La GTX 780 è stata la prima ammiraglia a singola GPU a esordire con un prezzo superiore ai 499$, 649$.
Rincarando poi la dose con la 780 TI da 699$.
Ai tempi della GTX 280, si parlava di 400$ per il top.
Visualizzazione Stampabile
La GTX 780 è stata la prima ammiraglia a singola GPU a esordire con un prezzo superiore ai 499$, 649$.
Rincarando poi la dose con la 780 TI da 699$.
Ai tempi della GTX 280, si parlava di 400$ per il top.
Qui non mi pare ci si nessuno che dica che le Vega a queste condizioni/prezzo siano competitive.
Solo che essere o sembrarne contenti fa un po' strano. Per noi consumatori e' una notizia non solo bruttissima, ma proprio grave.
Potrebbe segnare il monopolio assoluto nvidia per il prossimo futuro (anni ed anni) ed il monopolio e' sempre il male.
Non so da dove vien fuori quel grafico...
La 580 non era a 542$, ma 499$.
Ci sarebbe effettivamente la 8800 Ultra, che era un sorta di TI sparata ad un prezzo esorbitante...
La 7900GTX era a 475$.
Di quelle più vecchie non trovo tutti i prezzi.
Stento a credere certe cifre per le GF2,3 e 4.
Edit:
La 6800 Ultra 499$, la non Ultra a 299$ (altri tre modelli nel mezzo).
La GF4TI 4600 era sui ~300$, il top era 4800 che praticamente era lo stesso ma AGP8x.
La GF3 era 359-450$.
Nessuno qui è contento per la mancanza di concorrenza ma mi sembra più un problema per chi è abituato a cambiare la gpu top di gamma ogni anno che esce un nuovo modello(e quindi può permettersi di sborsare certe cifre) che si troverà a sborsare sempre di più visto che nvidia potrà imporre i prezzi che vuole non essendoci l'alternativa della concorrenza, piuttosto che per chi è attento al portafoglio dove invece le alternative sono molteplici sia lato verde che rosso.
Mi sembra che nella fascia di prezzo medio gamma amd offra alternative a nvidia altrettanto valide :uhm:
Per chi non pretende di giocare in 4k a +60 fps rock solid, le medio gamma sono assolutamente sufficienti per godersi i games al massimo del dettaglio senza spendere un capitale.
Di contro chi vorrà sempre il top è abituato a spendere certe cifre e la mancanza di concorrenza da parte di amd in quella fascia gli cambierà poco, anzi è un vantaggio perchè il suo usato si svaluta poco e può piazzarlo facilmente, non essendoci una scheda concorrente prestazionalmente uguale o superiore
io ricordo che nei primi del 2000 nelle review delle schede video vedevo prezzi altissimi per le top di gamma, che andavano ben oltre i 400 dollari
Stiamo parlando di miglioramenti VICINI al 100% per quello che arriva all'user finale (come sensazione), vs miglioramenti LETTERALMENTE fra l'1 ed il 5% per le cpu.
Non è letteralmente il doppio, ma capisci perchè non si possono fare paragoni intel-nvidia
http://hexus.net/tech/news/graphics/...pus-tabulated/
articolo che riporta i prezzi delle schede nVidia dal 2000 aggiustati con l'inflazione
http://hexus.net/media/uploaded/2017...5830dedfda.png
http://hexus.net/media/uploaded/2017...f92178c220.png
Putting the table results into perspective, it does seem like Nvidia high-end graphics card launches are often met with cries of 'price gouging' and similar emotive language about the pricing set by Nvidia. First of all we must remember that the flagships are premium and / or halo products for a range of graphics cards. Secondly, the graphical historical chart below, again by Zarathustra, plots the inflation adjusted prices in an easy to assess green wiggly line which indicates that the newly launched GeForce GTX 1080 Ti is "pretty much in line with where NVIDIA has typically been".
il miglioramento percepito non funziona proprio così :asd: comunque come vuoi, ma davvero ogni nuova gen chi cambia scheda va praticamente il doppio più veloce come sensazione... altrimenti non ci sarebbero così tanti peerla che passano dalla x80 alla x80 della gen successiva!
solo loro?
Il mercato hardware PC è in crollo, non calo, proprio crollo. Se produci hardware specifico, GPU, non puoi prezzarlo come dieci anni fa. Se va avanti così, le GPU costeranno sempre di più.
"Secondo quanto riportato da IDC, le spedizioni a livello mondiale di PC tradizionali (desktop, notebook, workstation) hanno raggiunto 60,5 milioni di unità nel periodo preso in esame, registrando un calo annuo del 3,3%."
60 milioni, la fetta Delle GPU quanto sarà?
Almeno AMD i chip grafici li mette nelle console
Si però e anche vero che se i pc tradizionali sono in calo il pc gaming ha avuto sempre segno positivo bello ultimi anni. E ai produttori conviene vendere prodotti di fascia più alta che hanno maggior margine. Cioè prima magari si vendevano tanti celeron pentium i3 con grafica integrata o tante hd 5450 e gt 730. Ora più schede da 100€ in su.
Ah posso a dirti che un ultima news da vega sui 70/100 mh/s ....se e confermato il mining fara razzia anche questa volta
Io aspetto recensioni, ma TomsH è quanto più vicino a nvidia sia possibile....
Se si guardano i risultati fiscali nVidia il gaming è in crescita.
Q4'2016: 810M$ -> Q4'2017: 1348M$
Q1'2017: 687M$ -> Q1'2018: 1027M$
E rimane la voce più consistente.
Datacenter, che viaggia sui 400M$, però ingrana a ritmi del +200% all'anno.