Il demo del Unreal Engine 5 era, anzi è, un qualcosa di mostruoso... e non centra niente col RT...
Visualizzazione Stampabile
Il demo del Unreal Engine 5 era, anzi è, un qualcosa di mostruoso... e non centra niente col RT...
La fisica non è stata ammazzata, PhysX è stato ammazzato.
Non se ne parla più perché non fanno notizia, ma gli engine ci sono e vengono usati e sviluppati...
il formato audio dsd per dirne una, non lo vedo ancora sfruttato.
Ma non c'è solo l'aspetto "risoluzione" nelle cose, per esempio non ho ancora trovato un fps dove i rumori (per esempio il rumore dei passi) provenienti da altri ambienti, sotto o sopra il personaggio, o da caverne limitrofe mi suonino realistici.
Non c'è ancora un calcolo esatto per queste cose. A volte senti passi che non dovresti sentire... mica tutto il mondo è un barattolo di lamiera!
Phisx mi ricordo che lo attivavo e disattivavo e non notavo mai una differenza, ai tempi di fallout 4 .... Mah..
Comunque i mondi nei giochi sono disegnati, renderizzati, ma tutto sommato "morti" dal punto di vista dell'interazione meccanica che ci puoi fare. Non c'è mai niente di "elastico" a meno che non sia pre renderizzato. O sbaglio?
Le tecnologie audio "avanzate" ci sarebbero anche, dire che il problema è che a troppo pochi frega veramente e quindi non son molto usate.
Ormai tutti si accontentano della scheda audio della scheda madre, si dava più importanza un tempo a questo aspetto :sisi:
Penso che ciò sia dovuto principalmente alle continue rotture di cazzo che davano le schede audio e i loro driver che Windows spesso mal digerisce, specialmente le Creative :asd:
Io mi mi riferivo alle schede audio, ma al impiego di sistemi per elaborare il posizionamento, i riverberi, etc.
AMD aveva addirittura introdotto un coprocessore per questi calcoli.
Mi sembra lo avesse pure adottato la PS4.
Perchè ormai tutti i DAC sono praticamente trasparenti, quindi l'unica discriminante è l'amplificatore che, nella totalità delle cuffie dimmerda presenti, è pressochè inutile (e pure in quelle buone dato che ci sono pure le versioni a bassa impedenza). :sisi:
io ho sempre la mia audigy, che suona molto meglio della scheda integrata (e la scheda macdre è del 2021)
nessun problema di driver
poi se l'attacchi alle cassine del cinese, ovvio che non senti differenza: ho un amplificatore con attaccate le casse, ma sono tutt'altro che un audiofilo :bua:
L'hardware dedicato non era in su un plus per nessuno.
GPGPU stava già prendendo piede e chi aveva veramente voglia di comprarsi un ulteriore scheda?
Il problema è stato provare a renderlo esclusivo. Problema più che altro per nVidia perché alla fine penso abbia vanificato l'acquisizione.
Alla fine è andato a girare anche su CPU come gli altri... del resto il vantaggio hardware andava comunque a scemare visto l'aumento dei core che abbiamo a disposizione.
Che m'avete fatto ricordare. Mi tornano in mente i primi video di physx con la lava e i vari fluidi. All'epoca erano tanta roba.
Non ero sul pezzo da almeno 3 anni e.. Ma che genere di miracoli ha creato AMD? 5600x consumi nulli prezzi invariati e performance incrementate, GPU che consumano meno delle nvidia (sebbene con fps inferiori)?
Conscio del fatto che prossima gen di cpu cambiava socket ho pensato di uppare ad ultima gen di cpu. (presa ora perché purtroppo dove sono io i prezzi non calano tanto ad uscita next gen e all'ultima gen release sono rimasto inculato con la gen precedente che è andata soldout nel giro di una sett quando non avevo tempo materiale per starci dietro 24/7 nel periodo critico :uhm:). E ho detto perché no? Facciamo il bis con una vga.
Sono passato da 2700x + rtx2060 a 5600x + 6800xt e (risoluzione 1080p) gli fps mi sono raddoppiati su tutti i giochi, wh3 da 40fps a 80-100, metro exodus sui 110. Non credo di aver mai fatto un upgrade così drastico
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
una 6800xt per il 1080 è lievemente overpowered :asd:
vuol dire che aumenteremo gli effetti speciali, poi in competitiva ogni fps è ben accetto :)
Io ho la 6800 lisca e gioco in 4k...
è una scheda da 900 euro, 3/4 di uno stipendio
E' arrivata direttamente dall'Inghilterra
https://i.imgur.com/nHleZog.jpg
Devo rivedere i prezzi ma qualche annetto fa un display dai 1440 in su e con 1ms mi costava più della 2060 montata :chebotta: quindi presi questo benq 24' che stava cmq sui 200€...
L'aliasing a 1080 è fastidioso, però puntavo più sul refresh alto (144hz) e 1ms response, soprattutto il 1ms rispetto a un display da 30-60ms cambia tutto, pure a 40fps non li senti sembra tutto fluido e lo screen tearing praticamente non esiste
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
ho un LG ips 1440p a 144hz, lo pagai caruccio, ma si parla dell'estate 2019
adesso li trovi a prezzi molto abbordabili, più che altro ci sono di tante fasce
passare al 1440p dal 1080p è un salto notevole
vado tutto sopra i 100fps con una 6700xt, con la tua sei a prova di almeno due generazioni :sisi:
io ci penserei
Si, credo che sarà il primo in lista per sconfiggere finalmente le foglioline fastidiose nei giochi :asd:
Però posticipo al prossimo anno meglio due, per ora siamo sazi, così sfrutto questo che ho e ne prenderò uno nel futuro che al momento sarebbe probabilmente high end e costa l'ira di dio quanto una 3080 :asd:
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk
esagerato, o' cos'è??
un buon monitor 3/400 euro sono il giusto, anche meno se becchi l'offerta o il modello dell'anno prima (che avrà un'inutile feature in meno rispetto al nuovo che non userai mai)
Io ragazzi vi stra-consiglio di risparmiare per passare al 21:9
Io ho un 32:9 :snob:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
io sto aspettando i nuovi ryzen e le nuove amd e penso che farò il salto li...
tipo R7 e 7700
io cambierò pc l'anno prossimo... cpu amd o intel, gpu 200% nvidia :sisi:
Per me se ne riparla nel 2024, resistenza della 660 permettendo :asd:
Io ho una 2080 se interessa
Presumendo che non le regali e tenendo conto che dovrei cambiare case dato che nel 10100F temporaneo sono andato al risparmio e ne ho preso uno da 30 euro ti ringrazio ma vado avanti con la 660. Tanto gioco quasi solo roba 2D e isometrici oramai. Per il resto attenderò con pazienza.
https://www.youtube.com/watch?v=FR6x-rvHXUI
150-200$
:rotfl:
Ma io dico: c'è sta benedetta crisi delle materie prime e della produzione con le fonderie oberate. Perchè buttare nel cesso tempo, soldi e risorse in questo modo ? Fra questa e l'altra zozzeria di AMD, che era, la 6400 ? Tutta roba da buttare. Prodotti letteralmente senza senso.
io non l'avrei nemmeno toccata... ma io dico perché non fanno qualche scheda agp per i retrogame box? Che nell'usato quelle buone sono quasi finite!
Sto facendo assistenza da remoto ad un amico che sta in Spagna. Ieri ha scaricato i driver nuovi della gpu ed ha cominciato ad andare a scatti su qualsiasi gioco. Fatto giro di ddu, non ha funzionato. Fatto altro giro di ddu e messo i penultimi driver, non ha funzionato.
Ha fatto un ripristino ad un punto precedente, non ha funzionato e adesso sta formattando. Mi sto già preparando a dargli la brutta notizia :bua:
Ah, RTX 2070 :chebotta:
I driver nuovi gli hanno fritto la scheda? O è solo una spiacevole coincidenza?