Re: Il Circolino di Schede Video
Comunque l'intervento software per tappare il buco sarà a livello di OS, per cui avere una cpu soggetta o meno al "bug" è assolutamente ininfluente, visto che l'OS stesso avrà un kernel modificato per eludere il "bug".
Il problema è che questa modifica software, trattandosi di un ripiego, andrà a modificare il modo stesso in cui le risorse verranno utilizzate, a prescindere dalla CPU che si possiede, per cui l'ipotetico e pronosticato rallentamento lo subiremo tutti, da ora e per i prossimi (n) anni, finchè le CPU sospette saranno ancora in giro...
Re: Il Circolino di Schede Video
E' probabile che arriveranno modifiche più ad hoc.
Comunque l'aggiornamento del SO è solo una parte, dovrebbero servire anche nuovi BIOS.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' probabile che arriveranno modifiche più ad hoc.
Comunque l'aggiornamento del SO è solo una parte, dovrebbero servire anche nuovi BIOS.
:sisi:
Leggevo comunque che anche alcuni modelli AMD sono soggetti al problema
Re: Il Circolino di Schede Video
Spectre, che si potrebbe definire come l'approccio/idea generico, riguarda tutti.
Meltdown, che è un implementazione specifica, riguarda Intel e ARM più recenti.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' probabile che arriveranno modifiche più ad hoc.
Comunque l'aggiornamento del SO è solo una parte, dovrebbero servire anche nuovi BIOS.
Come dire, aggiorna pure Windows 10 ma se la Asus non rilascerà un nuovo bios per la mia fida scheda madre del 2013 non servirà a niente :die:
Re: Il Circolino di Schede Video
la mia è un po' più giovine, spero facciano prima del 2019 :chebotta:
vedo che l'ultima versione è del novembre 2015...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Come dire, aggiorna pure Windows 10 ma se la Asus non rilascerà un nuovo bios per la mia fida scheda madre del 2013 non servirà a niente :die:
Ecco, questo è uno scenario tristemente realistico...
Re: Il Circolino di Schede Video
capito... con l'e6600, l'athlon64 4000+ (939), l'atom n270 ed il pentium 2 sono fregato :asd:
no, sinceramente con tutto sto casino non ho ancora capito un tubo.
Re: Il Circolino di Schede Video
Re: Il Circolino di Schede Video
Anche Guru3D ha fatto i test ed ha notato differenze solo dopo aver aggiornato anche il BIOS...
Citazione:
I've replaced the test results with the new BIOS from ASUS (1003), here as you can see the performance hit seems to be a heavier on file IO. 4K (and especially reads) jump out with a differential, that is statistically significant. This has an adverse effect on the overall score.
Re: Il Circolino di Schede Video
L'fx 8370 rientra tra la lista Delle CPU affette da questo problema?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
killatores
L'fx 8370 rientra tra la lista Delle CPU affette da questo problema?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Ripeto:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Spectre, che si potrebbe definire come l'approccio/idea generico, riguarda tutti.
Meltdown, che è un implementazione specifica, riguarda Intel e ARM più recenti.
L'FX non è interessato da Meltdown, ma comunque da Spectre come tutte le CPU "moderne" (ma nemmeno tanto).
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ripeto:L'FX non è interessato da Meltdown, ma comunque da Spectre come tutte le CPU "moderne" (ma nemmeno tanto).
Ma il Fox provoca calibri prestazioni anche sulle AMD?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
No mi è chiaro, potrebbe se il fix non è stato fatto molto per il fino e non guarda in faccia che CPU hai.
Comunque di significativo ci dovrebbero essere cali solo nelle operazioni I/O e non propriamente percepibili da utenti comuni...
Re: Il Circolino di Schede Video
Chi ha un FX ha problemi ben peggiori di Spectre o Meltdown :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
"Millennium Bug, me fai una sega"
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi pare che la grafica integrata del notebook sia diventata più scattosa durante certe operazioni. Non sono sicuro, però, se sia solo una mia impressione dovuta al momento.
Re: Il Circolino di Schede Video
Segnalo che sono usciti i driver nvidia 390.65 WHQL. Nelle release notes leggo:
Citazione:
Fixed CVE-2017-5753
Computer systems with microprocessors utilizing speculative execution and branch prediction may allow unauthorized disclosure of information to an attacker with local user access via a side-channel analysis.
Nella mia ignoranza non riesco a capire cosa possa fare un driver video per mitigare Spectre :mah:
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Mi pare che la grafica integrata del notebook sia diventata più scattosa durante certe operazioni. Non sono sicuro, però, se sia solo una mia impressione dovuta al momento.
E' possibile, in fondo i pochi test che ho visto sono stati fatti con scheda video dedicata e cpu desktop di alto livello... che hardware hai, per curiosità?
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
E' possibile, in fondo i pochi test che ho visto sono stati fatti con scheda video dedicata e cpu desktop di alto livello... che hardware hai, per curiosità?
Un Asus K550J con CPU Intel Core i7-4710HQ e grafica Intel HD Graphics 4600 + nVidia GeForce 820M.
Impostando un profilo energetico più alto nel pannello Intel lo spostamento di certe finestre e la selezione delle icone è un po' più fluida. I video 1080p@60Hz* su YouTube sono ancora scattosi :bua: :martellosullegonadi:
Dopo verificherò differenze selezionando il chip nVidia per Firefox.
* Uso un monitor esterno ovviamente
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Nella mia ignoranza non riesco a capire cosa possa fare un driver video per mitigare Spectre :mah:
Il driver è il mezzo come il SO gestisce l'hardware e opera ad un livello molto basso...
Poi le GPU oramai non macinano solo pixel, sono General Purpose... probabilmente c'è movimento di codice tra GPU e CPU... gestito dal driver.
Citazione:
GPU drivers in turn are especially compelling Spectre targets - and high priority fixes - since they have in-depth kernel access.
https://www.anandtech.com/show/12278...gation-updates