viaggia agile a dettagli massimi con tutto (o quasi)
dopo AC:O, ora sono con F1 2018, non fa una piega
quindi, una 970 usata a quella cifra, secondo me, la trovi
se vuoi una 1060 6gb, vai in ogni caso al doppio del tuo budget
OK, grazie dei consigli, adesso rifletterò con calma... magari nel frattempo riesco ad aumentare un po' il budget
La mia ragazza ha preso un notebook su Amazon Warehouse, potreste suggerirmi qualche test da effettuare per capire se va tutto bene?
OCCT?
È sicuro? non è che forza le frequenze o altro rischiando di fare qualche danno?
E' uno stress test, se vedi che le temperature salgono troppo lo puoi fermare a mano...
- se le temperature salgono troppo va in protezione da solo prima di detonare
- se si rompe lo rimandi indietro ad amazon e bon, non fanno domande
- - - Aggiornato - - -
strano, 85 è basso, dovrebbe scattare la protezione a 100.
oggi ho realizzato che tra dentista e riparazione della vespa, mi ci compravo una 1080ti e mi avanzava pure qualcosa :bua:
le gioie della vita :snob:
E' oggi che scade il bando sulle recenzioni delle schede nvidia nuove? Mi pare avessero anticipato dalla data iniziale.
Era il 14 ora pare il 19...
Il 14 forse divulgano qualche informazione tecnica…
se ne accorge a 100, 85 è proprio bassissimo, comunque sì è tarabile :sisi: magari era messa ad 85 per ricordarti di cambiarla come temperatura target.
Btw il turbo boost è una cosa che dovrebbe essere sempre on, si attiva da sola quando necessario. Tutti i pc costruiti bene possono farne uso senza andare i throttling, quelli ultraportatili solitamente vanno in throttling con un uso prolungato, ma giusto abbastanza per uscire dal turbo, non vanno in protezione o cose strambe.
Nel mio portatile (Asus serie K) vengono installati due profili energetici oltre al "Bilanciato" (il sistema dovrebbe passare da uno all'altro collegando e scollegando l'alimentatore); ho notato che uno "abbassa" la CPU a 800 MHz e l'altro la fa girare intorno a 3,3 GHz (la frequenza nominale dell'Intel Core i7 4710HQ è 2,5 GHz). Per il costruttore non esistono vie di mezzo. :asd:
Magari è normale, non bazzico nel mondo dell'overclocking e simili...
Non credo sia normale.
Dove vedi la frequenza? Potrebbe essere il tool che riporta male...