Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Sbaglio o gli mancano i driver "giusti" per il lavoro veramente professionale ed è buona per quello "semi professionale"?
Boh ci sono i driver studio e idriver gaming, ma onestamente non mi pare cambi un tubo. Non puoi usare i driver quadro su una geforce, ma anche li mi pare cambi veramente poco, tipo l’unica cosa che a me eventualmente mancava era la possibilità di avere encoding hw su teamviewer o roba del genere. Per renderizzare la 3090 va leggermente più veloce della top quadro, solo che ha la metà della ram. La mia scheda ha renderizzato per giorni e giorni di seguito, non ha mai superato i 70 gradi e quindi per quello che faccio i driver quadro non mi sembrano necessari. Non so se qualche programma di cad c’è della roba bloccata coi driver geforce, ma non mi pare :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi sembra di ricordare che certi calcoli in virgola mobile sono pesantemente azzoppati senza i driver giusti.
Certi programmi mi sembrava di capire che non partivano senza i driver certificati o certe funzioni non erano disponibili.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Mi sembra di ricordare che certi calcoli in virgola mobile sono pesantemente azzoppati senza i driver giusti.
Certi programmi mi sembrava di capire che non partivano senza i driver certificati o certe funzioni non erano disponibili.
si probabilmente nel campo AI, machine learning o roba simile potrebbe essere come dici.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Si ma almeno la 3090 ha un senso nel mercato professionale, a prescindere dal marketing. La 3090ti no :asd:
Bhè, vedila così: se uno non ha ancora comprato la 3090 puo' prendersi direttamente questa :asd:
Per la cronaca ho appena visto il prezzo: "a partire da 2249 euro" :asd:
Per la serie Chernobyl scansati:
https://www.hwupgrade.it/news/skvide...0w_105988.html
-
Re: Il Circolino di Schede Video
marchiano una scheda "kingpin" come il videogioco di una vita fà?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
beh si ok... mi sa che la differenza di prezzo é piú del 10% di prestazioni peró :asd:
Comunque boh, sono onestamente un po' "preoccupato" da questa tendenza dell'hw PC. Oggi ho letto che il nuovo top di gamma ryzen avrá TDP da 170w, quindi hanno aumentato anche quello. Ovviamente se le prestazioni lo giustificheranno ben venga, é ancora un TDP umano 170w per usi professionali, peró spero vivamente che si torni a pensare un minimo all'efficienza...
Per dire, apple non mi piace, specialmente nella sua cialtronaggine di marketing dove fanno delle sparate assurde... non posso negare peró che delle CPU che sono estremamente performanti alla metá della potenza delle controparti PC é una cosa che mi piacerebbe vedere anche su PC.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
beh si ok... mi sa che la differenza di prezzo é piú del 10% di prestazioni peró :asd:
Comunque boh, sono onestamente un po' "preoccupato" da questa tendenza dell'hw PC. Oggi ho letto che il nuovo top di gamma ryzen avrá TDP da 170w, quindi hanno aumentato anche quello. Ovviamente se le prestazioni lo giustificheranno ben venga, é ancora un TDP umano 170w per usi professionali, peró spero vivamente che si torni a pensare un minimo all'efficienza...
Per dire, apple non mi piace, specialmente nella sua cialtronaggine di marketing dove fanno delle sparate assurde... non posso negare peró che delle CPU che sono estremamente performanti alla metá della potenza delle controparti PC é una cosa che mi piacerebbe vedere anche su PC.
Ti dirò, per quel che gioco io sarei anche disponibile a comprare versioni di schede un po' "depotenziate", tipo i modelli per laptop, con consumi, temperature ed ingombri inferiori alla controparte "full power".
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ti dirò, per quel che gioco io sarei anche disponibile a comprare versioni di schede un po' "depotenziate", tipo i modelli per laptop, con consumi, temperature ed ingombri inferiori alla controparte "full power".
diciamo che il "range" ce lo hai anche ora alla fine... vai dalla 3050ti che ha una versione a 60w alla 3090ti che ha boh, quanti? 400? 450? É giusto che se hai bisogno di prestazioni senza compromessi ci sia la scelta di prendere il top.
Il problema che vedo io é che al momento si é deciso che l'efficienza energetica la lasciamo stare :asd: Si punta tutto sulla potenza (giusto), senza peró cercare di aumentare l'efficienza energetica.
Vedere che Tomb raider emulato su rosetta su un m1 max fa circa la metá 0.4 degli fps a 60w di una 3080 mobile con tdp da 175w mi fa capire che c'é un discreto margine per provare a migliorare non solo le prestazioni, ma le prestazioni per watt e mi farebbe piacere se si riuscisse ad iniziare ad aumentare solo le prestazioni e a lasciare il TDP invariato. Anche perché giá i rumors circa la prossima generazione di schede mi pare stiano iniziando ad entrare nell'assurdo.
Una volta si scherzava che una scheda era un fornetto delonghi, ora siamo arrivati che lo é davvero :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma i top di gamma non fanno testo per l'efficienza, non mirano a quella.
Sono tirati al limite ben oltre la curva d'efficienza in quanto mirano alle massime performance.
Il range ottimale sta nella fascia bassa e/o portatili dove l'efficienza effettivamente conta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma i top di gamma non fanno testo per l'efficienza, non mirano a quella.
Sono tirati al limite ben oltre la curva d'efficienza in quanto mirano alle massime performance.
Il range ottimale sta nella fascia bassa e/o portatili dove l'efficienza effettivamente conta.
ma che c'entra, ovvio che le top di gamma son quelle che consumano di piú. Il problema é che una 3070ti ha il TDP piú alto del 20% di una titan di 5 anni fa, il trend mi pare ovvio ed oltretutto é un aumento esponenziale visto che si parla di aumenti di TDP tra il 50 e l'80% per la prossima generazione. Non sto dicendo che voglio una 3090 che consuma come una integrata, ma il trend dei consumi onestamente non mi pare "sano", non si puó continuare ad alzare i TDP all'infito :boh2:
infatti anche i portatili mid range oggi giorno hanno bisono di alimentatori da 300w, che qualche anno fa quasi quasi ci alimentavi un desktop con una 980 dentro :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Premesso che il paragone con una Titan, che non erano spinte al limite, è un po' mal posto...
Anche se la 3070 Ti consumando di più in termini assoluti, è probabilmente più efficiente di schede così vecchie.
Consumi assoluti non sono per forza legati all'efficienza.
Consumare 500W e elaborare 60fps è più efficiente che consumare soli 100W ma farne 6fps.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
qui https://www.tomshardware.com/feature...umption-tested
hanno fatto un test sull'efficienza delle schede video.
Non mi pare che l'efficienza sia cambiata particolarmente, anzi forse è migliorata.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ciao ragazzi. Sono fuori da un po'. Ma un alim ANTEC earthwatts 650 80+ va bene per una 3070 /3070 TI? e per una 3080?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ma che c'entra, ovvio che le top di gamma son quelle che consumano di piú. Il problema é che una 3070ti ha il TDP piú alto del 20% di una titan di 5 anni fa, il trend mi pare ovvio ed oltretutto é un aumento esponenziale visto che si parla di aumenti di TDP tra il 50 e l'80% per la prossima generazione. Non sto dicendo che voglio una 3090 che consuma come una integrata, ma il trend dei consumi onestamente non mi pare "sano", non si puó continuare ad alzare i TDP all'infito :boh2:
infatti anche i portatili mid range oggi giorno hanno bisono di alimentatori da 300w, che qualche anno fa quasi quasi ci alimentavi un desktop con una 980 dentro :asd:
C'è anche chi pensa sia tutta una strategia di Nvidia per tirare fuori schede che consumano meno in futuro, un po' come la cagata della serie 3k "che costa meno della serie precedente" (quando invece si confrontavano i prezzi delle 3080 con quelli delle 2080Ti :asd: )
Ad esempio dai commenti di questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=HWS9G2WT42Q&t=610s
Citazione:
Originariamente Scritto da Kevin Mac
The strategy is to make GPUs draw extreme amounts power now so that Nvidia can make a presentation in the future about how power efficient their new cards are in comparison
Oppure, il commento migliore:
Citazione:
Originariamente Scritto da ProjectPhysX
The year is 2027. The new Nvidia 8090 Tie needs 1.21 GigaWatts, and can only be powered by direct lightning strike.
:asd:
Io non credo che lo stiano facendo apposta, semplicemente hanno deciso di fregarsene per il momento, cosa che potrà tornare a loro vantaggio in futuro quando punteranno un po' di più sui consumi minori. :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Premesso che il paragone con una Titan, che non erano spinte al limite, è un po' mal posto...
Anche se la 3070 Ti consumando di più in termini assoluti, è probabilmente più efficiente di schede così vecchie.
Consumi assoluti non sono per forza legati all'efficienza.
Consumare 500W e elaborare 60fps è più efficiente che consumare soli 100W ma farne 6fps.
la titan era esattamente quello che é oggi la 3090 fino alla generazione 2xxx.
Detto questo, lo spero bene che l'efficienza generale migliori con il migliorare della tecnologia, ma la realtá é che la scheda top di gamma di 2 generazioni fa (la titan) consumava quasi la metá di una 3090. Questo é un fatto. La 3090 ha piú fps per watt? Certo, non lo nego assolutamente. Peró é anche innegabile che se continuiamo cosí tra un po' ci vorrá un contratto dell'elettricitá apposta per avere una scheda top di gamma in casa :asd:
Ultimo appunto. Le schede professionali non sono assolutamente spinte al limite, infatti tutte le quadro hanno sia frequenze che TDP piú bassi rispetto alla controparte geforce e infatti vanno anche leggermente meno di velocitá pura.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
albero
Ciao ragazzi. Sono fuori da un po'. Ma un alim ANTEC earthwatts 650 80+ va bene per una 3070 /3070 TI? e per una 3080?
credo di si, a patto che sia un ottimo alimentatore. Io ho un 750w gold con un 3900xt e 3090.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
C'è anche chi pensa sia tutta una strategia di Nvidia per tirare fuori schede che consumano meno in futuro, un po' come la cagata della serie 3k "che costa meno della serie precedente" (quando invece si confrontavano i prezzi delle 3080 con quelli delle 2080
Ti :asd: )
Ad esempio dai commenti di questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=HWS9G2WT42Q&t=610s
Oppure, il commento migliore:
:asd:
Io non credo che lo stiano facendo apposta, semplicemente hanno deciso di fregarsene per il momento, cosa che potrà tornare a loro vantaggio in futuro quando punteranno un po' di più sui consumi minori. :uhm:
:asd:
Boh, ho un po' l'impressione che nvidia nel settore gaming/consumer si sia un po' tranquillizzata negli ultimi anni e ora che stanno venendo impensieriti da amd e che hanno dovuto spingere di piú le schede per spremere le prestazioni.
Altro motivo: apple. Al momento apple é lontana dalle prestazioni pure di nvidia per quanto riguarda le schede video, ma ha un'efficienza incredibile. Nvidia non avendo una risposta sul lato efficienza nel breve periodo forse ha deciso di puntare tutto sulla forza bruta, in modo da rendere chiaro il messaggio che se vuoi le massime prestazioni ti ci vuole una nvidia.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Boh, ho un po' l'impressione che nvidia nel settore gaming/consumer si sia un po' tranquillizzata negli ultimi anni e ora che stanno venendo impensieriti da amd e che hanno dovuto spingere di piú le schede per spremere le prestazioni.
Altro motivo: apple. Al momento apple é lontana dalle prestazioni pure di nvidia per quanto riguarda le schede video, ma ha un'efficienza incredibile. Nvidia non avendo una risposta sul lato efficienza nel breve periodo forse ha deciso di puntare tutto sulla forza bruta, in modo da rendere chiaro il messaggio che se vuoi le massime prestazioni ti ci vuole una nvidia.
Esatto. :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
albero
Ciao ragazzi. Sono fuori da un po'. Ma un alim ANTEC earthwatts 650 80+ va bene per una 3070 /3070 TI? e per una 3080?
A meno che non lo usi con un i9 overclockato a schifo va più che bene.
Usa due cavi distinti per i due 8pin di alimentazione della scheda video, non lo stesso coi due attacchi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Detto questo, lo spero bene che l'efficienza generale migliori con il migliorare della tecnologia, ma la realtá é che la scheda top di gamma di 2 generazioni fa (la titan) consumava quasi la metá di una 3090.
Ma consumi ed efficienza non sono termini intercambiabili, son due cose diverse.
E l'efficienza non sta peggiorando col tempo, anzi.
I consumi assoluti salgono perché le richieste son salite.
Una volta ci si accontentava di 30fps, mentre oramai accontentarsi di 60fps è per poveri.
Senza contare la risoluzione e gli effetti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Ultimo appunto. Le schede professionali non sono assolutamente spinte al limite
Il mio punto appunto.
Le consumer sono tirate, mentre per il mondo professionale oltre ad usare i chip migliori (prendono voltaggi più bassi) non li spingono troppo.
Quindi una professionale di qualche hanno può mantenere un vantaggio d'efficienza rispetto una consumer più nuova.
Le Titan sono state inconsistenti. A volte praticamente schede professionali, a volte più vicine ai consumer.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Cioè la 970 consuma poco meno della 3060
pazzesco
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Cioè la 970 consuma poco meno della 3060
pazzesco
Si circa 20w di meno
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Cioè la 970 consuma poco meno della 3060
pazzesco
Pazzesco che sia questo quello che ne cavi da quel link.
Consumerà una ventina di watt in più, ma elabora quasi il triplo dei FPS.
Mentre la 3060 è tra le più efficienti, la 970 e tra le peggiori.
Peggio della 980 Ti, molto strano considerando che generalmente le ammiraglie dovrebbero essere quelle che più sacrificano l'efficienza.
La generazione dopo la 1070 fa meglio della 1080 Ti.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Sì... dicevo in senso positivo per la 3060 e negativo per la 970
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
giá detto, l'efficienza é migliorata sono d'accordo. Peró i TDP a paritá di fascia sono del 30% piú alti rispetto a due serie fa.
dalla 9xx alla 1xxx i TDP sono addirittura leggermente scesi. Poi da li aumentati ad ogni serie, finché ora si parla addirittura di un incremento di oltre il 50% in una generazione.
Lo ripeto, peró per l'ultima volta perché sennó poi diventa una barzelletta :asd:
l'efficienza é migliorata, sono d'accordo e non ho mai pensato il contrario. Il consumo assoluto peró sta raggiungendo dei livelli IMO troppo alti e vedendo che é oltretutto possibile ottimizzare ulteriormente l'efficienza spero che in futuro si inverta questa tendenza di alzare cosí tanto il TDP delle schede.
Basta, ora il concetto non lo esprimo piú, meglio di cosí non riesco ad esprimerlo tanto :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
No ho capito perfettamente, però come dicevo sulla serie 4000 di nvidia, alla fine a me interessa l'efficienza, quindi se per avere gli stessi fps di una 3060ti (a cui punto) basta una 4050 mi prenderei quella. Non é che prendo la 4060ti solo perché ha la stessa numerazione
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma quello che i consumi massimi siano in salita credo lo sia da... sempre.
Una volta avevi schede video con due GPU (top di gamma) che non arrivavano a consumare 200W assieme:
GeForce 9800 GTX 140W mentre GeForce 9800 GX2 190W.
Anda andar più dietro si stentano a trovar valori perché non era proprio una considerazione.
Citazione:
ATi quotes the X800 XT’s power consumption in 3D games to be 67,48 Watts, while a Radeon 9800XT supposedly needs 67,54 Watts. [...]
Using the 110-Watts of the GeForce 6800 Ultra as our point of reference, we had calculated a power draw of 91.5 Watts in our last article !
https://www.tomshardware.com/reviews/ati,802-9.html
Cioè... 100W a dirla grossa... nel 2004.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
No ho capito perfettamente, però come dicevo sulla serie 4000 di nvidia, alla fine a me interessa l'efficienza, quindi se per avere gli stessi fps di una 3060ti (a cui punto) basta una 4050 mi prenderei quella. Non é che prendo la 4060ti solo perché ha la stessa numerazione
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
beh si ti andrá bene di farci girare i giochi tra un paio d'anni come avresti fatto i girare i giochi oggi su una 3050 va bene, peró non aumenta solo l'efficienza, aumentano anche le esigenze dei giochi e nel caso professionale delle produzioni 3d
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma quello che i consumi massimi siano in salita credo lo sia da... sempre.
Una volta avevi schede video con
due GPU (top di gamma) che non arrivavano a consumare 200W assieme:
GeForce 9800 GTX 140W mentre GeForce 9800 GX2 190W.
Anda andar più dietro si stentano a trovar valori perché non era proprio una considerazione.
https://www.tomshardware.com/reviews/ati,802-9.html
Cioè... 100W a dirla grossa... nel 2004.
si é vero i tdp sono aumentati, ma mi sembrano aumentati di piú negli ultimi 5 anni anni che nei precedenti 10. Inoltre come hai detto, prima non era una considerazione perché erano valori "irrisori". Secondo me si sta avvicinando il momento per cui bisogna iniziare forse a porsi questa considerazione dei TDP, altrimenti se sei un professionista o un videogiocatore molto esigente tra qualche anno ci vorranno gli alimentatore da qualche megawatt se continua questa tendenza :asd:
sennó vi chiedo... a voi sta bene che i consumi continuino ad aumentare all'infinito?
Se tra 5 anni le schede entry level consumeranno 6-700 watt vi andrá bene? Io onestamente preferirei di no :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
beh si ti andrá bene di farci girare i giochi tra un paio d'anni come avresti fatto i girare i giochi oggi su una 3050 va bene, peró non aumenta solo l'efficienza, aumentano anche le esigenze dei giochi e nel caso professionale delle produzioni 3d
si é vero i tdp sono aumentati, ma mi sembrano aumentati di piú negli ultimi 5 anni anni che nei precedenti 10. Inoltre come hai detto, prima non era una considerazione perché erano valori "irrisori". Secondo me si sta avvicinando il momento per cui bisogna iniziare forse a porsi questa considerazione dei TDP, altrimenti se sei un professionista o un videogiocatore molto esigente tra qualche anno ci vorranno gli alimentatore da qualche megawatt se continua questa tendenza :asd:
sennó vi chiedo... a voi sta bene che i consumi continuino ad aumentare all'infinito?
Se tra 5 anni le schede entry level consumeranno 6-700 watt vi andrá bene? Io onestamente preferirei di no :asd:
no è chiaro che non mi andrebbe bene un aumento del genere e sono quasi certo che tra poco si tornerà a puntare sull'efficienza.
Ma a me, ora, andrebbe benissimo il passaggio da 1070 a 3060ti, è un raddoppio medio di prestazioni ad un 25% di energia in più.
Ovvio che sarebbe stato meglio il raddoppio a parità di energia, ma per quello potrei andare di 3060 e avrei circa un 30% di prestazioni aumentate a parità di corrente consumata.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Bisogna ricordare che una volta si passava anche da 130nm, a 90nm, a 65nm ed a 40nm nel giro di quattro anni (2003-2006).
Da 40nm a 28nm ci hanno messi altri quattro anni (2006-2010).
Ed i 28nm son rimasti con noi fino al 2016, sei anni... e li hanno spremuti per bene.
16-12-8/7nm son arrivati in rapida successione ogni due anni, ma i vantaggi son sempre meno.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ecco al discorso dei salti di processo produttivo non ci avevo pensato... peró un po' mi fa pensare che o tra poco si "inventerrano" qualcosa di nuovo (computer quantistici? :asd:) oppure stiamo forse raggiungendo certi limiti fisici di una certa tecnologia :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
(computer quantistici? :asd:)
Esistono già. :asd:
Solo non vanno bene per l'uso domestico quotidiano. :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=g_IaVepNDT4
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
si ho visto che li hanno giá sfornati, ma immagino ci sia ancora da aspettare un po' prima di poterli usare per giocare a cyberpunk o per renderizzare in blender :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Smartphone in generale e l'M1 di Apple sono a 5nm da quasi due anni: 2020.
Quest'anno 2022, con due anni di ritardo, dovremmo vedere sia nVidia 4000 che AMD 7000 pure a 5nm.
I prossimi iPhone, a fine anno, saranno a 3nm.
Dubito le schede video possano arrivare a questa dimensioni prima del 2025.
Quindi 2 generazioni a 5nm.
La roba quantistica non penso sia per l'ambito consumer.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La roba quantistica non penso sia per l'ambito consumer.
Lo dice anche nel video (e anche in altro video di non mi ricordo chi in cui facevano un tour in un posto in cui c'era un computer quantistico funzionante): non lo sono per niente. :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io saran quasi 10 anni oramai che aspetto di vedere stò grafene
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
La roba quantistica non penso sia per l'ambito consumer.
Bravo! Chi vuole un lampadario a valvole in casa?
https://i.redd.it/4d12756o2mvz.jpg
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Vabbeh che pure i primi computar a transistor erano dei mostri.
Ma qui il "problema" è il lavoro che si fa con questi che è molto "diverso".
-
Re: Il Circolino di Schede Video
vabbé delle dimensioni non mi preoccuperei troppo visto che questo era un hdd da 5mb nel 1956
https://external-preview.redd.it/_UA...=webp&8698f7ae
credo ci sia margine di miglioramento da quel punto di vista :asd:
Per l'impiego beh si pare che non vadano bene per tutto. Lui parla di operazioni che hanno una forte componente di calcoli paralleli, che sono esattamente quello che avviene nel raytracing ad esempio (motivo per cui le gpu sono cosí superiori alle cpu), quindi mi chiedo se comunque in futuro potremmo vedere qualche applicazione piú "casalinga" anche per computer quantistici.
Ovviamente non é che penso tra qualche anno eh :asd: Mi immagino un futuro dove una "processing unit" quantistica si potrá installare come si installa oggi una scheda video, tipo acceleratore :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Weltall
Ma è belliFFimo! :vojo::commosso:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
vabbé delle dimensioni non mi preoccuperei troppo visto che questo era un hdd da 5mb nel 1956
https://external-preview.redd.it/_UA...=webp&8698f7ae
credo ci sia margine di miglioramento da quel punto di vista :asd:
Per l'impiego beh si pare che non vadano bene per tutto. Lui parla di operazioni che hanno una forte componente di calcoli paralleli, che sono esattamente quello che avviene nel raytracing ad esempio (motivo per cui le gpu sono cosí superiori alle cpu), quindi mi chiedo se comunque in futuro potremmo vedere qualche applicazione piú "casalinga" anche per computer quantistici.
Ovviamente non é che penso tra qualche anno eh :asd: Mi immagino un futuro dove una "processing unit" quantistica si potrá installare come si installa oggi una scheda video, tipo acceleratore :sisi:
la vedo dura, a meno che non inventino materiali nuovi/miracoclosi. i chip di quei computer devono stare a temperature vicine allo zero assoluto. da quel che so, tutto quell'apparato che si vede all'esterno serve solo per il raffreddamento del processore.