Visualizzazione Stampabile
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Ma le schede video integrate degli i5 attuali come sono?
Sto consigliando un collega che vuole prendere un PC uso base (niente gaming), quindi stavo pensando se vale davvero la pena funa scheda dedicata :uhm:
Vorrei convincerlo ad asettare le apu ryzen 3, ma manca ancora troppo :uhm:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Se non gioca e non fa elaborazione grafica, non ha senso fargli comprare una scheda video dedicata. Quelle integrate vanno benissimo per la riproduzione video e l'ambito desktop.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ma le schede video integrate degli i5 attuali come sono?
Funzionano... che è quello che basta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Elaborazione grafica cosa intendi?
Ogni tanto fa qualcosa in Photoshop perché a tempo perso gestisce un paio di siti, ma nulla di nemmeno lontanamente professionale.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Elaborazione grafica cosa intendi?
Ogni tanto fa qualcosa in Photoshop perché a tempo perso gestisce un paio di siti, ma nulla di nemmeno lontanamente professionale.
Photoshop è 2D, quindi no problem.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ma le schede video integrate degli i5 attuali come sono?
Sto consigliando un collega che vuole prendere un PC uso base (niente gaming), quindi stavo pensando se vale davvero la pena funa scheda dedicata :uhm:
Vorrei convincerlo ad asettare le apu ryzen 3, ma manca ancora troppo :uhm:
Vanno benone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Elaborazione grafica cosa intendi?
Ogni tanto fa qualcosa in Photoshop perché a tempo perso gestisce un paio di siti, ma nulla di nemmeno lontanamente professionale.
Photoshop fa un uso orribile del multithreading e dell'accelerazione GPU, vai di i5 con integrata e vivrà felice :sisi:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tene
Ma le schede video integrate degli i5 attuali come sono?
Sto consigliando un collega che vuole prendere un PC uso base (niente gaming), quindi stavo pensando se vale davvero la pena funa scheda dedicata :uhm:
Vorrei convincerlo ad asettare le apu ryzen 3, ma manca ancora troppo :uhm:
Con le integrate di questa generazione puoi anche far partire un videogioco poco esoso (Bioshock infinite, Dishonored...) di alcuni anni fa, ovviamente a dettagli minimi. Vai tranquillo
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
AMD dovrebbe denunciarli per diffamazione. Almeno riprenderebbero un po' di soldi persi con il marketing scorretto fatto da Intel negli anni passati.
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
AMD dovrebbe denunciarli per diffamazione. Almeno riprenderebbero un po' di soldi persi con il marketing scorretto fatto da Intel negli anni passati.
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Penso che andare contro il team legale Intel sia una perdita di tempo e soldi, AMD fa una figura migliore con quello che sta già facendo: far parlare i prodotti e le recensioni :asd:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Penso che andare contro il team legale Intel sia una perdita di tempo e soldi, AMD fa una figura migliore con quello che sta già facendo: far parlare i prodotti e le recensioni :asd:
Sì, ma non è giusto in ogni caso! Io spero vivamente che Intel perda un po' di terreno dal punto di vista della credibilità e anche economico. Io sinceramente consiglierò AMD Ryzen ai miei colleghi per le cose che facciamo qui in ditta perché sembrano molto più adatti. Fanculo Intel. E se RX Vega si decidesse a uscire e avesse prestazioni decenti, direi fanculo anche a nVidia, che mi fa pagare 200 euro in più uno schermo per averlo con G-Sync!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
Sì, ma non è giusto in ogni caso! Io spero vivamente che Intel perda un po' di terreno dal punto di vista della credibilità e anche economico. Io sinceramente consiglierò AMD Ryzen ai miei colleghi per le cose che facciamo qui in ditta perché sembrano molto più adatti. Fanculo Intel. E se RX Vega si decidesse a uscire e avesse prestazioni decenti, direi fanculo anche a nVidia, che mi fa pagare 200 euro in più uno schermo per averlo con G-Sync!
Intel ha già perso tanto in entrambi i settori, ancora prima di Ryzen stava licenziando tantissima gente.
Smettiamola di paragonare Intel a Nvidia però. Nvidia non fa le cose che fa Intel :nono:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Intel ha già perso tanto in entrambi i settori, ancora prima di Ryzen stava licenziando tantissima gente.
Smettiamola di paragonare Intel a Nvidia però. Nvidia non fa le cose che fa Intel :nono:
Non ho paragonato i due. Ho solo detto che se potessi risparmiare 200 euro su uno schermo sarebbe bello. Per carità, uno potrebbe dirmi sempre che è tecnologia proprietaria, che loro ci hanno investito soldi e bla bla bla. Son sempre 200 euro. Vai di opensource e non sbregare la menghia!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
amk
Non ho paragonato i due. Ho solo detto che se potessi risparmiare 200 euro su uno schermo sarebbe bello. Per carità, uno potrebbe dirmi sempre che è tecnologia proprietaria, che loro ci hanno investito soldi e bla bla bla. Son sempre 200 euro. Vai di opensource e non sbregare la menghia!
Il chip è proprietario, sì.
Comunque fatti la domanda: ti serve il synch? Sì, se hai una scheda in grado di fare fps alti. 200€ di differenza su uno schermo non sono solo per il gsync, ci sono anche schermi gsync economici, e dopo che hai speso 500-600€ di scheda per molti spendere qualcosa in più per uno schermo figo è poca roba.
Se invece vuoi il synch costante su una scheda di fascia media, stai sprecando soldi.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
non so neanche cosa sia il gsync :pippotto:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
ti serve il synch? Sì, se hai una scheda in grado di fare fps alti.
???
Mica vero.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
gsync o freesync su pc di fascia alta ormai sono imprescindibili imho.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
niente più tearing... che bello
-
Re: Il Circolino di Schede Video
non basta attivare il vsync? :pippotto:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Intel é chiaramente allo sbando ed in panico. Nessuna pubblicità migliore per ryzen LOL
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
non basta attivare il vsync? :pippotto:
agli fps che ti dice il monitor?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
eh?
se hai un monitor a 144Hz e ci metti il V-Sync che succede nella gran parte dei casi? E a riguardo del lag dei comandi?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
monitor a 144Hz :pippotto:
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
se hai un monitor a 144Hz e ci metti il V-Sync che succede nella gran parte dei casi? E a riguardo del lag dei comandi?
Lascia perdere.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
se hai un monitor a 144Hz e ci metti il V-Sync che succede nella gran parte dei casi? E a riguardo del lag dei comandi?
Che succede?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Lascia perdere.
?
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glorfindel
?
Sta cercando di attirarti nella sua trappola per poi poter dire come tutti buttano soldi in queste cose che non servono a niente quando lui con un setup completo da 400 euro del 2013 gioca a tutti i giochi maxati.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Origano
Che succede?
Nel caso piu' comune, che la scheda grafica non gli sta dietro.
In generale il vsync (supponendo che lo attivi perche' la tua scheda regge un frame superiore a quello a cui decidi di bloccarla) aggiunge un delay perche' funziona ritardando l'invio dell'immagine al display in modo da sincronizzarlo con il refresh del monitor. L'immagine renderizzata viene tenuta in un buffer ed inviata al display al momento giusto, solo che nel frattempo sono passati dei millisecondi che spesso si sentono come lag dei controlli. L'ho spiegata un po' di merda, ma l'idea e' quella.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
c'è un sito che farebbe vedere dal vivo le differenze:
https://www.testufo.com/#test=stutter
purtroppo per osservare l'effetto del g-sync bisogna averci il monitor, per cui è anche difficile farlo vedere all'opera così (v-sync smooth contro g-sync on sul monitor g-sync dà una bella differenza quando il frame rate scende di parecchio).
Altra pagina è la demo del pendolo:
https://www.youtube.com/watch?v=s6T9jIwQBSM
ma anche qui senza monitor non è attivabile l'opzione
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Sta cercando di attirarti nella sua trappola per poi poter dire come tutti buttano soldi in queste cose che non servono a niente quando lui con un setup completo da 400 euro del 2013 gioca a tutti i giochi maxati.
Esattamente :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Nel caso piu' comune, che la scheda grafica non gli sta dietro.
In generale il vsync (supponendo che lo attivi perche' la tua scheda regge un frame superiore a quello a cui decidi di bloccarla) aggiunge un delay perche' funziona ritardando l'invio dell'immagine al display in modo da sincronizzarlo con il refresh del monitor. L'immagine renderizzata viene tenuta in un buffer ed inviata al display al momento giusto, solo che nel frattempo sono passati dei millisecondi che spesso si sentono come lag dei controlli. L'ho spiegata un po' di merda, ma l'idea e' quella.
Non l'hai spiegata male! Comunque è un "effetto" che può essere compreso solo vendendolo. Prima di vederlo, pensavo che 120fps su monitor 120hz fosse il top... beh, mi sbagliavo di grosso!
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
???
Mica vero.
Se hai una scheda di fascia media gli fps che fai son quelli che sono, senza tagliare i dettagli difficilmente farai sopra i 60 se non su pochi giochi selezionati e non penso valga la pena spendere per freesync/gsync per poi usarlo solo su un paio di giochi.
Per tutto il resto c'è il vsync.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
non basta attivare il vsync? :pippotto:
Sì, ma se hai uno schermo 144hz con una scheda dopata puoi, per dire, giocare ad Overwatch ed avere synch costante sia a 100 (numero qualsiasi) che a 144 fps senza mai notare tearing, ed è molto figo.
Altrimenti secondo me è solo uno sfizio inutile, la differenza fra una gtx1060 ed una 1080 sono i soldi che butti su uno schermo con il sync, tanto vale farsi la scheda migliore piuttosto che solo lo schermo con una scheda mediocre.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
Se hai una scheda di fascia media gli fps che fai son quelli che sono, senza tagliare i dettagli difficilmente farai sopra i 60 se non su pochi giochi selezionati e non penso valga la pena spendere per freesync/gsync per poi usarlo solo su un paio di giochi.
Per tutto il resto c'è il vsync.
Non va la pena spendere per un gsync perché costa un botto, ma per freesync rincarano praticamente niente.
Il punto comunque è che queste tecnologie giovano anche se le GPU fatica e viaggia sotto i 60fps.
Non è affatto una cosa solo per la fasica alta.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Non sta così.
Lo stesso gioco agli stessi fps, per esempio 50, in un monitor a refresh variabile (G-sync/freesync) è ENORMEMENTE più fluido che in un monitor a refresh fisso.
Il monito è che il monitor a refresh fisso, solo a 60/30/15/ecc non crea tearing, ed il tearing capisci veramente cosè solo dopo aver provato gsync-freesync.
L'alternativa per chi ha monitor normali, è attivare il vsync, che però crea input lag se la scheda video supera i 60fps, perchè limitando il 61esimo fps crea un latenza (variabile da gioco a gioco, in alcuni tipo overwatch e counterstrike è drammatica e motivo di sconfitta on-line) mentre quando la scheda video produce tipo 57fps, in realtà il monitor te ne mostra solo 30 perchè col vsync attivo o vai a 60 oppure dimezza e dimezza....
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Si può dire che allunga la vita alla scheda video perchè quando comincia a faticare a mantenere il framerate costante, il gsync impedisce il fastidioso effetto che si manifesta con framerate ballerino che diventa evidentissimo col vsync attivato dal momento che, se non mantiene i 60 fps costantemente, viene effettuato un taglio drastico degli fps causando il fastidioso effetto stuttering
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Non va la pena spendere per un gsync perché costa un botto, ma per freesync rincarano praticamente niente.
Il punto comunque è che queste tecnologie giovano anche se le GPU fatica e viaggia sotto i 60fps.
Non è affatto una cosa solo per la fasica alta.
Che non ne vale la pena non puoi dirlo. Puoi dire che è più caro del freesync, puoi dire che non è per le tasche di tutti, puoi dire che non ne vale la pena SECONDO TE, ma per dirle queste cose vanno provate e non per solo mezz'ora o in soli 2-3 giochi..
Non dimenticare inoltre che il gsync funziona praticamente entro tutti i range di fps, mentre il freesync è più limitato e a volte non funziona perchè un gioco ti va a 45fps in un monitor con freesync attivo da 48 a 75 fps, per esempio.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Che non ne vale la pena non puoi dirlo.
Nel senso che ha poco senso spendere un botto per il monitor gsync se poi hai solo una scheda video di fascia medio-bassa.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Nel senso che ha poco senso spendere un botto per il monitor gsync se poi hai solo una scheda video di fascia medio-bassa.
Si scusa, non avevo capito, in questo caso sicuramente non ne vale la pena.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guido
Non dimenticare inoltre che il gsync funziona praticamente entro tutti i range di fps, mentre il freesync è più limitato e a volte non funziona perchè un gioco ti va a 45fps in un monitor con freesync attivo da 48 a 75 fps, per esempio.
Ci son monitor FreeSync da 30-144Hz* e la tecnologia in se può andare da 9-240Hz.
Ovviamente, visto il costo basso, lo hanno messo anche in monitor del menga con range molto ristretti.
* Edit: googolando ho visto che ci sarebbe l'AOC AG251FZ che va fino a 240Hz.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ci son monitor FreeSync da 30-144Hz* e la tecnologia in se può andare da 9-240Hz.
Ovviamente, visto il costo basso, lo hanno messo anche in monitor del menga con range molto ristretti.
* Edit: googolando ho visto che ci sarebbe l'AOC AG251FZ che va fino a 240Hz.
Si si, lo so che ci sono, ma era per dire che la scritta FREESYNC da sola può essere fuorviante, perchè quelli che costano poco, in genere hanno range di azione ristretto, mentre quelli col range più ampio costano anche alcuni soldini in più.
La gente tende a dire che il g-sync è caro (innegabile) ma sproporzionando il pagarone con monitor freesync del cazzo.
In monitor g-sync e freesync di pari livello (alto), con caratteristiche simili e freesync con range di azione decente, la differenza di prezzo c'è ma meno marcata.
-
Re: Il Circolino di Schede Video
L'AG251FZ, che ho menzionato prima, è sostanzialmente la versione FreeSync del PG258Q con GSync.
Su amazon siamo 430€ vs. 590€.
Certo c'è anche AOC e ASUS.... ma col cavolo che il primo rientra in "monitor freesync del cazzo".