Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
Se vendono pc assemblati, è normale: le montano lì, è più facile vendere un pc intero a 1800€ che una scheda a 1000€
che poi te la fanno pagare uguale, però fa un altro effetto :sisi:
... e quella è un'altra cosa che va inficiare sulla situazione: i negozi preferiscono ovviamente vendere Pc completi anzichè le sole GPU quindi danno priorità alle loro config preassemblate o a chi gli ordina un PC completo.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Anche perché il vari produttori vendono ai distributori schede video in "bundle" con roba meno richiesta (schede madri, alimentatori, etc.).
https://www.youtube.com/watch?v=ZxGtMHXWpMw
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Anche perché il vari produttori vendono ai distributori schede video in "bundle" con roba meno richiesta (schede madri, alimentatori,
Si, quello è un "giochino" che fanno da sempre, anche in situazioni normali. Se c'è quel singolo modello di CPU o GPU di difficile reperibilità (3300X anyone ?) quando se ne trovano uno fra le mani per piazzarlo ai negozianti li "obbligano" a comprarsi anche altra roba a corredo.
... nel mentre le 960 2GB stan sempre sui 120 euro dannazione. Alla fine ho investito 14 euro per cambiare le ventole della 660 che gracchiano forte per 1 minuto buono quando accendo il PC. Spero davvero regga fino al 2022.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
... e quella è un'altra cosa che va inficiare sulla situazione: i negozi preferiscono ovviamente vendere Pc completi anzichè le sole GPU quindi danno priorità alle loro config preassemblate o a chi gli ordina un PC completo.
infatti stavo pensando a farmi un pc su misura: 5600x con 3060ti e 16gb 3600, senza disco e alimentatore (che ho già) con case pezzente, 1600€...
ho fatto il conto che prendo cpu+mb+ram con dissipatore noctua, spenderei 600€...
in sostanza la scheda video la pagherei 1000€ ugualmente :bua:
però devo dire che vedere il prezzo e pensare che è un pc "intero", mi fa meno effetto: la cosa funziona :asd:
aggiungendo il fatto che così le schede le trovi e in 4/6 giorni lavorativi ce l'avrei
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Mi è appena venuto un dubbio...il mio alimentatore è modulare ..forse utilizzare 2 cavi separati da 8 pin invece di uno singolo che "splitta" in due da 8 pin può cambiare qualcosa?
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Mi è appena venuto un dubbio...il mio alimentatore è modulare ..forse utilizzare 2 cavi separati da 8 pin invece di uno singolo che "splitta" in due da 8 pin può cambiare qualcosa?
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Perchè, avevi usato un cavolo singolo per i due connettori ? Pessima, pessima cosa. Son schede che consumano parecchio, sempre usare due cavi separati.
Ciò detto non dovrebbe centrare con il difetto delle ventole.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Premesso che è cosa buona e giusta usare cavi distinti per evitare di sovraccaricare la singola linea, per le ventole non cambia niente.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non ci ho fatto caso mentre la montavo che il cavo fosse singolo , l'ho notato ieri quando ho montato la vecchia vga.avevo pensato che potesse servire a qualcosa perché veramente non riesco a capire come sia possibile che hanno funzionato per un po' e poi senza fare nulla hanno smesso ...i cavi delle ventole non sono rotti,tutto il resto funziona perfettamente ,il led sulla ventole centrale è acceso.la vga non da problemi infatti durante la sessione a cyberpunk in cui mi sono accorto che la temperatura era salita a 85 gradi e le ventole non giravano la vga comunque non dava problemi ,a parte la temperatura stavo giocando tranquillamente, tutto sparato al massimo senza rt, in 2k stavo intorno ai 60 fps ( e parliamo di un gioco che non è il massimo dell' ottimizzazione )..è vero che me la sostituiscono, la mia rimane solo una curiosità
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma quindi collegando i due cavi separati ora le ventole vanno?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Ma quindi collegando i due cavi separati ora le ventole vanno?
Non ho ancora provato devo ancora rientrare a casa..quando arrivo comunque una prova la faccio,giusto per vedere ,ill dubbio mi è venuto perché ho pensato che magari uno singolo diviso in due possa non essere sufficiente
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
ho pensato che magari uno singolo diviso in due possa non essere sufficiente
Ma in quel caso (una linea che ciuccia più del dovuto) ti si spegne il PC visto che parte la protezione dell'alimentatore.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma in quel caso (una linea che ciuccia più del dovuto) ti si spegne il PC visto che parte la protezione dell'alimentatore.
Lo immaginavo, era solo per fare una prova per curiosità..mi chiedo ma se ci fosse stato un difetto di fabbrica non avrebbero dovuto non funzionare da subito? Perché appena montata sia nel 3d Mark che in cyberpunk tutto funzionava e poi dopo un'oretta senza aver fatto nulla mi metto di nuovo a giocare a cyberpunk e di colpo smettono di funzionare ? Ho anche formattato per togliermi il dubbio di casini con i driver visto che prima avevo una Nvidia.Secondo te cosa può essere successo? Ripeto è solo per la curiosità di capirci qualcosa ..ho formattato dopo che si è presentato il problema per vedere se riuscivo a risolvere,è stata una delle tante prove che ho fatto.ho provato versioni diverse di driver,ho forzato le ventole con afterburner e anche con la funzione di controllo ventole dei driver amd,ho aggiornato il bios della scheda madre ma nulla.. l'unica cosa che avevo notato appena montata era che avviando il pc le ventole erano ferme però poi giocando funzionavano quindi non ci ho fatto caso...con la vecchia VGA invece appena acceso il pc le ventole partono per poi fermarsi una volta caricato il sistema operativo ..le due estremità del cavo 8 pin singolo funzionano entrambe perché quando ho messo la 1070 che richiede un solo cavo 8 pin ho provato sia con una estremità che con l'altra e la 1070 funziona senza problemi
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Per me può essere un difetto nel circuito che ha retto giusto quell'oretta.
Magari un impurità nel punto giusto lo ha rapidamente rovinato al primo vero "sforzo".
Quando le testano magari le fanno funzionare solo 5 minuti...
Ci fosse dietro un problema software dovrebbero comunque girare come accendi il pc.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Lo immaginavo, era solo per fare una prova per curiosità..mi chiedo ma se ci fosse stato un difetto di fabbrica non avrebbero dovuto non funzionare da subito? Perché appena montata sia nel 3d Mark che in cyberpunk tutto funzionava e poi dopo un'oretta senza aver fatto nulla mi metto di nuovo a giocare a cyberpunk e di colpo smettono di funzionare ? Ho anche formattato per togliermi il dubbio di casini con i driver visto che prima avevo una Nvidia.Secondo te cosa può essere successo? Ripeto è solo per la curiosità di capirci qualcosa ..ho formattato dopo che si è presentato il problema per vedere se riuscivo a risolvere,è stata una delle tante prove che ho fatto.ho provato versioni diverse di driver,ho forzato le ventole con afterburner e anche con la funzione di controllo ventole dei driver amd,ho aggiornato il bios della scheda madre ma nulla.. l'unica cosa che avevo notato appena montata era che avviando il pc le ventole erano ferme però poi giocando funzionavano quindi non ci ho fatto caso...con la vecchia VGA invece appena acceso il pc le ventole partono per poi fermarsi una volta caricato il sistema operativo ..le due estremità del cavo 8 pin singolo funzionano entrambe perché quando ho messo la 1070 che richiede un solo cavo 8 pin ho provato sia con una estremità che con l'altra e la 1070 funziona senza problemi
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Le cause possono essere molteplici, sia meccaniche che elettriche, non crucciarti troppo dato che te la cambiano e via.
Tecnicamente si chiama "shit happens"
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Le cause possono essere molteplici, sia meccaniche che elettriche, non crucciarti troppo dato che te la cambiano e via.
Tecnicamente si chiama "shit happens"
Per carità infatti la cosa importante è questa...giusto la curiosità di capirci qualcosa [emoji6]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Potrebbe anche essere uno dei motorini cortocircuitato che blocca tutto.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Come era prevedibile le ventole non girano nemmeno con i due cavi singoli...vabbe' mi toccherà aspettare ancora dopo i " soli " due mesi e mezzo di attesa [emoji37]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Un opzione sarebbe prendersi un kit per liquido (water block)...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Un opzione sarebbe prendersi un kit per liquido (water block)...
Ci avevo pensato..non ne ho mai montati...è complicato? Richiedono manutenzione?
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Nemmeno io. temo di si.
Hai tempi avevo sostituito il dissipatore standard della Radeon HD 4850, che faceva un po' troppo rumore per i miei gusti, con un ARCTIC Accelero S1.
Una cosa del genere:
https://silentpcreview.com/wp-conten...7/12/acs1k.jpg
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Che mi hai fatto ricordare.anni fa quando mi davo ad un po' di overclocking comprai questo per raffreddare la vga..si monta nello slot pci a fianco al pci Express per raffreddare la vga..potrei usare questo [emoji23][emoji23][emoji23]https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6c0449d6aa.jpg
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
diamine, ce l'avevo anch'io!!
sulla 4870, avevo anche due mini ventole che aiutavano il raffreddamento
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Ci avevo pensato..non ne ho mai montati...è complicato? Richiedono manutenzione?
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Se prendi waterblock standard e non custom non è complicatissimo. Un po' di manutenzione ci vuole cmq.
Il punto è che devi spendere per prenderlo di qualità a mio avviso perchè se ti si rompe una dissipazione ad aria non succede nulla, la scheda si surriscalda e va in protezione, ma se ti si rompe un dissipatore a liquido e si sparge tutto nel case auguri...
-
Re: Il Circolino di Schede Video
ecco perché vado sempre di raffreddamento ad aria. Se si vuole di meglio si mette il case sotto un condizionatore :)
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Ci avevo pensato..non ne ho mai montati...è complicato? Richiedono manutenzione?
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
No, non sono complicati. :uhm:
Il mio consiglio è di prendere un kit (i componenti sfusi ti costano forse leggermente meno e ti danno più margine di manovra, però richiedono un po' più di esperienza) e non un all-in-one (AIO), al massimo puoi studiarti i componenti del kit e prenderli sfusi (dato che comunque ti serve il waterblock della scheda grafica).
Io all'epoca presi questo in versione non RGB: https://www.ekwb.com/shop/ek-classic...nickel-edition
Per la manutenzione: non più del necessario. :uhm:
Una volta ogni paio d'anni devi cambiare il liquido; a tal proposito, prima di assemblarlo, ti consiglio di prendere e mettere questo, collegato a questo. :sisi:
P.S.: Usa le ventole Vardar. :sisi:
P.P.S.: EKWB è di qualità. :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
No, non sono complicati. :uhm:
Il mio consiglio è di prendere un kit (i componenti sfusi ti costano forse leggermente meno e ti danno più margine di manovra, però richiedono un po' più di esperienza) e non un all-in-one (AIO), al massimo puoi studiarti i componenti del kit e prenderli sfusi (dato che comunque ti serve il waterblock della scheda grafica).
Io all'epoca presi questo in versione non RGB:
https://www.ekwb.com/shop/ek-classic...nickel-edition
Per la manutenzione: non più del necessario. :uhm:
Una volta ogni paio d'anni devi cambiare il liquido; a tal proposito, prima di assemblarlo, ti consiglio di prendere e mettere
questo, collegato a
questo. :sisi:
P.S.: Usa le ventole Vardar. :sisi:
P.P.S.: EKWB è di qualità. :sisi:
Grazie per i consigli...eventualmente dovessi decidere per una soluzione del genere mi potresti consigliare cosa prendere per la 6800? Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Grazie per i consigli...eventualmente dovessi decidere per una soluzione del genere mi potresti consigliare cosa prendere per la 6800? Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Ogni scheda ha il suo waterblock, non sono come le CPU che ne hanno uno universale coi rispettivi adattatori. :bua:
Il peggio è che ogni marca ha una disposizione diversa dei componenti, il che comporta un waterblock diverso per ogni marca, oltre che per ogni scheda. :bua: :bua:
Quindi lì devi vedere che modello di scheda hai. :sisi:
Quindi non saprei consigliarti, però c'è il comodo configuratore: https://www.ekwb.com/configurator/. :uhm:
Una cosa che ho dimenticato prima: anche se sono rari ci sono alcuni componenti interamente in alluminio*, vanno evitati come la peste a meno di non voler fare una configurazione interamente in alluminio (rame e alluminio assieme con acqua creano corrosione galvanica), almeno nel caso di EK si trovano in un sito a parte.
* La fregatura è che tutti i radiatori sono in alluminio, solo che di solito il tubo all'interno è di nichel proprio per evitare corrosione, quindi questo può creare un po' di confusione quando uno cerca un radiatore. :sisi:
https://www.ekwb.com/blog/aluminium-vs-copper/
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Ogni scheda ha il suo waterblock, non sono come le CPU che ne hanno uno universale coi rispettivi adattatori. :bua:
Il peggio è che ogni marca ha una disposizione diversa dei componenti, il che comporta un waterblock diverso per ogni marca, oltre che per ogni scheda. :bua: :bua:
Quindi lì devi vedere che modello di scheda hai. :sisi:
Quindi non saprei consigliarti, però c'è il comodo configuratore:
https://www.ekwb.com/configurator/. :uhm:
Una cosa che ho dimenticato prima: anche se sono rari ci sono alcuni componenti interamente in alluminio*, vanno evitati come la peste a meno di non voler fare una configurazione interamente in alluminio (rame e alluminio assieme con acqua creano corrosione galvanica), almeno nel caso di EK si trovano in un sito a parte.
* La fregatura è che tutti i radiatori sono in alluminio, solo che di solito il tubo all'interno è di nichel proprio per evitare corrosione, quindi questo può creare un po' di confusione quando uno cerca un radiatore. :sisi:
https://www.ekwb.com/blog/aluminium-vs-copper/
Grazie mille per la disponibilità,ho visto con il configuratore e al momento non ci sono modelli compatibili con la mia vga :bua:
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Grazie mille per la disponibilità,ho visto con il configuratore e al momento non ci sono modelli compatibili con la mia vga :bua:
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
Allora devi vedere se altre marche l'hanno sviluppato o se c'è una qualche compatibilità non ufficiale (magari la tua scheda ha i componenti nello stesso posto di una scheda che ha un waterblock). :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Allora devi vedere se altre marche l'hanno sviluppato o se c'è una qualche compatibilità non ufficiale (magari la tua scheda ha i componenti nello stesso posto di una scheda che ha un waterblock). :uhm:
Grazie,è una soluzione che prenderò in considerazione se dovessero sorgere problemi sulla sostituzione della scheda ..mi hanno detto che la sostituiscono però al momento sono ancora in attesa di notizie.
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Che palle il mining, fanculo la tecnologia.
Basta, mi dedico al retrogaming perché non ne voglio più sentire parlare... ah no :wtf:
Commodore 64 modded to mine Bitcoin
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
J_Brahms
Prima il GameBoy, ora il Commodore... :uhm:
Presto: un IBM con schede perforate! :charge:
Io aspetto che qualcuno si metta a minare con Magic :snob: :
https://www.youtube.com/watch?v=pdmODVYPDLA
:asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
In attesa di risolvere la questione vga,per completare la mia nuova build cosa ne pensate di questo case?
https://www.coolermaster.com/catalog...box-mb511-rgb/
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Da pc hunter nessuna novità dopo la telefonata , temo che si andrà per le lunghe...nel frattempo mi sono ricordato che nella mia vita ho acquistato due prodotti asrock e tutte e due le volte ho avuto problemi...oltre a questa vga l'altro acquisto fu molti anni fa quando ero studente universitario a Roma e acquistai una scheda madre della asrock da tiburcc che mi durò il tempo di installare il sistema operativo ..Vabbe se risolvo con la VGA mai più asrock [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Il case è anche questione di gusti. Estetica a parte valuta la predisposizione alle ventole se ti va bene, le dimensioni (in funzione della GPU che vuoi metterci), cable management, airflow, silenziosità e la qualità dei materiali.
Una volta che ne trovi uno che esteticamente ti aggrada cerca su youtube qualche recensione, anche in russo volendo, per vedere la qualità dei materiali e come ci si incastrano dentro GPU anche ingombranti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
soldier
Da pc hunter nessuna novità dopo la telefonata , temo che si andrà per le lunghe...nel frattempo mi sono ricordato che nella mia vita ho acquistato due prodotti asrock e tutte e due le volte ho avuto problemi...oltre a questa vga l'altro acquisto fu molti anni fa quando ero studente universitario a Roma e acquistai una scheda madre della asrock da tiburcc che mi durò il tempo di installare il sistema operativo ..Vabbe se risolvo con la VGA mai più asrock [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
E' pur sempre una sottomarca.
Io sono anziano e ricordo quando ero gggiovane il mantra: Asrock e MSI = lammerda. Poi MSI col tempo è migliorata parecchio fino a diventare un buon brand anche per config di punta, Asrock invece sembra avere ancora qualche problemino nonostante Asus un po' ci abbia investito.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Il case è anche questione di gusti. Estetica a parte valuta la predisposizione alle ventole se ti va bene, le dimensioni (in funzione della GPU che vuoi metterci), cable management, airflow, silenziosità e la qualità dei materiali.
Una volta che ne trovi uno che esteticamente ti aggrada cerca su youtube qualche recensione, anche in russo volendo, per vedere la qualità dei materiali e come ci si incastrano dentro GPU anche ingombranti.
E' pur sempre una sottomarca.
Io sono anziano e ricordo quando ero gggiovane il mantra: Asrock e MSI = lammerda. Poi MSI col tempo è migliorata parecchio fino a diventare un buon brand anche per config di punta, Asrock invece sembra avere ancora qualche problemino nonostante Asus un po' ci abbia investito.
Si ricordo anche io che asrock non era tra le marche migliori ma pensavo che su prodotti di questo livello ci fosse un controllo migliore..purtroppo in caso di sostituzione mi sa che mi tocca la stessa asrock visto che mi hanno detto che ne hanno ancora..speriamo che vada meglio [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Con le GPU in questo momento qualsiasi cosa trovi è una manna. Pensa che se mi cede la 660 mi pocca farmi spennare o con 130 euro circa per una 960 usata o 200 euro per un 970 usata. Fortunatamente qualcosa si trova nell'usato dato che c'è anche chi si prende una 1050Ti nuova per 3-400 euro anzichè cercare schede di seconda mano.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Con le GPU in questo momento qualsiasi cosa trovi è una manna. Pensa che se mi cede la 660 mi pocca farmi spennare o con 130 euro circa per una 960 usata o 200 euro per un 970 usata. Fortunatamente qualcosa si trova nell'usato dato che c'è anche chi si prende una 1050Ti nuova per 3-400 euro anzichè cercare schede di seconda mano.
Se risolvo ti vendo la 1070 [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Io ho una vecchia 960, davvero vale 130 euro? L'ho pagata 200 cinque anni fa :rotfl:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
I prezzi ormai sono fuori controllo e anche sull'usato ci sono prezzi folli
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk