Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
a che risoluzione giochi scusa? :uhm:
2,560 x 1,080 (ultrawide)
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Per un 150 di differenza andrei su 2070, scheda di nuova generazione e sei a posto per un bel po'
Grazie per l'opinione.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.
Voi che fareste?
stessa situazione, io però vado ancora benone con la 970, ma ho bisogno di un upgrade :bua:
personalmente, aspetterò fino a natale, valutando bene alcune cose:
- 2070: è il mio obettivo, ma quale sarà il prezzo reale al negozio? Quanto andrà, più o meno come una 1080? E se una 1080 costasse meno?
- 1080: mi si apre un dubbio, il RT, con una 2070 anche a 1080p è solo esercizio di stile, se la sua uscita facesse calare il prezzo delle 1080, potrebbe valere la pena risparmiare qualcosa e aspettare l'uscita delle nuove console per poter pensare, nel caso, al RT
- 2060: quanto costerà e come andrà? Manca il RT, la differenza di prezzo con una 2070 sarà tale da poter giustificare l'acquisto?
Troppa incertezza ancora: i primi bench mi daranno un'indicazione, ma per me, il ballottaggio è tra una 2070 e una 1080 (sulla seconda giocherebbe il prezzo più basso) o a parità di prezzo anche una 1080Ti
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.
Voi che fareste?
Non si può ancora valutare la 2070, bisogna aspettare le review e vedere il costo finale in negozio.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Internal struggles at Tom's Hardware go public.
This is what you don't do in the tech press world, unless you've sniffed too much silicon
-
Re: Il Circolino di Schede Video
1080ti usata.
Detto da uno che ne ha prese 2, per la cronaca
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Mhh io sono veramente in difficolta'. La mia 970 non ce la fa proprio piu' (per i miei standard) e va cambiata. le 2080 e 2080ti sono proprio fuori budget.
Non so' se prendere una 1080 che adesso si trova in un range che va dai 450 ai 500 euro abbastanza facilmente od aspettare un futuro (quando?) e prendere la 2070 che pero' immagino sara' sui 600/650 euro almeno.
Voi che fareste?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
2,560 x 1,080 (ultrawide)
Grazie per l'opinione.
ecco perchè la 970 non ce la fa, uhm.
Concordo per la 2070. Ma resisti per almeno 2 mesetti dopo il lancio, sicuro 1 mese (i prezzi sono sempre super gonfi all'inizio)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Immagino che spettare sia la scelta migliore. Il mio unico problema e' di veder saprire le 1080. Vabbe' vedremo.
Grazie dei consigli
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
1080ti usata.
Detto da uno che ne ha prese 2, per la cronaca
Ma le hai prese cosi sperando nella sorte od era usato di gente che conoscevi. Io non mi fideri mai a spendere tutti quesi soldi con hardware che puo' essera stato usato 24/7
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Con la mania dei miner finita neanche io mi fiderei a prendere una SV usata, se non da qualcuno che conosco, o si rischia di prendere una scheda che è stata usata intensivamente in maniera continua 24h su 24 per più di un anno
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Ma le hai prese cosi sperando nella sorte od era usato di gente che conoscevi. Io non mi fideri mai a spendere tutti quesi soldi con hardware che puo' essera stato usato 24/7
Stesso discorso delle automobili eh, ma non vi fate tutte ste seghe con quelle.
Meglio prendere una scheda video nuova (che non sai se funziona, alla stregua di una usata), o meglio prendere una che sai che funziona da un anno, con un anno ancora di garanzia?
Meglio prendere una scheda da qualcuno sul forum come wesgard, che non mina, ma che so che la overclocca e ci gioca abbestia? Quella non è spremuta :fag:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Azathoth.
Con la mania dei miner finita neanche io mi fiderei a prendere una SV usata, se non da qualcuno che conosco, o si rischia di prendere una scheda che è stata usata intensivamente in maniera continua 24h su 24 per più di un anno
questo problema dei miner e le schede usate è un po' relativo
non ci sono molte prove di schede distrutte dai miner, no?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
NVIDIA has set the date for the full reviews to September 14th.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Stesso discorso delle automobili eh, ma non vi fate tutte ste seghe con quelle.
Meglio prendere una scheda video nuova (che non sai se funziona, alla stregua di una usata), o meglio prendere una che sai che funziona da un anno, con un anno ancora di garanzia?
Meglio prendere una scheda da qualcuno sul forum come wesgard, che non mina, ma che so che la overclocca e ci gioca abbestia? Quella non è spremuta :fag:
Bhè, ma a meno di ritocchi, sulle auto si sa quanti kilometri ci son sopra grazie ad un contatore... con una scheda non c'è nulla che ti dica per quante ore sia stata usata e in quanto tempo :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
NVIDIA Controls AIB Launch and Driver Distribution
NVidia approva a chi i produttori terzi possono dare le schede per le review e distribuisce direttamente solo a chi firmato la nuova NDA i driver.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
questo problema dei miner e le schede usate è un po' relativo
non ci sono molte prove di schede distrutte dai miner, no?
No, non le bruci certo in un anno anche se ne fai un uso continuo, ma in generale non le bruci e basta (uso il termine bruciare in maniera indicativa, non letterale) a prescindere da quanto uso ne fai a meno che non ci metti mani, e qua infatti forse mi fiderei meno delle schede overclockate citate da Fruttolo che li che ne sai che tensioni hanno impostato, però comunque è stata soggetta a una maggiore usura di una scheda usata per il gaming. Mo se uno sa che sta prendendo una scheda usata per il mining con l'intenzione di cambiarla tutto sommato presto e vabbé allora non facciamo gli schizzinosi, se dovessi prenderla per farmela durare 4-5 anni ci penserei sopra personalmente
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se usata per minare avrà corso 24/24 ma probabilmente a clock ridotti... non so quanto possa essere consumata.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Perché a clock ridotti? Pensavo piuttosto che se proprio dovessero modificare le frequenze le aumenterebbero per minare più in fretta, o mi sbaglio?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Dovrebbero cercare la massima efficienza energetica.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:
PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:
PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?
Ese. Sarà il classico imbroglione che chiede di fare la transazione in pvt
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Bhè, ma a meno di ritocchi, sulle auto si sa quanti kilometri ci son sopra grazie ad un contatore... con una scheda non c'è nulla che ti dica per quante ore sia stata usata e in quanto tempo :asd:
Un'auto con 150'000Km fatti in città da una persona menefreghista, che prende buche e marciapiedi come niente fosse, e poi prima di rivenderla si limita a dare una riverniciata per coprire il danno (ammortizzatori semi morti, braccetti al limite, telaio danneggiato, sono cose che devi alzare l'auto su un ponte per accorgertene), sono molti "meno" di 150'000Km fatti da una persona che ci tiene alla sua auto, e magari la usa prevalentemente in autostrada, extraurbano, tangenziale.
Accaduto personalmente con la mia ex Jaguar, che a quanto pare era stata utilizzata nella maniera più menefreghista possibile. Ed era una Jaguar, non una Fiat, Citroèn o Volkswagen.
Poi in generale le auto aziendali sono tutte così, l'autista se ne frega perché tanto non è sua.
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:
PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?
In quel caso lascia perdere, indifferentemente dal prodotto, ma proprio per via del venditore.
Sono truffe che fanno ciclicamente, poco su Amazon italia perché è relativamente nuovo rispetto agli altri. Tu ordini quel pezzo di hardware o quello che è a prezzo stracciato (vidi pure dei notebook da gaming a tipo 1/3 del prezzo), poi ovviamente il venditore chiude baracca, tu rimani con un palmo di naso, dopo un po' contatti Amazon e chiedi il rimborso a loro.
Alla fine è Amazon che ci rimette, ma alla lunga credo si possa dire che ci rimettiamo tutti, perché immagino che aumenteranno i prezzi per rientrare da queste truffe continue.
A meno che sia un venditore di vecchia data con 1000 feedback positivi, allora ci sta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma di solito questi venditori truffaldini non te ne accorgi dal fatto che se metti il prodotto nel carrello non evade l'ordine e ti dice di contattarli via mail?
Ora non so per l'elettronica in generale come le schede video, ma quando presi la PS4 Pro apparivano ciclicamente un paio di venditori che dalla scheda Venditori del prodotto dicevano di contattarli via mail prima a a@x.com, poi sparivano nel nulla (qualcuno comprava da loro senza ricevere nulla e li segnalava ad Amazon o quest'ultima li scopriva da sola) e il giorno dopo appariva b@x.com, poi c@x.com e via dicendo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
calma raga, lo so che questo è un truffaldino :asd:
facevo per chiedere se trovassi una scheda a buon prezzo, di non aver paura se per un anno ha minato, o se cmq starci alla larga perchè lo stress del lavoro ininterrotto può aver compromesso qualcosa
cioè, lato meccanico c'è solo la ventola: può lo stress del mining sciupare le componenti elettroniche?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Il silicio in effetti si degrada.
Col passare degli anni, ad esempio, la medesima CPU per mantenere la medesima frequenza necessita di un pelo più vattaggio.
Questo è alla fine un problema solo per le CPU overclockate.
Come detto sopra, il mining, da un lato le fa invecchiare in fretta perché lavorano h24 ma dall'altro non le traumatizza tanto perché i clock sono più blandi.
Quindi dovrebbero "invecchiare bene".
Se invece le hanno pure spinte al massimo, dovrebbero essere state usate da minatori "non professionali" che però non dovrebbero averle usate poi così tanto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il silicio in effetti si degrada.
Col passare degli anni, ad esempio, la medesima CPU per mantenere la medesima frequenza necessita di un pelo più vattaggio.
Questo è alla fine un problema solo per le CPU overclockate.
Come detto sopra, il mining, da un lato le fa invecchiare in fretta perché lavorano h24 ma dall'altro non le traumatizza tanto perché i clock sono più blandi.
Quindi dovrebbero "invecchiare bene".
Se invece le hanno pure spinte al massimo, dovrebbero essere state usate da minatori "non professionali" che però non dovrebbero averle usate poi così tanto.
Eh ma come fai a saperlo? :asd:
Non è come una macchina usata che puoi farla esaminare dall'amico meccanico per capire se è eccessivamente usurata perché spremuta o tenuta male o al contrario la meccanica è ancora perfetta nonostante il kilometraggio?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Intressante allora valutero' anche dell'usato, grazie.
Cmq Fruttolo io non compro macchine usate :tsk:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
È la solita storia che si ripete.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
quindi l'allarmismo sulle schede usate è tutta fuffa e posso prendermi quelle a metà prezzo su amazon dal venditore tedesco..? :uhm:
no, perchè fino a un mese fa 'sto tizio vendeva delle 1080Ti a 400 euro :chebotta:
PS: non lo farò, era per estremizzare il concetto: ma le schede ex mining sono da evitare come la peste, o no?
Scrivi DELLE 1080 ti, plurale, difficile le abbia usate per office o Grim Fandango :asd:
Il problema delle schede usate per minare come ha scritto coso consiste semplicemente nel fatto che vengono fatte lavorare h24 a pieno regime.
Come delle schede messe a fare benchmark h24, non fa proprio benissimo.
Solo che per paradosso possono anche non essere schede tirate in frequenze e overclock, al contrario per ragioni di consumi i voltaggi vengono impostati al risparmio, da questo punto di vista.
Sulle info che vengono fuori adesso, tutti i recensori sono sotto controllo, devono dare nome cognome numero di telefono indirizzo, computer connesso in remoto e solo loro possono accedere ai driver ufficiali che vuole nvidia, quindi tutto quello che viene pubblicato è estremamente indicativo e non si sa con quali situazioni.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
400 euro è un prezzo fuori mercato per una 1080ti (nel senso che è troppo basso). Sicuramente era una truffa.
Sent from MI 6
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shin
400 euro è un prezzo fuori mercato per una 1080ti (nel senso che è troppo basso). Sicuramente era una truffa.
Sent from MI 6
This.
600 è il prezzo corretto
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Chiedo consiglio qui(ché ormai il Titanic è un ritrovo per barbogi sofferenti di meteorismo e poco altro): nel Pannello di Controllo NVIDIA come dovrei settare la "modalità di gestione dell'alimentazione"?
Io finora ho sempre tenuto "potenza ottimale" per tutto quanto...
:look:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Chiedo consiglio qui(ché ormai il Titanic è un ritrovo per barbogi sofferenti di meteorismo e poco altro): nel Pannello di Controllo NVIDIA come dovrei settare la "modalità di gestione dell'alimentazione"?
Io finora ho sempre tenuto "potenza ottimale" per tutto quanto...
:look:
Se vuoi spremere devi mettere Preferisci le prestazioni massime
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Una benchata che forse è vera forse no, chi lo sa, chi lo sa...
Se fosse vera, la 2080ti sarebbe il 35% più performante di una 1080ti.
Quel
Citazione:
up to 6X the performance of previous-generation graphics cards
riguarderebbe solo le prestazioni sotto ray tracing.
Tendo a non credere al bench di sopra solo per la questione driver e per le specifiche tecniche, che dovrebbero garantire prestazioni migliori di cosi. Certo qualche dato ufficiale sarebbe carino averlo, o magari c'è già e me lo sono perso
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se vuoi bench affidabili devi aspettare dopo il 20 settembre mi sa
-
Re: Il Circolino di Schede Video
In teoria le review dovrebbero essere pubblicabili il 14.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_SNK
Una
benchata che forse è vera forse no, chi lo sa, chi lo sa...
Se fosse vera, la 2080ti sarebbe il 35% più performante di una 1080ti.
Quel riguarderebbe solo le prestazioni sotto ray tracing.
Tendo a non credere al bench di sopra solo per la questione driver e per le specifiche tecniche, che dovrebbero garantire prestazioni migliori di cosi. Certo qualche dato ufficiale sarebbe carino averlo, o magari c'è già e me lo sono perso
Bon, esattamente come ogni gen di schede grafiche, 35-40% di differenza e tutti a casa.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
[GTX 1080 Ti] We see consistently a 70%+ performance advantage over the GeForce GTX 980 Ti.
https://www.hardocp.com/article/2018...ance_part_2/17
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La serie 9xx è stato un caso particolare, però. Ti ricordo di roba tipo la 970 che era potente quanto la 980 :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
c'entra nulla, ma mi ricordo un sito dove si poteva configurare il proprio pc, dalla scheda madre in giù, soprattutto per verificare la compatibilità dei pezzi...
:pippotto:
nessuno mi sa dire come si chiama?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
c'entra nulla, ma mi ricordo un sito dove si poteva configurare il proprio pc, dalla scheda madre in giù, soprattutto per verificare la compatibilità dei pezzi...
:pippotto:
nessuno mi sa dire come si chiama?
https://it.pcpartpicker.com/