Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
penso 5:4 e 4:3 siano la stessa aspect ratio :look:
comunque questo conferma che ho ragione :bua: ma è anche vero...
Beh, non esattamente:
5 / 4 = 1,25
4 / 3 = 1,333
Chiaramente siamo lì :P
Citazione:
...che pure questo è vero.
Effettivamente forse per i siti non va male. La maggiorparte del contenuto è verticale. Però non so come lo scala!
Per i giochi però ciaone, ricordo già gli ultimi tempi del mio 19" 1280x1024 stava diventando tutto ingiocabile e si parla del 2012...
Ti posso dire che con un 19" 1280x1024 si usa office alla grande e si naviga molto bene, in certi casi anche meglio rispetto a un 16:9
Sui giochi hai perfettamente ragione, le poche volte che gioco con il muletto assemblato per mio padre si aprono tre scenari:
- nel 90% dei casi si gioca in hd (non full) mantenendo l'aspect ratio 16:9, quindi con grandi bande nere sopra e sotto la piccola area di gioco
- nel 5% dei casi il gioco usa la risoluzione 1280x1024 in tutta la sua estensione, come ai vecchi tempi
- nell'altro 5% l'immagine è orrendamente allungata in verticale fino a coprire l'area visibile.
ma per gli emulatori di 8 e 16 bit non è male per niente!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
E i surface che sono 3:2 invece? :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Metto qui una nota per tutti.
Recentemente ho preso una 5700 XT e devo ammettere di non essere soddisfatto al 100%. La scheda è spettacolare i driver un po' meno.
Io mi ritengo tra i fortunati perché tutto sommato me la cavo.
I driver perdono costantemente i settaggi al riavvio tornando a standard.
Se si hanno più monitor come nel mio caso amd avverte che la scheda potrebbe non riconoscerli dopo essere andata in risparmio energetico.
Nel mio caso succede 100% se il monitor si spegne per qualsiasi motivo e random all'avvio del comp. Bisogno quindi o riavviare o togliere e rimettere il cavo.
Il problema principale è con i giochi. si perde la grafica (lol) Lo schermo diventa nero e bisogna riavviare.
Sotto si sente la musica e tutto quindi il comp sta' ancora funzionando.
A me succede "solo" con disco elisium.[emoji24] Altri lo hanno con discord o altri giochi.
Il web è pieno di questi casi e mi chiedo come diavolo abbia fatto a non vederli prima di cambiare.
Sono chiaramente i driver AMD e non un problema software. Per esempio all'avvio vedo tranquillamente i post del BIOS mi parte il logo di win ed è lì quando carica i driver che la schermo può diventare nero.
Scusate il wot. Non dico di non prendere amd al momento ma valutate attentamente. Da luglio ad adesso il problema è migliorato ma non risolto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io sapevo che un sacco di rogne dipendevano da Afterburner...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Adesso afterburner dovrebbe supportare anche le 5700. Io non l'ho installato per sicurezza.
Edit: cmq si sembra una sorta di incompatibilità dei driver con specifici software hardware
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per esempio disco elisium mi dura al massimo 3 mi prima che le ventole vadano al 100% e lo schermo diventi nero. Però non ho letto nessun altro lamentarsi.
Molti hanno risolto reinstallando win od usando una specifica release dei driver amd. Alcuni giurano di ave risolto cambiando PSU od i cavi che vanno alla scheda. IMHO è un problema multifattoriale. Difatti temo che non venga risolto. Anche perché non è chiaro quanti ne siano affetti.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
classico di AMD, fra 6 mesi avranno risolto :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Per esempio disco elisium mi dura al massimo 3 mi prima che le ventole vadano al 100% e lo schermo diventi nero. Però non ho letto nessun altro lamentarsi.
Molti hanno risolto reinstallando win od usando una specifica release dei driver amd. Alcuni giurano di ave risolto cambiando PSU od i cavi che vanno alla scheda. IMHO è un problema multifattoriale. Difatti temo che non venga risolto. Anche perché non è chiaro quanti ne siano affetti.
non è che un tuo problema di scheda e/o windows..? :uhm:
il fatto che nessuno se ne lamenti, mi vien da pensare che sia così...
lo schermo nero con ventole al 100% mi fa tornare indietro alla 4790, quando giocavo a starcraft dovevo tornare periodicamente al desktop con alt+tab per farla raffreddare... ma non era un problema della scheda in sè, ma del fatto che avevo montato un dissi passivo con mini ventole e i giochi più tosti la facevano surriscaldare
ho una 590 che sudicchia a 1440p, le ventole vanno a "palla di fo'o" (mentre a 1080p erano quasi inudibili), ma non arrivano minimamente al 100%... sembra quasi che il problema sia lì e non in driver amd
checchè ne dica trollolando Galf...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Boh potrebbe essere . Però disk elisium mi surriscalda la scheda video al massimo anche cappando il frame rate a 30 e metro e gears of wars 5 maxato e a fps liberi no?
Disk elisium dovrebbe essere unity quindi ho provato poe2 e tiranny ed è tutto a posto. Ho però trovato un altro gioco che fa lo stesso euro truck simulator 2.
Poi il problema è stato riportato da tanti altri su vari giochi applicazioni. Boh
In effetti sono un po' in difficoltà non vorrei rimandare indietro la scheda perché è un casino dove vivo. Aspetterò un mesetto e vediamo. Tanto ormai è più di una settimana. Mese più mese in meno
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Una cosa rapida che puoi fare, se non lo hai già fatto, è dargli una passata con DDU e reinstallare gli ultimi driver.
Poi provare a giocare senza toccar nessun settaggio.
Disabilita poi qualsiasi software di monitoraggio.
Resto del sistema?
Alimentatore?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Driver Amd che fanno schifo? Strano!
Ogni tanto mi sparano un errore dicendo che Wattman ha ripristinato i valori normali.
Non Googlo nemmeno per sapere chi sia 'sto Wattman
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Driver Amd che fanno schifo? Strano!
Ogni tanto mi sparano un errore dicendo che Wattman ha ripristinato i valori normali.
Non Googlo nemmeno per sapere chi sia 'sto Wattman
Capita anche a me la segnalazione wattman.dovrebbe essere la gestione dei consumi della scheda se ricordo bene.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Wattmann gestisce ventole ed overclock della scheda e monitora temperature tensioni ecc.
A me si resetta ai valori standard (invece di tenere il profilo manuale delle ventole) tutte le volte che accendo il comp. Problema ampiamente riportato anche sul forum amd.
Gee stasera posto il config del pc che a scriverlo col cell mi sparo.
Ddu lo avevo provato. Volevo già ripulire tutto e ritornate ai driver precedenti. Farò un paio di tentativi.
Ne weekend reinstallo pure win pulito.
Cmq non state a sbatterci più di tanto (anche se apprezzo molto) era più per avvisare possibili acquirenti.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io non ho mai toccato Wattman, non so nemmeno dove si acceda, per cui non capisco cosa ripristini, non avendo io modificato un piffero
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io non ho mai toccato Wattman, non so nemmeno dove si acceda, per cui non capisco cosa ripristini, non avendo io modificato un piffero
wattman si trova nel pannello di controllo della vga, il clic destro su dekstop > impostazioni radeon e poi cerchi qua e là, non ricordo dove sta esattamente :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ricordiamoci comunque che la differenza fra AMD e Nvidia sui driver è che su AMD fanno schifo malissimo all'inizio e tendono a migliorare mesi dopo, mentre su Nvidia passano dal perfetto all'orrore senza nessun senso o ragione. :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Update serale: il problema pare parzialmente rientrato.
Stasera gog ha scaricato un'aggiornamento per disco elisium che pare aver fatto la magia. Ventole nella norma e nessuna schermata nera.
Quindi il problema mi pare rimanere solo per eurotruck simulator 2. Al momento non mi preoccupo.
cmq la mia configurazione
ryxen 3600 (al momento stock)
mortar titanium b450M (aggiornata con il nuovo bios)
8x2 vengeance lpx 3600mhz (stock)
corsaix cx 550m
powercolor red devil 5700 xt
grazie ancora per l'interessamento
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Pure a me Truck 2 manda le ventole a lavorare più del solito e mi è sempre rimasto l'interrogativo del perché. Posso capire Wolfenstein 2 o battlefield V, ma i camion... XD
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
ryxen 3600 (al momento stock)
Tieni aggiornati anche i driver del chipset.
Ne erano usciti di nuovi a fine settembre.
Per Eurotruck proverei a cappare i fps.
Renderizzare una scena semplice può comunque surriscaldare una GPU… semplicemente sparerà millemila fps.
NVidia aveva appunto cotte diverse schede video col menù di SC2 anni fa...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Tieni aggiornati anche i driver del chipset.
Ne erano usciti di nuovi a fine settembre.
Per Eurotruck proverei a cappare i fps.
Renderizzare una scena semplice può comunque surriscaldare una GPU… semplicemente sparerà millemila fps.
NVidia aveva appunto cotte diverse schede video col menù di SC2 anni fa...
Ok. Proverò. Cmq sono praticamente certo non sia un problema hardware. Speriamo nei prossimi driver. Sono tutti problemi noti ad amd.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Ok. Proverò. Cmq sono praticamente certo non sia un problema hardware. Speriamo nei prossimi driver. Sono tutti problemi noti ad amd.
Fossero solo quelli, anche i possessori Vega hanno un po' di rogne (presente), fino ad agosto per 4-5 mesi hanno avuto l'impostazione del formato pixel semplicemente non funzionante, scambio di email tra me e tecnico AMD ma nada, la mia scheda non apprezza una tv 4k attaccata tramite HDMI e Freesync (ancora non funzionante per di piu').
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Perché andare di 5700, perché volersi così male...? Una 2060 non andava bene? :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
5700XT, non 570...
e no, la 2060 non va uguale... ma nemmeno una 2070... è sui livelli della super
e siccome mi farò del male, a gennaio, proprio la red devil sarà la mia prossima scheda :snob:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
5700XT, non 570...
e no, la 2060 non va uguale... ma nemmeno una 2070... è sui livelli della super
e siccome mi farò del male, a gennaio, proprio la red devil sarà la mia prossima scheda :snob:
A 1440p fa poco meno o va come una 2070... :uhm:
Peccato per i driver.
La XT è a livello delle 2070S, sì, ma peccato per i driver :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Allora, ho un i7 7700k da due anni che non riesco ad overclockare (dovrei delidare :sad:).
Avrebbe senso cambiare e prendere un Ryzen 5 3600 su mobo B450 versione Max? (sono anche tanto curioso di provare AMD).
Ho 32 gb (2x16) di ram a 3200, posso tenerle o meglio passare a 3600?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
perchè vuoi fare OC? Se va fino a 4.2, tienilo a 4.2 :boh2:
I soldi non giustificherebbero la spesa, hai un'ottima cpu/sistema.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
;1845727]A 1440p fa poco meno o va come una 2070... :uhm:
Peccato per i driver.
La XT è a livello delle 2070S, sì, ma peccato per i driver :bua:
Allora alcune cose sono indifendibili (tipo il software di gestione che si resetta) altre cose sono un po' più da nicchia. Doppio monitor, uno con HDR a 120hrz quindi cavo display Port a 5k. Capisco che non sono certo in situazione mainstream.
Leggendo sui forum qualche mese fa' doveva essere la morte civile. Adesso se non sei sfigato con qualche gioco che proprio non vuole andare è fattibile.
Non perfetto e nemmeno auspicabile con 400 carte di scheda ma ci si convive
Di per sé la 5700xt specialmente quella che ho io è impressionante per qualità prezzo. Potente praticamente come una 2070s a molto meno. Non so' che patto abbiano fatto con il diavolo ma anche con le ventole a 50-60% è "silenziosa". Inaufibile sotto il 30% per me che sono fissato con il rumore. Praticamente le ventole vanno solo se giochi a roba pesante.
Inoltre al netto dei bug :ASD: i driver sono molto belli con un sacco di funzioni.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
A me la Vega non mi ha dato rogne.
Doppio monitor, entrambi 4k, uno solo HDR.
DP che HDMI non è professionale.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
A 1440p fa poco meno o va come una 2070... :uhm:
Peccato per i driver.
La XT è a livello delle 2070S, sì, ma peccato per i driver :bua:
va uguale e costa 100 cocuzze in meno
e soprattutto la red devil che è triventola, è silenziosissima (come da rece di guru3d e altri)
mi sembrano validissime ragioni
ho una 590 da quasi un anno, nessun problema
wesgard mi sembra che abbia soluzioni molto peculiari lato monitor....
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Allora alcune cose sono indifendibili (tipo il software di gestione che si resetta) altre cose sono un po' più da nicchia. Doppio monitor, uno con HDR a 120hrz quindi cavo display Port a 5k. Capisco che non sono certo in situazione mainstream.
Leggendo sui forum qualche mese fa' doveva essere la morte civile. Adesso se non sei sfigato con qualche gioco che proprio non vuole andare è fattibile.
Non perfetto e nemmeno auspicabile con 400 carte di scheda ma ci si convive
Di per sé la 5700xt specialmente quella che ho io è impressionante per qualità prezzo. Potente praticamente come una 2070s a molto meno. Non so' che patto abbiano fatto con il diavolo ma anche con le ventole a 50-60% è "silenziosa". Inaufibile sotto il 30% per me che sono fissato con il rumore. Praticamente le ventole vanno solo se giochi a roba pesante.
Inoltre al netto dei bug :ASD: i driver sono molto belli con un sacco di funzioni.
appunto, quello che ho scitto sopra :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
A me la Vega non mi ha dato rogne.
Doppio monitor, entrambi 4k, uno solo HDR.
DP che HDMI non è professionale.
Parlo di TV non di monitor.
Semplicemente da l'ultimo update di maggio di windows freesync e standby sono andati a puttane in alcune configurazioni, insieme a pixel format che comunque dopo 4 mesi hanno fixato.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Meanwhile on the internet (e già rimosso :asd:)
I registered a new reddit account today so I could post this with anonymity. I am scared that Nvidia will punish me if I talked about this under my Youtube channel name. I think this is something that the community needs to know. I am a Youtuber that makes video reviews on computer hardware. My channel is pretty big (not LTT big, but still pretty big) and I work with all the hardware companies that you make computer parts, AMD, Intel, NVIDIA, ASRock, ASUS, Gigabyte, MSI, etc.
Nvidia has been pushing us Youtubers for Nvidia products to have a presence in AMD and Intel review videos that we put up. I have verified this is happening with a lot of channels. No one wants to talk about this publicly because they are all afraid of Nvidia cutting them off from hardware and drivers, or they are afraid they will lose Nvidia sponsorship and advertising money. Yes, Nvidia pays a lot of Youtube channels for exposure.
This all started back when first Vega 7 cards were coming out and now NVIDIA, particularly Brian Burke and Bryan Del Rizzo, are pushing this very hard since RX 5700 cards were released.
When I started getting ready for RX 5700 reviews, Burke and BDR really wanted Youtubers to rehash RX 580/590 to distract from the RX 5700 advancements. Nvidia pushed comparing AMD with AMD and keeping their cards out of the mix for benchmarks. This was the first time I got a very firm message from Nvidia that if I gave a very favorable RX 5700 review that Nvidia would have to evaluate how “good of a partner” my channel is for future review hardware. I am pretty sure you can find other examples of this happening to other channels that have talked about this stuff too.
Nvidia is also asking YouTubers to do other things in AMD and Intel videos. Nvidia asked me and others to make sure we always had Nvidia branding visible in AMD and Intel coverage videos. Nvidia asked for Nvidia GTX and RTX boxes and cards to be visible in all AMD videos, videos that have nothing to do with Nvidia products. Nvidia asked me to make sure and never use AMD video cards when reviewing AMD and Intel CPUs. Some Youtubers are paid for this branding and product placement and others are not paid.
I guess none of this is illegal, but it is kind of dirty. “Pay to play” branding and product placement is nothing new. It is done all the time in movies, but reviews are not movies. Reviews are supposed to be focused on the product you are looking for information on, not filled with product placement by a competing GPU maker. If Youtubers are going to do this I think it should be stated as happening in the video description. If Nvidia is buying product placement in AMD coverage videos, that should be stated in the video description. This marketing should require a disclosure. Nvidia buying Youtubers needs to be exposed and talked about.
Nvidia doing this is also shorting the Youtube audience of coverage and exposure of other competing products. Nvidia has a long history of trying to push competitors off of the radar. Nvidia is pushing Youtubers to not use AMD parts whereever Nvidia thinks it can get away with it. That gives AMD less coverage and exposure to all audiences. I think Nvidia thinks this is paramount on Youtube compared to websites that have written reviews. Nvidia’s actions are shortchanging the Youtube audience. This is advertising 101 being forced on product reviewers and many reviewers are eating it up to keep their Nvidia overlords happy.
Nvidia openly telling or sneakily suggesting Youtubers that they will be cut off is rotten. I guess maybe that could be added to the video description too. /s
I will not do any of Nvidia’s suggestions on my channel. Keep your eyes out for this happening on other channels and then ask yourself what exactly is getting paid for on Youtube and why you are seeing what you are a seeing.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Molte di quelle cose sono normali, gli sponsor da sempre vogliono la visibilità dei loghi.
Le altre cose buh, vere o meno non impattano la mia vita, su LTT, Gamers Nexus, Jay etc. se ne sono sempre sbattuti la ciolla di queste forzature sponsor quindi basta seguire loro invece del canale di Pippo Hardware Caltanissetta
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Avendo una 970 conviene tenere i drive aggiornati o non cambia nulla?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ogni release di driver corregge qualche bug e potresti avere qualche marginale aumento di performance con gli ultimi giochi.
Niente di trascendentale ma io ogni tanto aggiornerei i driver.
Vedo che sono uscite le schede Gtx 1660 Super: prestazioni identiche alle ti, in linea con le 1070 e a un 15% in meno delle 2060 liscie.
A 250 euro sono il migliore dei best buy possibili :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Avendo una 970 conviene tenere i drive aggiornati o non cambia nulla?
Mah, a meno di correzioni prestazioni per giochi che ho, appena usciti, francamente aggiorno ogni due o tre release e solo se ho qualche problema.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Ogni release di driver corregge qualche bug e potresti avere qualche marginale aumento di performance con gli ultimi giochi.
Niente di trascendentale ma io ogni tanto aggiornerei i driver.
Vedo che sono uscite le schede
Gtx 1660 Super: prestazioni identiche alle ti, in linea con le 1070 e a un 15% in meno delle 2060 liscie.
A 250 euro sono il migliore dei best buy possibili :sisi:
le performance migliori però quasi in tutti i casi coinvolgono la scheda video più potente o quasi al momento della pubblicazione
-
Re: Il Circolino di Schede Video
No. Linus ci fece un video con vari modelli di nvidia, soprattutto non recenti, che sottolineava miglioramenti di performance installando gli ultimi driver. :nono:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fruttolo
Meanwhile on the internet (e già rimosso :asd:)
[cut]
La risposta di uno che è stato chiamato in causa:
https://www.youtube.com/watch?v=pv3PVLPN-NM
:asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Stanno trapelando notizie sulle cpu intel di prossima generazione: fino a 10 core + HT su tutti i modelli, sempre 14nm, sempre pci-e 3.0, non può mancare un nuovo socket, TDP improbabilmente basso (indicato fino a 65W)
https://www.guru3d.com/news-story/in...ions-leak.html
-
Re: Il Circolino di Schede Video
14nm+++++++++++++++++++++++++++++++++++++