Bhè tieni anche conto che:
1- Amazon fa storia a sè coi prezzi
2- Quelli con prezzi particolarmente bassi è facile seguano la via del defunto e-key
Visualizzazione Stampabile
sono carissimi...
da bpm-power compro da anni, mai avuto problemi
ma in genere, mi capita di prendere roba da più siti, quando devo fare un pc nuovo
sempre ovviamente calcolando la convenienza del risparmio con le spese di spedizione
però su bpm di solito trovo tutto
Sarei perfettamente in grado di assemblare un pc, ma non avendolo mai fatto ho qualche dubbio sulla pasta termica e le ventole necessarie, insomma, troppa ricerca da fare :asd:
se prendi un dissipatore after stock (e dovresti farlo :snob:) la pasta termica è compresa: vai su un noctua e non sbagli
per le ventole non capisco il problema, se ti vanno bene quelle fornite col case, basta attaccare i connettori alla scheda madre (o all'aggeggio che controlla le ventole e che non mi ricordo mai come si chiama :asd:)
cmq ci vuole tempo, capisco chi non ha voglia di farlo per conto proprio, l'importante, per me, è avere la possibilità di scegliere ogni singolo componente (pure le ventole del case, sono cultore del silenzio assoluto)
quindi, prendo "i pezzi" e me li monto
difficilmente cambio tutto il pc in un botto solo
una volta facevo anch'io così, i pc subivano tanti di quei cambiamenti da arrivare al punto che nel case non ci entrava questo, l'alimentatore non era potente per quello, una fatica che non rimpiango...
Mi sono reso conto che i vari componenti sentono il peso dell'età più o meno tutti insieme, se li compri tutti ben "allineati".
Negli ultimi due pc infatti non ho fatto grandi upgrade, nel penultimo solo scheda video e ram.
E nell'ultimo ho solo aggiunto due banchi di ram, e credo che me lo terrò così fino al compimento del suo 10° compleanno e se non c'è grano in abbondanza anche oltre.
Di base le schede video gaming marciano un ritmo ben diverso del resto del PC...
HDD ed SSD possono vivere per almeno un paio di cicli di CPU+MoBo+RAM, se non più.
Alimentatori idem, uno da 520W classe 2012 ha appena trovato un nuovo PC da alimentare, per quanto non più un PC serio da gaming.
Il case del PC di mio fratello credo sia al quinto upgrade "totale"... le porte USB2 sul frontale, sostituite da USB 3 e C nel primo slot 5.25".
questa di cambiare le porte è interessante, quando ho visto lasciare case in perfette condizioni estetiche mi ha fatto un po' tristezza... Ci devo provare prima o poi!
La rogna è che costano, val la pena solo se hai un case "premium" che ancora merita...
- - - Aggiornato - - -
AMD Plans Late-October or Early-November Debut of RDNA3 with Radeon RX 7000 Series
azz, come certi ricambi per le auto hehe... Aspettiamo il prossimo giro, usb5 ,pci 6 e nel frattempo gen 20...
Spiegatemi questo: nVidia 1080 Ti, da qualche giorno vedo righe verdi orizzontali e sotto
3DMark spesso il monitor si spegne.
Cambio da HDMI a DisplayPort e i problemi spariscono.
Già provato a cambiare cavo hdmi e usata altra sorgente per testare il monitor (nessun problema).
Sk video che sta salutando ?
Controllato tutto, pulito tutto da polvere e roba varia, le ventole girano regolarmente, ho anche provato con ventole settate in manuale al 100%.
Dal pannello di gestione vedo temperature in linea con gli standard.
Non capisco perché solo l’hdmi sembra soffrire di questo problema.
Sarà il controller HDMI ad aver problemi...
Vai di cavo DP ed amen.
Comunque... DP è solitamente preferibile ad HDMI...
Gli devono rimanere tutte sul groppone [emoji4]
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
i prezzi si stanno avvicinando al prezzo di vendita al lancio... di 2 anni fa...
in ogni modo, se uno vdeve cambiare, almeno non si svena
esattamente un anno fa pagai la 6700xt 700€...
poi in autunno la nuova gen (almeno di fascia alta), potrebbe far calare ancora i prezzi: che diciamocelo, con la su citata scheda, gioco a 1440p a 90/100 fps, dipende dai giochi, ma mai sotto gli 80fps a dettagli massimi
onestamente, di una scheda più potente (visto anche che all'orizzonte nuove tecnologie innovative non ce ne sono e si tratterà di maggior forza bruta), coi giochi di oggi non me ne farei di una ceppa di nulla
poi se per contratto iniziano a fare i giochi poco ottimizzati e che gireranno ad cazzum, non lo so :bua:
invece della putenza, dovrebbero ottimizzare il rapporto forza/consumi, ma mi sembra che si vada a peggiorare di brutto
Le indiscrezioni sulle nuove generazioni puntano a più potenza ma con più consumi, quindi marginali se non nulli miglioramenti dell'efficienza.
Il problema resta ancora nella fascia bassa, che deve necessariamente scendere sotto i 250 euro. Mi riferisco alla 3050 che costa ancora troppo.
E comprati una 3060? Di recente ho visto altri video che mostrano vecchi pc con 3060 e 3070, nei giochi recenti ci sono colli di bottiglia paurosi...
appunto
tra l'altro, potenza, per me, al momento inutile: se a dettagli massimi vado a 100fps, prima di arrivare a non poter sostenere i 60fps a dettagli alti, direi che ho tempo per la generazione del 2024
che poi, prima di passare alla 590, la 970 mi faceva sui 50fps coi giochi recenti a 1080 e me li son goduti lo stesso :caffe:
Per Nvidia sicuramente, si parla di consumi mostruosi. Per RDNA 3 nelle solite slide AMD aveva sottolineato anche quanto han lavorato sull'efficenza. Staremo a vedere
Solito discorso: dipende cosa intendi per fascia bassa. Oramai le cose stanno cambiando, e parecchio. Presumibilmente le prossime 4060 (per non parlare del modello Ti che faran sicuramente) saranno schede in grado di gestire il 2K, o WQHD che dir si voglia, avrà senso considerarle ancora fascia media o oramai mettiamo pure quelle in fascia alta ? E le 4050, se le faranno, come andranno ? Oramai variando risoluzioni ed utilizzando DLSS, FFX, Ray Tracing, etc. le prestazioni variano notevolmente. La classificazione non è più lineare come prima. Avrebbe più senso parlare di fascia "economica" ma alla fine con la crisi ed i rincari pure i prezzi son sballati. Sta diventando un caos.
- - - Aggiornato - - -
Perchè tu ragioni sui 60 fps. Oramai in molti sono passati a frame maggiori, 90, 120.... Conosco gente che dice di non riuscire più a giocare sotto i 90 fps, sente il gioco meno fluido.
può essere, ma per adesso ragiono sui 100 di media di AC Valhalla (secondo il contatore di amd) e ai 120 di mafia definitive edition :asd:
sono lontano dai 60 (limite mio), per questo dicevo, o mi tirano fuori qualcosa di irrinuciabile, o questa generazione la salterò (come ho saltato la 1xxx e con la 2xxx sono passato ad amd e la rx590)
Se si vuol spingere veramente il RT la potenza necessaria è almeno ancora un ordine di grandezza in la...
Francamente a me va bene giocare ancora sullo schermo FullHD, a quella risoluzione oltre una certa tipologia di schede son soldi buttati
Si ma se continuano a spingere in tal senso senza badare ai consumi per le 5000 pasas direttamente l'Enel a farti un allacciamento a parte per il PC.
- - - Aggiornato - - -
Anche il FullHD se cominci a piazzarci il RT ha il suo peso.
Idem, gioco in full hd e non mi va di cambiare monitor (che ho preso l'anno scorso).
Al massimo una entry level come la 3050 mi darebbe più fps per le competitive, e più ram tanto per provare uno o due openworld che ancora non ho osato ...
Se il prezzo non cala altri 100 lilleri pazienza.
non scordatevi di noi poveri grafici 3d :snob: Non vorrete mica farmi comprare le quadro? :bua:
Comunque anche io sono un po' preoccupato dal trend generale dei consumi sia di cpu che, soprattutto, delle GPU. Poi sta cosa dei picchi non la sapevo... sti cazzi 600w di consumo di picco con la 3090 :bua: Mi domando se i miei BSOD potevano essere collegati anche a quello? :uhm: Peró credo piú che altro si spenga il pc e basta
- - - Aggiornato - - -
Beh ma poi te giochi ad iracing, é un discorso a parte :asd:
boh non so... puó anche darsi, peró dopo un picco del genere mi aspetterei il computer che si spenge come nel video di nexus, non un bsod. Secondo aspetto, da quando ho abbassato la frequenza della ram a 3200 non ho piú avuto problemi, quindi propenderei a credere che fossere i 3600 della ram il problema. A meno che abbassare la frequenza della ram non abbia diminuito i picchi della scheda video :asd:
Magari ricadi in limbo dove si distabilizza il sistema, ma non abbastanza da far scattare le protezioni...