Questo è il comportamento di cui stavo parlando.
Questo è quello che accade con un alimentatore che non ce la fa.
Ma non che i bench diano risultati diversi.
Visualizzazione Stampabile
Si, sei stato decisamente poco chiaro
Vendetti la 1080 perché non sfruttata a dovere per qualche mesetto. Ovviamente ho ricominciato a giocare pesante dopo tot mesi :bua: (così ho rimediato una 2060 che si avvicina più ad una 1070ti)
Mah devo dire che si la tecnologia è andata avanti l'architettura è nuova ma le fasce di prezzi/prestazioni sono rimaste uguali, laddove ricordo (forse male per carità) che con le serie precedenti il risparmio ci fu
Se ieri si chiamava Titan e la pagavi tot oggi si chiama gtx2080ti, 1080 -> 2070 e così via, cambia poco e niente.
Se trovate buon usato fatevi la 1080 (o comunque serie 10xx) di seconda mano
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Andate a graffiarvi in privato per sta 1080. Grazie!
Figa il tempismo. :asd:
No appunto dopo tot mesi dall'introduzione il mercato è rimasto lo stesso :pippotto:Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Ormai dei vecchi membri del circolino vedo solo GeeGeeOH e Lord_SNK. Un saluto e fate i bravi :sisi:
Sono usciti i Geforce game ready driver 425.31, finalmente anche chi non ha una RTX potrà sperimentare le gioie e i dolori del ray tracing :asd:
Sono state rilasciate anche tre demo piene di effetti RT, tra queste la bellissima Reflections
Ho letto dalla 1060 in su..quindi io con la 980ti non posso abilitare il ray tracing?
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Supportano le serie 1000 e 1600, nulla di più vecchio.
https://www.guru3d.com/index.php?ct=...=file&id=31840
La 980ti non è proprio supportata...
Ho sottoposto la mia fida 1080 alla tortura del ray tracing :bua:
Ho provato le demo messe a disposizione da Nvida, Atomic Heart e Reflections: in fullhd siamo intorno ai 15 fps, con picchi sopra i 20 e crolli a 5, probabilmente per il saturamento dei poveri shader core... Però Reflections è veramente spertacolare, sembra un vero film di Star Wars... Cioè, lo sembrerebbe se non fosse uno slide show :asd:
Ho provato anche Metro Exodus: è partito al terzo tentativo con gli stessi risultati: spettacolare su ultra ma completamente ingiocabile.
Ho criticato spesso Nvidia ma dopo il supporto al freesync questa è la seconda mossa azzeccata in pochi mesi, non male.
Non so se chiedo nel posto giusto :look:
Ieri mi hanno regalato una nVidia GeForce GT 730 (non so quale costruttore) con cui ho provato a salvare il fisso malandato su cui gira Linux Mint e che aveva una 8600 GT. Il sistema è più stabile e mi ha fatto aggiornare il driver alla versione 384.130 ma va male con i flussi webm: riesco a vedere i video di YouTube senza scatti al massimo a 720p e con la barra di avanzamento nascosta :chebotta:
Ho provato a smanettare con le impostazioni indicate qui anche se non sembrano c'entrare più di tanto.
Ammesso che sia supportata l'accelerazione hardware per i flussi multimediali (dovrei cercare meglio) devo avere altri colli di bottiglia nel pc :uhm:
Riesci a veder se la CPU è sovraccaricata mentre riproduci il video?
prova con chrome
Ha detto che usa Linux Mint, son so se Chrome sia supportato :pippotto: io mi trovavo bene con IceWeasel, ma sono passati cinque anni, magari neppure è più supportato :asd: per Mint ci dovrebbe essere SwiftWeasel
Sta in zona 80-100% ma lo fa anche mentre apro il browser o carico una pagina web, poi sta intorno al 15%.
Sia Chrome che il cugino meno malvagio Chromium :sisi:
Con quest'ultimo i video di YouTube vanno meglio, scarta quasi mai fotogrammi a 720p60, se metto 1080 droppa di brutto.
Dovrei provare con qualche gioco, quasi quasi reinstallo Steam e lo faccio.
Con quella CPU youtube 720p direi che è onesto, non ci vedo un problema... :bua:
18.1, non è il caso di aggiornare a qualcosa di più nuovo?
per i video a 1080p (soprattutto se a 60fps) visto che ultimamente danno noie anche a me con un c2d e6600/4gb ddr2 800/gtx660
firefox con estensione play-with https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/play-with/ (una volta installata e settata ti basta dare destro sul nome del link e cliccare play with)
smplayer utile se vuoi usarlo anche per gli altri video
mpv
youtube-dl
l'estensione ti permette di aprire smplayer che avrai configurato con motore multimediale mpv e driver di uscita vdpau ed in avanzate io aggiungerei anche --ytdl-format=bestvideo[height<=?1080]+bestaudio (oppure anche solo mpv)
volendo puoi anche aprire direttamente il link di una playlist in smplayer
insomma basta che non apri il video sul sito di youtube altrimenti al massimo riesci a 1080p o 720p60.
ho spiegato male puoi chiedere tutto quello che vuoi anche se è un po' che non uso ubuntu o derivate. (sono passato ad antergos)
Complimenti!
Peccato abbia perso un po' in qualità costruttiva del dissipatore rispetto alle Game Rock della precedente generazione.
Provenendo da una Zotac Amp! Extreme, il balzo indietro come materiali, assemblaggio e solidità è traumatizzante.
è gigantesca XD
Nvidia sembra determinata a far fuori le fasce medie e basse di prezzo per qualche ragione o comunque ci riponga molta meno cura, possibile che il margine di guadagno sulle schede più care sia tale che nonostante il numero inevitabilmente inferiore di unità vendute le renda comunque più profittevoli delle fasce più basse? :uhm:
Sinceramente la cosa mi preoccupa, io ricordo che le persone che abbandonarono il PC attorno all'epoca della prima Xbox lo fecero principalmente perché i prezzi dell'hardware erano diventati troppo alti.
è che l'Nvidia di fatto ha già saturato il mercato di fascia media, le 1060 se le sono comprate TUTTI :bua: basti pensare che sulla Steam survey le 1060 DA SOLE superano lo share di mercato TOTALE di AMD.
Penso vogliano giocare "lungo", l'amd non è ancora riuscita a rispondere alla 1060 (sì ok per carità 580 590 ottime schede ma ormai è tardi e significherebbe per l'Nvidia competere con la 1060, ci vanno a perdere) quindi non ha senso per loro tirare fuori una competizione alla 570 quando possono aspettare la prossima mossa AMD, che sarà obbligatoriamente interessante per la fascia media, e stroncargli le gambe dopo.
"ormai è tardi" cit. :rotfl:
Come se tutti comprassero le schede al day1 e poi più nulla fino al prossimo day1 di un nuovo modello.
Prima c'era la 480, che alla fine è la stessa scheda.
I motivi del successo della 1060 sono i soliti Nvidia good AMD bad che, siccome è vero nella fascia alta, si ripercuote anche nelle fasce inferiori, e l'evento eccezionale del boom mining per cui buona fortuna a trovare una 480 all'epoca.
Essì ancora amd bad nvidia good pure davanti a % di mercato da capogiro rotfl, come tapparsi le orecchie e urlare LALALALA non ti sento :rotfl:
La 1060 è una scheda migliore e la 480 o non si trovava o si trovava allo stesso prezzo, fine. Non è che sono TUTTI fanboy Nvidia, ti pare? :asd:
Madonna che clown, crying in 3 and 6 gigs of ram.