This
Coi bios vige sempre la regola del Maninculo
Visualizzazione Stampabile
Siete sfigati proprio, ho sempre aggiornato il bios della scheda madre (non beta) e mai un problema.
Il problema è che al contrario di praticamente tutto il resto se qualcosa va male con il BIOS hai ottime chance di fare danni seri :asd:
Non c'è motivo o ragione di aggiornarlo nel 99% dei casi, poi.
L'ho fatto qualche tempo fa per poter usare un SSD NVME sulla mia scheda madre, tutto qui.
Preferisco sempre prendere le revisioni, quindi eventualmente guardo ai processori 2020
Ma in tutto questo
portatili buoni con Ryzen ne abbiamo? :uhm:
Anche se in realtà mi sa finirò per prendere un portatile Intel verso fine anno/inizio 2020 che magari crollano di prezzo e purtroppo necessito di processori Intel per far girare la merda Adobe per bene :bua:
Il problema non è tanto il costo, 200-250€ li butto pure… è che non so quale.
Avendo un Ryzen prima serie, se avessi tenuto il bios che aveva la scheda quando è arrivata avrei avuto la metà delle prestazioni probabilmente :asd: Già solo aggiornando bios la prima volta le ventole giravano la metà, fortunatamente.
Poi certo, il bios che ho avuto per l'ultimo anno è andato benissimo e quindi potevo tranquillamente lasciare stare, però... :asd:
Comunque il bios era corretto, ha funzionato senza problemi per una sera, dal giorno dopo niente da fare.
In realtà credo l'imputato sia l'aver messo la ram a 3200 (frequenza di "listino"), in passato mi erano già capitati scherzi del genere ma passando al bios di backup riuscivo a correggere. Invece stavolta no.
Provato a togliere batteria tampone, singolo stick di ram nei vari slot, ram diversa di un mio amico, un'altra cpu, ma niente da fare. Ho scritto alla Gigabyte e vediamo se riesco a fare RMA.
In ogni caso non sono felicissimo di questa scheda madre. Lato hardware ok, ma software, mamma mia... Ho dovuto disinstallare tutte le sue utility perché il gigabyte app center solo ad essere installato mi occupava il 10% della CPU da task manager.
Casca a fagiuolo: The AMD X570 Motherboard Overview: Over 35+ Motherboards Analyzed
aspetto le versioni dei chipset per barboni come me.
stavolta vado di mini-itx, non so più dove mettere i cassoni :asd:
Asus Forever per le mobo. Ma adesso verrà qualcuno a scrivere che ne ha avuta una che gli ha ucciso i genitori
Io aspetto che la strix cali di prezzo(< 300 euro) e me l'accatto per piazzarci la 3700x o la 3800x :sisi:
Sono orientato sulla MSI X570-A Pro, la più economica ma non mi sembra gli manchi niente.
Poi c'è da vedere delle CPU, 3600X e 3800X non sono ancora state testate da nessuno mi pare.
Il TDP maggiore potrebbe far la differenza.
https://www.youtube.com/watch?v=7AbNeht4tAE
3600 non X, ma l'X è semplicemente "un po' meglio" e con un dissipatore migliore.
Domanda seria: ma laptop Ryzen ne abbiamo?
Con questa gen pensate che finalmente avremo una buona serie di laptop Ryzen veloci?
Penso che avrò davvero bisogno di un qualcosa fra i 13" ed i 15" con almeno 6 core in grado di spingersi a 4+ghz (pure non su tutti i core), 16gb di ram espandibili ed una gpu di fascia "sono una gpu" (tipo una 1060, per dire) :bua:
Era ROG? Così, per curiosità statistica :asd:
(Io ho avuto problemi/aiutato amici con problemi con 3 GPU diverse Asus ed un altro utente sul forum ha avuto problemi con una GPU Asus, stesso periodo e stesso problema. Range temporale fra le GTX 400 e GTX 700 mi pare. Nel mio caso era una 560ti - sempre lo stesso problema: non riconosciute dal PC, in nessuna maniera, risolvibile con aggiornamenti BIOS in altri casi (non nel mio, ma non ho provato il BIOS della gpu, che ho preferito vendere.)
Io anni fa' (ma parliamo tipo del 2002-2003) ebbi un'infinità di problemi con molte MB Asus e da allora l'ho accuratamente evitata in favore di Gigabyte e Asrock.
Devo ammettere però che nel 2010 ho assemblato un PC con MB Asus (processore il mitico Core i7 920) che poi è passato a mio cognato ed ancora oggi funziona come un orologio svizzero. Parimenti un paio d'anni fa' ho avuto per un po' una Scheda Video Asus Stryx (non ricordo che GPU) ed era decisamente un prodotto di ottima qualità (prestazioni/affidabilità/qualità costruttiva).
Ovviamente ci sarà da qualche parte nel mondo qualcuno che ha avuto un'esperienza diametralmente opposta alla mia.
Credo che, chi più chi meno, tutte le case abbiano avuto un periodo in cui la qualità è calata di brutto. Come ogni cosa nella vita, va a culo. :snob:
- mobo M3A78-T: controller SATA difettoso, episodi di freeze prima sporadici, poi continui, poi non lo fa più ma le prestazioni degradano e non va più il led sul case.
- GPU GeForce 8600GT: anch'essa inizia a funzionare male, il desktop di KDE glitcha di brutto finché non la cambio.
- notebook K550JD: quattro interventi in garanzia per guasti vari.
- ZenPad 10: non carica più correttamente la batteria, si scarica rapidamente anche in standby, stessa cosa con batteria nuova.
- Transformer Book: driver buggati, l'audio parte sempre a 100 anche se impostato diversamente, fastidi con la sospensione, nonostante abbia impostato l'ibernazione se lo dimentico acceso non sempre si iberna e mi drena tutta la batteria.
https://www.youtube.com/watch?v=rDV7aA6arVo
3600 vs 3600X : sono identici, MA il 3600X ha il boost a 4.4 invece che 4.3 su due core, che si traduce in 1 fps in più ogni tanto :sisi:
https://youtu.be/KqZCFEThVcA?t=275
https://youtu.be/KqZCFEThVcA
Radeon VII defunta
ciaone
era qui che parlavamo di aggiornamenti del bios facili? Mi è appena saltata una vecchia MSI del 2011 che dava schermate blu all'installazione di Win10
dai forum suggerivano l'update, ho scaricato tranquillo l'ultimo bios, ma si è piantato tutto
siete voi che portate sfiga :bua:
Se dà schermata blu all'installazione di windows 10 meritava di morire.
Non si può dire che l'aggiornamento bios non abbia fatto il suo.
Ah riguardo Asus
Anch'io evito qualsiasi cosa loro se possibile.
Però una scheda madre recente ho preso la loro in quanto dal punto elettrico era la migliore e alla fine considerandolo il tutto era quella meglio messa per tanti motivi.
E infatti qualche pensiero me lo ha dato per un motivo o per l'altro.
Con Asus c'è sempre qualcosa :asd:
Quando presi il primo Ryzen non so se ho flashato 5 o 6 BIOS.
Ora con la terza generazione vedremo… per ora uno.
Ricordo che una volta pensavo di avere buttato nel cesso una scheda madre dopo un aggiornamento, ma è bastato un reset ed è ripartita.
Asus purtroppo è una milf schizzinosa
quando funziona è tutto perfetto e ti offre tanta roba a prezzi umani
però un problema c'è sempre e te lo farà pagare caro :asd:
Asus a prezzi umani? Wtf?
Tra gigabyte e msi quale scegliereste?
Io come dicevo nelle pagine precedenti, con gigabyte son rimasto deluso dal software. Sia per la mobo che la GPU :bua:
Hardware niente da dire invece, merita, ma credo non comprerò altro loro :asd: