Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Anni fa ho avuto un va: ottimi colori, perfetto nelle immagini statiche, blur devastante non appena muovevo l'inquadratura.
Il 27gl850 dalle specifiche è ottimo, anche se a parità di costo preferisco salire di risoluzione a 4k piuttosto che aumentare gli hz. Dalle recensioni su amazon.com parlano di ottima qualità delle immagini, ma come ultimamente succede con Lg, scarsa qualità costruttiva. Ho avuto una cattiva esperienza con il 27uk850 (nome simile ma pannello 4k 60hz), dopo un anno di utilizzo ho avuto aloni rossi negli angoli: l'ho mandato in riparazione ma dopo un mese senza aggiornamenti amazon mi ha rimborsato l'intero importo. Ora sto cercando un sostituto, 27" 4ka un prezzo onesto e di una marca affidabile. Non mi interessa superare i 60hz, 16:9 forever :nod:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ho provato l'image sharpening su The Division.... possente
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Anni fa ho avuto un va: ottimi colori, perfetto nelle immagini statiche, blur devastante non appena muovevo l'inquadratura.
Il 27gl850 dalle specifiche è ottimo, anche se a parità di costo preferisco salire di risoluzione a 4k piuttosto che aumentare gli hz. Dalle recensioni su amazon.com parlano di ottima qualità delle immagini, ma come ultimamente succede con Lg, scarsa qualità costruttiva. Ho avuto una cattiva esperienza con il 27uk850 (nome simile ma pannello 4k 60hz), dopo un anno di utilizzo ho avuto aloni rossi negli angoli: l'ho mandato in riparazione ma dopo un mese senza aggiornamenti amazon mi ha rimborsato l'intero importo. Ora sto cercando un sostituto, 27" 4ka un prezzo onesto e di una marca affidabile. Non mi interessa superare i 60hz, 16:9 forever :nod:
tftcentral fa un'ottima recensione
anche rtings, criticando un po' contrasto e neri, punti deboli di tutti gli ips
su amazon sta a 527, l'ho ordinato, secondo le stime dovrebbe arrivare tra le seconda metà di ottobre e la prima di novembre: il prezzo ovviamente è fisso in alto
e nel caso, ho tempo per annullare :chebotta:
per me 27" è il limite massimo, e il 4k è irraggiungibile a meno di cambiare la 590, cosa che ho intenzione di fare, ma ad anno nuovo: per adesso, anche grazie al freesync, in wqhd me la dovrei cavare discretamente (bene ma non benissimo, diciamo: torno ai livelli di quando avevo la 970, poco meno i 60fps sui giochi più tosti - col picco minimo di shadow of the tomb raider con 48 nelle zone più affollate (con la 590 faccio min 80...))
tanto coi monitor bisogna incrociare le dita e sperare che vada tutto bene, non conosco altro componente hardware con così tante cose che posson andare male...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
tftcentral fa un'ottima recensione
anche rtings, criticando un po' contrasto e neri, punti deboli di tutti gli ips
su amazon sta a 527, l'ho ordinato, secondo le stime dovrebbe arrivare tra le seconda metà di ottobre e la prima di novembre: il prezzo ovviamente è fisso in alto
e nel caso, ho tempo per annullare :chebotta:
per me 27" è il limite massimo, e il 4k è irraggiungibile a meno di cambiare la 590, cosa che ho intenzione di fare, ma ad anno nuovo: per adesso, anche grazie al freesync, in wqhd me la dovrei cavare discretamente (bene ma non benissimo, diciamo: torno ai livelli di quando avevo la 970, poco meno i 60fps sui giochi più tosti - col picco minimo di shadow of the tomb raider con 48 nelle zone più affollate (con la 590 faccio min 80...))
Anche su youtube ne parlano molto bene
Per la tecnologia che monta e per i video che ho visto 527€ li vale, c'è un po' di backlight ma mi sembra nella norma, assolutamente accettabile.
In realtà (quasi) tutti i pannelli Lg sono di ottima qualità: anche il mio 27uk850 era eccellente,ora mentre sto cercando altro sono tornato al mio vecchio dell 2312hm e, al di là delle dimensioni, la qualità delle immagini al confronto fa pietà. La differenza è che il dell dopo 8 anni funziona perfettamente, l'LG dopo un anno era da buttare, a quanto pare non ha resistito al caldo estivo :asd: menomale Amazon mi ha rimborsato senza battere ciglio...
Il fatto che l'27gl850 (che fantasia con i nomi.. :bua: ) ora non sia disponibile neanche su amazon.com mi fa pensare che la LG stia facendo un po' di controllo qualità "a posteriori", prima di lanciare il monitor anche da noi.
Citazione:
tanto coi monitor bisogna incrociare le dita e sperare che vada tutto bene, non conosco altro componente hardware con così tante cose che posson andare male...
Vero, prenderli su store "terzi" per risparmiare qualche decina di euro è diventato l'equivalente di una roulette russa...
Boh, io non so davvero cosa prendere: per l'utilizzo che ne faccio mi servirebbe un 4k, basta anche 60hz con freesync (per i giochi PAL emulati a 50hz) magari con po' di HDR, anche 400 va bene.
Per i giochi, neanche io con una 1080 riesco a sfruttare i 4k più di tanto, ma lo scaler LG e le dimensioni del monitor permettono di scendere a 2k senza che l'immagine risulti degradata.
Potrei provare a dare nuovamente fiducia a LG e prendere il 27UL850-W o aspettare che ti arrivi il GL e capire come va usandoti come cavia :asd:
Per la cronaca ho visto in un negozio l'asus PG27UQ e me ne sono innamorato: colori stupendi, nero quasi a livello oled, zero backlight, 120hz in 4k, hdr "reale".. al modico prezzo di 2.200 € :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
grazie per la cavia :asd:
in america è già uscito, in europa il lancio era previsto ad inizio ottobre
speriamo bene: anche io, col mio attuale Dell, mi sono trovato benissimo, ma non fanno monitor freesync se non alienware e glielo lascio volentieri
Ips a 144mh è un miarcolo trovarne, direi che la scelta non è molto ampia... :boh2:
mi affido ad amazon proprio per la politica dei resi, male che vada, posso tentare una sostituzione o un altro modello... :tie:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Altra domada.
Pannello VA. Lo so' che IPS forse e' il migliore per giocare (non competitivo) tutto considerato.
Ma che ne pensate dei VA? A parita' di prestazioni (risoluzione, mhz) costano un sacco meno. Ho valutato reviews di tantissimi modelli e ci sono un paio di monitor che sembrano non dare problemi di sorta con la latenza.
Io ho un VA 144Hz della Samsung, non ho problemi di blur, la curvatura è quasi impercettibile e non c'entra un cazzo con l'angolo di visuale (tra l'altro chi vi ha messo in testa questa storia che se ti muovi di mezzo grado non vedi più nulla? :asd: ). :uhm:
Come angoli di visuale posso arrivare a guardarlo quasi di profilo per l'angolo orizzontale e un bel po' in alto e basso prima di avere aberrazioni cromatiche per l'angolo verticale. :uhm:
L'unico difetto è che è un 1080p 24" (ed esiste addirittura la stessa versione a 27" :bua: ).
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Grazie a tutti per i commenti. poi alla fine mi sono preso un ips. Cmq non capisco la corsa ai MHz sui monitor ad alta risoluzione. A 3440x1440 la mia 5700 XT non riesce ad arrivare a 60 FPS con metro tutto in ultra. Vabbè che con il freesync 2 non ci si fa' tanto caso però...
Ho letto recensioni su recensioni e non è che con una 2080ti la situazione sia radicalmente diversa. Se poi accendi il raytracing :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
mi sembra strano che una 5700XT non vada ad almeno 80-90fps :uhm:
se vuoi i 144 ovvio che non ce la fa, ma già con la 590 a 60 ci si arriva, in alcuni giochi... ci sono video su YT
tra un mesetto ti farò sapere come va, sempre che il mio monitor arrivi :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
1440p su Metro maxato sono tosti, lui sta pure oltre, poi il raytracing su Metro non è Nvidia? Con le AMD salutoni, non puoi usarlo, dipende dalla parte hardware delle RTX - manco Quake 2 con la 1080 mi gira bene in RTX. :asd:
https://i.imgur.com/PGMaiSx.png
a 1440 tocca i 59 di media, salendo oltre ovviamente giammai
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Prima con una nuova generazione si facevano zompi spaziali e c'era la corsa alla spesa o al prezzo/qualità.
Poi la concorrenza si è adeguata a sé stessa, i consumatori sono cambiati e i distributori finali (che non sono nvidia e amd attenzione) hanno trovato la taratura dei prezzi ormai quasi perfetta.
Da 4-5 anni se paghi tot hai tot prestazioni. Se per gli hd/ssd si parla di GB/$ è quasi come vendere fps/$
Nvidia poi IMHO, sta molto avanti con tecnologie possibili, ma da un po' di tempo sforna nuove gen non per avere più prestazioni al netto ma solo per fare migliorie come fabbricazione ecc
Per loro non ha senso sfornare qualcosa 10x più cazzuto se la concorrenza non gli sta appresso, tantovale vendere questa cosa tra 20 anni.
Fanno giusto la Titan del momento e il resto che esce è solo quell'anticchia in più per giustificare un upgrade.
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
Prima con una nuova generazione si facevano zompi spaziali e c'era la corsa alla spesa o al prezzo/qualità.
Poi la concorrenza si è adeguata a sé stessa, i consumatori sono cambiati e i distributori finali (che non sono nvidia e amd attenzione) hanno trovato la taratura dei prezzi ormai quasi perfetta.
Da 4-5 anni se paghi tot hai tot prestazioni. Se per gli hd/ssd si parla di GB/$ è quasi come vendere fps/$
Nvidia poi IMHO, sta molto avanti con tecnologie possibili, ma da un po' di tempo sforna nuove gen non per avere più prestazioni al netto ma solo per fare migliorie come fabbricazione ecc
Per loro non ha senso sfornare qualcosa 10x più cazzuto se la concorrenza non gli sta appresso, tantovale vendere questa cosa tra 20 anni.
Fanno giusto la Titan del momento e il resto che esce è solo quell'anticchia in più per giustificare un upgrade.
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Zaen "prima" per giocare a 3440x1440 dovevi spendere 2000€.
Non ti rendi conto delle risoluzioni, fino a due gen fa i 1080p erano la risoluzione della fascia media tranquillamente. Oggi è tutto scalato verso l'alto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
A me pare di vedere gtx1080ti vs gtx2080 vs Titan XP 4 frame di differenza.
Possiamo andare indietro fino alle Titan, gtx980ti e gtx7XX e il miglioramento è sempre quel minimo di 5 fps giusto per surclassare l'ultima amd
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
non ha senso l'AA 16x a 1440p...
giusto per i benchmark
poi se un gioco è particolarmente pesante e/o mal ottimizzato, non può fare statistica
cmq, ti saprò dire: a novembre per un generale andamento con una 590
a febbraio, se va bene, con metro exodus che uscirà con steam e una scheda video nuova
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Metro tutto maxaro sul mio comp va tra I 53 ai 79 FPS a seconda dei momenti.
Detto questo il salto grafico con il mio vecchio monitor 2560*1440 è incredibile. Ma più che per la risoluzione per la resa dei colori e dov'è possibile attivarlo l'hdr.
Ieri giocavo a forza Horizon (che tra l'altro supera i 100fps) e l'hrd è qualcosa di incredibile. Attivo o spento cambia dal giorno alla notte.
Personalmente (e ripeto IMHO) non ho mai visto lo stesso impatto nei video ray tracing on/off ma per essere sinceri non l'ho mai provato dal vero.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
A me pare di vedere gtx1080ti vs gtx2080 vs Titan XP 4 frame di differenza.
Possiamo andare indietro fino alle Titan, gtx980ti e gtx7XX e il miglioramento è sempre quel minimo di 5 fps giusto per surclassare l'ultima amd
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
a) la 1080ti è una scheda eccezionale e va "troppo", dovresti esserne felice, non lamentarterne?
b) non si paragonano le Titan con le GTX/RTX perchè le Titan solitamente sono schede work-oriented e vanno un po' meno del top della gamma gaming, oltre a costare un fracco di più per via del lato hardware per lavoro.
c) dal benchmark che vedi sopra di te, la 2080ti (che è il paragone che dovresti fare con la 1080ti, buongiorno) la stacca di 19fps (che non è tanto, ma a quella risoluzione, su quel gioco, non è poco)
cbis) da quel grafico noti come ti puoi portare a casa quasi una 1080ti con una 2070 Super.
1080ti al lancio: $699
2070S al lancio: $499
Quindi, di nuovo, esattamente di cosa ti lamenti? :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
non ha senso l'AA 16x a 1440p...
giusto per i benchmark
poi se un gioco è particolarmente pesante e/o mal ottimizzato, non può fare statistica
cmq, ti saprò dire: a novembre per un generale andamento con una 590
a febbraio, se va bene, con metro exodus che uscirà con steam e una scheda video nuova
l'AA 16x penso manco esista nei giochi odierni? È inutile.
Non ti stai confondendo con l'anisotropico?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
sì, scusa è AF
che è anche peggio :asd:
più vai in sù di risoluzione, meno filtri ti servono...
però è anche vero che una 5700XT pulse te la porti via a poco più di 400€ e una 2070S non la trovi sotto i 500€...
cioè paghi 100€ per avere 4fps in meno...
e il RT, come hai detto, è utile solo per i benchmark, visto che è inutilizzabile :boh2:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sì, scusa è AF
che è anche peggio :asd:
più vai in sù di risoluzione, meno filtri ti servono...
però è anche vero che una 5700XT pulse te la porti via a poco più di 400€ e una 2070S non la trovi sotto i 500€...
cioè paghi 100€ per avere 4fps in meno...
e il RT, come hai detto, è utile solo per i benchmark, visto che è inutilizzabile :boh2:
l'anisotropico 16x è necessario, lo vedo ad occhio nudo... :bua: non è neanche così pesante!
l'AA a 1440p lo tengo sempre a 2x, 4x proprio se ho fps da buttare...
E sì non sto affatto criticando la 5700XT, è una buona scheda se ignori le blower orripilanti :asd: sto solo criticando questo continuo attacco a "si stava meglio quando si stava peggio" - l'unico "problema" serio di questa gen è che la 1080ti rimane una bestia di scheda e che chi compra le schede solo per avere il numerino più alto ora deve spendere di più, noi normali che giochiamo a 1080p/1440p siamo nel regno della cuccagna.
Fra le 5700 e le schede Super siamo sicuramente messi tutti benissimo :boh2: ben distanti dall'orrore di Vega 56/64, Radeon VII, le RTX pre-super...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
l'unico "problema" serio di questa gen è che la 1080ti rimane una bestia di scheda e che chi compra le schede solo per avere il numerino più alto ora deve spendere di più, noi normali che giochiamo a 1080p/1440p siamo nel regno della cuccagna.
Grazie Galf :bua:
:asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
wesgard
Grazie Galf :bua:
:asd:
vabbè tu non sei proprio fuori dagli schemi, tira giù qualche settaggio... è Metro ziocaro :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
a) la 1080ti è una scheda eccezionale e va "troppo", dovresti esserne felice, non lamentarterne?
b) non si paragonano le Titan con le GTX/RTX perchè le Titan solitamente sono schede work-oriented e vanno un po' meno del top della gamma gaming, oltre a costare un fracco di più per via del lato hardware per lavoro.
c) dal benchmark che vedi sopra di te, la 2080ti (che è il paragone che dovresti fare con la 1080ti, buongiorno) la stacca di 19fps (che non è tanto, ma a quella risoluzione, su quel gioco, non è poco)
cbis) da quel grafico noti come ti puoi portare a casa quasi una 1080ti con una 2070 Super.
1080ti al lancio: $699
2070S al lancio: $499
Quindi, di nuovo, esattamente di cosa ti lamenti? :asd:
- - - Aggiornato - - -
l'AA 16x penso manco esista nei giochi odierni? È inutile.
Non ti stai confondendo con l'anisotropico?
Prezzi "al lancio" hanno valenza quasi nulla perché poi tra custom oc e venditore i prezzi vengono tutti tarati sulla performance.
Il lancio della serie S (con tanto di trollata di AMD) assieme all'esistenza di un mostro come la 2080ti è proprio a dimostrazione che ormai non si gioca più alla corsa sulle perf bensì agli fps/$
Comunque oh a Roma si dice STAI CALMO, ti triggeri ad ogni caz di post dove si legge "Nvidia/gtx" non in luce 100% positiva, che poi avevo pure elogiato Nvidia ipotizzando capace di poter fare ben di più mah :uhm:
Il punto finale è che 2 anni fa spendevo 300 oggi rispendo 300 nuove gen nuove architetture e gli stessi fps ho, la situazione è stata stagnante. Devo aggiornarmi sul post rx5700 ma scommetto che la taratura rimane quella
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
l'anisotropico 16x è necessario, lo vedo ad occhio nudo... :bua: non è neanche così pesante!
l'AA a 1440p lo tengo sempre a 2x, 4x proprio se ho fps da buttare...
E sì non sto affatto criticando la 5700XT, è una buona scheda se ignori le blower orripilanti :asd: sto solo criticando questo continuo attacco a "si stava meglio quando si stava peggio" - l'unico "problema" serio di questa gen è che la 1080ti rimane una bestia di scheda e che chi compra le schede solo per avere il numerino più alto ora deve spendere di più, noi normali che giochiamo a 1080p/1440p siamo nel regno della cuccagna.
Fra le 5700 e le schede Super siamo sicuramente messi tutti benissimo :boh2: ben distanti dall'orrore di Vega 56/64, Radeon VII, le RTX pre-super...
le reference manco le guardo :asd:
infatti ho citato la pulse, primo perchè sapphire in ambito amd mi sembra quella migliore, poi la pulse è il modello più equilibrato: si trova a 415€
per me, la 5700XT è ad oggi la miglior scheda in rapporto qualità/prezzo: per una pari fascia nvidia si spende molto di più per una feature inutilizzabile (ad oggi)
avessi una 1080ti manco ci penserei a cambiare :bua:
infatti, finchè la 970 non ha iniziato a costringermi a venire a compromessi, se n'è stata nel mio case :snob:
la 590 per il FHD è perfetta
salendo a 1440p torno al punto di partenza....
:boh2:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Una volta avevi la nuova generazione che ti dava le performances della fascia superiore della generazione precedente… ad un prezzo migliore, non allo stesso fottuto prezzo.
C'erano un discreto salto in prestazioni/prezzo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non passando al 4k ma rimanendo al full HD sento di avere più possibilità di scelta su modelli e prezzi. È un periodo di transizione.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
Prezzi "al lancio" hanno valenza quasi nulla perché poi tra custom oc e venditore i prezzi vengono tutti tarati sulla performance.
Il lancio della serie S (con tanto di trollata di AMD) assieme all'esistenza di un mostro come la 2080ti è proprio a dimostrazione che ormai non si gioca più alla corsa sulle perf bensì agli fps/$
Comunque oh a Roma si dice STAI CALMO, ti triggeri ad ogni caz di post dove si legge "Nvidia/gtx" non in luce 100% positiva, che poi avevo pure elogiato Nvidia ipotizzando capace di poter fare ben di più mah :uhm:
Il punto finale è che 2 anni fa spendevo 300 oggi rispendo 300 nuove gen nuove architetture e gli stessi fps ho, la situazione è stata stagnante. Devo aggiornarmi sul post rx5700 ma scommetto che la taratura rimane quella
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
Un post per dire nulla? Scusami se t'ho smontato la tua teoria per cui si stava meglio prima. :asd: Il prezzo al lancio conta perchè è quello che si deve prendere in considerazione, grazie al pene che se mi dici che oggi tuocuggino trova una 1080ti usata a due spicci allora le schede nuove uscite ieri sembrano troppo costose, lo puoi fare con ogni gen. :asd:
Se ieri spendevi 300 giocavi ok a 1080p con compromessi (GTX 970, circa 350/380€)
Se oggi spendi 300 giochi a 1440p (RTX 2060, 350/380€)
che cacchio dici. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non passando al 4k ma rimanendo al full HD sento di avere più possibilità di scelta su modelli e prezzi. È un periodo di transizione.
il 4k è una pippa mentale, ti *serve* una 2080ti, è quattro volte full hd... :asd:
1440p è lo "sweet spot" giusto per giocare con schede di fascia alta, a 27" è perfetto, con i 4k non si nota grande differenza ma raddoppi la potenza necessaria.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Un post per dire nulla? Scusami se t'ho smontato la tua teoria per cui si stava meglio prima. :asd: Il prezzo al lancio conta perchè è quello che si deve prendere in considerazione, grazie al pene che se mi dici che oggi tuocuggino trova una 1080ti usata a due spicci allora le schede nuove uscite ieri sembrano troppo costose, lo puoi fare con ogni gen. :asd:
Se ieri spendevi 300 giocavi ok a 1080p con compromessi (GTX 970, circa 350/380€)
Se oggi spendi 300 giochi a 1440p (RTX 2060, 350/380€)
che cacchio dici. :asd:
- - - Aggiornato - - -
il 4k è una pippa mentale, ti *serve* una 2080ti, è quattro volte full hd... :asd:
1440p è lo "sweet spot" giusto per giocare con schede di fascia alta, a 27" è perfetto, con i 4k non si nota grande differenza ma raddoppi la potenza necessaria.
'sta cippa!
con una 970 ieri, ci giocavi a 1080 a 350€ e andavi alla stragrandissima, altro che compromessi!
Appena uscita era una bomba, e oggi in FHD scendi a compromessi se vuoi i 60fps: altrimenti sei sempre accetabilmente sui 45-50 su quasi tutti i giochi e te lo posso dire con cognizione di causa, visto che fino a febbraio ce l'ho avuta
oggi spendi la stessa cifra per una 2060S che con compromessi a 1440p arriva a 50
e vogliamo dire che il 1440p è il FHD di un lustro fa?
a me verdi o rosse non m'importa: oggi vedo che se voglio giocare in modo più che buono a 1440p, la scelta più giusta è una 5700XT in rapporto al prezzo
l'attuale gen fa schifo, i verdi sono sovrapprezzati, i rossi sono indietro ma fanno concorrenza nella stessa fascia propronendo prezzi più bassi ma con un RT in meno
i fan non li capirò mai... ma fan di che?? mah...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma quali teorie? :uhm:
Spiegami quella manciata di fps di scarto tra 3 schede diverse con analogo listino prezzi.
Se non sbaglio neanche benvelor è rimasto impressionato dall'upgrade, perché si è fatto un 144hz e metro non gli tocca neanche 60fps :uhm:
Incazzati quanto ti pare ma 5fps in 3 anni = stagnante eccome.
Qua non sto inventando nulla, prenditela coi benchmark, io non sto antagonizzando nessuno. Te invece antagonizzi tiri fuori cugini fantomatici? Ti triggeri? Sei azionario amd/nvidia? Wtf
Voglio far luce sulla mia critica: dal tuo (non mio) ultimo rage in questo stesso topic su vega vs nvidia, sono stato molto appresso a perf e prezzi, passando per:
Rx390 -> venduta per Gtx1080 -> Vega64 -> venduta gtx1080 + gtx1040 provvisoria -> altre 2x Vega64 -> gtx2060
Avendo letteralmente raggiunto il bottleneck cpugpu quindi ho quindi anche diciamo dovuto rifare il pc da fx8250 + ddr3 da battaglia a ryzen 7 2700X con tutto il papocchio di ddr4 e mobo, dove finalmente si è rispecchiata la situazione dei vari benchmark di fiducia.
Ora caro tutta questa sboronata che in origine avrei evitato, è per permettermi dire di avere grande grande cognizione sull'argomento. Non è che sto sbracciando dal baretto col catalogo in mano, quando sborsi i dindini devi stare sul pezzo OGGETTIVAMENTE, guardare i bench E i prezzi, su LISTINO, e ci passano 3 anni per concretizzare un'opinione.
Incazzati passa agli insulti, dopo averci speso a me in finale fottesega, dico la mia dopo tot investimento, chi vuole leggere legga :ciaociao:
P.S. sono rimasto al samsung 1080p comprato 6 anni fa, proprio perché come benvelor ha scoperto amaramente comprare 1440p 144hz quando poi a volte non tocchi i 60fps fa male.
Puta caso aprendo il catalogo nel 2019 ritrovi stesso samsung edizione 19 ma sempre quello rimane 1080p stesso prezzo pagato 6 anni fa :uhm: me lo tengo finché non si sfascia e fa l'rgb
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
no, io ancora deluso non sono perchè il monitor mi deve sempre arrivare :bua:
per ora sono a 1080p con 590
però condivido e come detto, questa gen, verde o rossa, costa tanto e ha fatto pochi passi in avanti...
tant'è che se avessi una 1080ti comprata svenandomi all'epoca, ad oggi, non vedrei una soluzione vantaggiosa per dover cambiare
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ragassi non ho capito manco cosa state dicendo, non ho mai criticato la 5700XT e penso sia una scheda eccezionale, non capisco perchè cambiate discorso :asd:
La 970 ce l'avevo pure io, Gigabyte G1 quindi fra le migliori, e su The Witcher 3 arrancava un po' rispetto ai 60 fluidi che volevo.
Il salto di prestazioni c'è stato ed è enorme, è su carta, il resto è gnegnegne.
Passare dalla 390 alla 1080 alla VEGA 64 :rotfl: a DUE VEGA 64 per poi passare alla 2060 mi pare segno che non c'hai capito un cacchio di hardware e bon. Riguardo ai 144hz a 1440p: io ci sto tranquillo con una GTX 1080, quindi sicuramente nessuno rimarrà deluso dalla 5770XT a meno di droghe pesanti. :asd: a 1440p, ovvio, oltre si va nella follia.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZaeN
P.S. sono rimasto al samsung 1080p comprato 6 anni fa, proprio perché come benvelor ha scoperto amaramente comprare 1440p 144hz quando poi a volte non tocchi i 60fps fa male.
Puta caso aprendo il catalogo nel 2019 ritrovi stesso samsung edizione 19 ma sempre quello rimane 1080p stesso prezzo pagato 6 anni fa :uhm: me lo tengo finché non si sfascia e fa l'rgb
Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk
quoto nello specifico
se con l'hardware da te citato non facevi i frames per sfruttare 1440p @144hz, hai i criceti nel pc, togli gli spyware. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
però condivido e come detto, questa gen, verde o rossa, costa tanto e ha fatto pochi passi in avanti...
tant'è che se avessi una 1080ti comprata svenandomi all'epoca, ad oggi, non vedrei una soluzione vantaggiosa per dover cambiare
Ovviamente vai a citare l'unica scheda outsider che è over-performante esattamente come ho detto prima :facepalm:
edit: poi con la serie 1000 mi ricordo le stesse lamentele identiche, mi sa... :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
La 970 ce l'avevo pure io, Gigabyte G1 quindi fra le migliori, e su The Witcher 3 arrancava un po' rispetto ai 60 fluidi che volevo.
mmm.... no :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=YJJEV-ezS1o
io ho ancora il 4790 e avevo una asus strix
i 60 li tiene eccome, una 970...
io ho iniziato ad arrancare ad AC:Origin (ad alessandria avevo picchi bassi di 42) e Shadow of the tomb raider (nei benchmark, nel primo villaggio scendevo a 48 )
la 590 fa quasi il doppio in entrambi (circa 82)
con l'attuale gen a 1440p devi spendere un millino per andare a 144 (forse)
ricordo ancora i primi giochi con la 970, sforavo i 100fps
il rapporto potenza/prezzo di oggi è ridicolo
però questo è... :boh2:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
mmm.... no :uhm:
https://www.youtube.com/watch?v=YJJEV-ezS1o
io ho ancora il 4790 e avevo una asus strix
i 60 li tiene eccome, una 970...
io ho iniziato ad arrancare ad AC:Origin (ad alessandria avevo picchi bassi di 42) e Shadow of the tomb raider (nei benchmark, nel primo villaggio scendevo a 48 )
la 590 fa quasi il doppio in entrambi (circa 82)
con l'attuale gen a 1440p devi spendere un millino per andare a 144 (forse)
ricordo ancora i primi giochi con la 970, sforavo i 100fps
il rapporto potenza/prezzo di oggi è ridicolo
però questo è... :boh2:
Hairworks off. Ti ricordo che stiamo parlando tutto maxato, qui, ed io senza hairworks non ci volevo giocare, che l'effetto mi piace troppo. That's all.
+ 60 fps in campo aperto così non sono esattamente una magia, il problema è Novigrad in particolare con i fix per la drawing distance.
edit: ovviamente con uno schermo a 144hz non è che pretendi di andare sempre a 144fps. Dipende dal gioco. Comunque già andare ad una via di mezzo, tipo 80/90, va benissimo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
mah, speriamo: tanto il mio cambio scheda è previsto ad inizio 2020, magari nel frattempo amd s'è data una mossa e ha partorito anche le 5800 ;)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ogni volta che leggo di monitor 144hz mi viene da pensare che non solo dovrò cambiare scheda grafica, ma anche il mio fido 4770k, compagno di mille avventure, dovrà andare in pensione dopo 6 anni di onorato servizio :bua: benchmark alla mano inizio a essere decisamente cpu limited... sarei orientato su un 3700x ma penso di aspettare il prossimo anno e poi cambiare tutto: non ho voglia di smontare, rimontare e formattare... Oltre a raccogliere i soldi necessari vorrei conoscere nei dettagli le specifiche delle nuove console per non ritrovarmi roba obsoleta nell'arco di un anno.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
anch'io ho puntato il 3700X
però con un 4790 direi che sto bene, colli di bottiglia non ne avrei, o almeno importanti
poi c'è l'anima del Pastore dentro ognuno di noi per l'upgraaaade :asd:
prima però penso a prendere una scheda adeguata al 1440p, poi si pensa al resto: anche perchè aspettavo l'uscita del B550, spero più economico del X570
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Ogni volta che leggo di monitor 144hz mi viene da pensare che non solo dovrò cambiare scheda grafica, ma anche il mio fido 4770k, compagno di mille avventure, dovrà andare in pensione dopo 6 anni di onorato servizio :bua: benchmark alla mano inizio a essere decisamente cpu limited... sarei orientato su un 3700x ma penso di aspettare il prossimo anno e poi cambiare tutto: non ho voglia di smontare, rimontare e formattare... Oltre a raccogliere i soldi necessari vorrei conoscere nei dettagli le specifiche delle nuove console per non ritrovarmi roba obsoleta nell'arco di un anno.
io ho 4790k, 1080 e monitor QHD a 165hz... tutto liscio come l'olio. Ok, magari la media dei giochi pesanti gira a 80/90/100 fps con altri che vanno a 120/140, ma tanto ho il g-sync ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sì, scusa è AF
che è anche peggio :asd:
più vai in sù di risoluzione, meno filtri ti servono...
però è anche vero che una 5700XT pulse te la porti via a poco più di 400€ e una 2070S non la trovi sotto i 500€...
cioè paghi 100€ per avere 4fps in meno...
e il RT, come hai detto, è utile solo per i benchmark, visto che è inutilizzabile :boh2:
ehm, no. L'AF serve per non perdere dettaglio sulle texture quando sono visualizzate di taglio o oltre una certa distanza dalla tua visuale. Penso impatti per tipo 1fps...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ok mi avete convinto: mi tengo il 4770k :asd: anche perché al momento la mia urgenza è il monitor: non ne posso più del 23" fullhd..
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Ok mi avete convinto: mi tengo il 4770k :asd: anche perché al momento la mia urgenza è il monitor: non ne posso più del 23" fullhd..
tanto più sali di risoluzione meno è la cpu il fattore limitante :asd:
se ti "accontenti" di 60 fps sui giochi più esosi, cercati un bel 27" 1440p e stai a posto per il prossimo decennio :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
se ti "accontenti" di 60 fps sui giochi più esosi, cercati un bel 27" 1440p e stai a posto per il prossimo decennio :asd:
Una delle alternative in effetti è il monitor ordinato da Benvelor. :uhm:
In questi giorni ho girato alcuni negozi e centri commerciali in cerca di ispirazione :asd: budget 560 euro, ovvero il costo del 27uk850 che mi ha rimborsato amazon.
Devo dire che tutti i pannelli, tn, va e ips, sono migliorati enormemente negli ultimi anni: ho visto dei tn sorprendentemente buoni per colori e contrasto (praticamente al livello del mio dell ips.. 6bit + frc), con alto refresh (240hz!) e basso costo. Anche le tipiche aberrazioni cromatiche al variare dell'angolatura sono presenti ma ridotte rispetto al passato. Ho visto alcuni VA, tra cui un incredibile 49" Asus 32:9 curvo :pippotto:, sicuramente interessante per i fps ma per il resto inutilizzabile.. è come avere 2 fhd affiancati con in mezzo le zone curve. La tecnologia VA continua a non convincermi: ok per colori, nero e contrasto ma permangono aberrazioni cromatiche, anche se ridotte, muovendosi in verticale. In movimento sono molto migliorati ma in alcuni modelli ho notato un certo ghosting..
L'unica scelta è un ips: vanno per la maggiore i 2k 27", belli ma io voglio i 4k!
32 pollici non pervenuti, dei 27 ho visto solo sua maestà l'asus pg27uq: bellissimo, sembra un oled senza i colori sparati alla cazzum dei modelli nei centri commerciali! Difetti: tutto ciò che risalta sugli sfondi scuri ha un certo livello di glow, molto probabilmente un limite della tecnologia fald.
L'altro difetto è il prezzo, superiore ai 2000 euro. Vendiamo la nonna compriamo il PG27UQ :asd:
Alla fine mi sono deciso: prenderò su amazon il 27UL850, sperando in una qualità costruttiva almeno decente...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Notizia da prendere con le molle ma è possibile che tra appena qualche mese potremo mettere le mani sulle Nvidia Ampere/ a 7nm :wat:
Ladies and gents, we have our third confirmation of NVIDIA’s Ampere-based graphics card launching in 2020. While we previously knew they were going to launch in 2020, we didn’t know which half and thanks to the report by Igor’s Lab we know it’s going to be sooner rather than later. Leaked EEC certification and a report by Taiwan’s top tech publication, Digitimes, puts the Ampere graphics card on Samsung’s 7nm node and will represent a significant performance upgrade over Turing counterparts.
Immagino i prezzi... :bua:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
se già le pari potenza di nvidia costano 100€ in più di amd, mi immagino queste... :pippotto:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se per gli harddisk il criterio di scelta è il prezzo al gigabyte, per le schede video esiste qualcosa del genere?
Non so, pixel per dollaro, frame per euro, RT per sterlina :D
giusto per giustificare i soldi che tra un po' di mesi penso di spu***narmi sul pc nuovo x(