Ma poi oggi ha ancora senso sbattersi a fare overclock se non per gli smanettoni che hanno il gusto di farlo fine a sè stesso ? Oramai con le CPU qualsiasi cosa compri, anche di 1 o 2 gen fa, caschi sempre in piedi se devi giocare.
Visualizzazione Stampabile
Ma poi oggi ha ancora senso sbattersi a fare overclock se non per gli smanettoni che hanno il gusto di farlo fine a sè stesso ? Oramai con le CPU qualsiasi cosa compri, anche di 1 o 2 gen fa, caschi sempre in piedi se devi giocare.
Si smanetta per cercare l'efficienza.
Uso tanto HandBrake e se lascio così com'è va a sbattere continuamente sul limite termico e perde pure frequenza.
Settato a mano ho temperature migliori e prestazioni migliori.
handbrake non è un programma di conversione video?
Si, con le istruzioni AVX la CPU viene spremuta un bel pò.
trovo assurdo che uno debba regolarsi la cpu per avere consumi e temperature decenti...
è la corsa ad essere il primo. Al consumer generico interessa poco avere una cpu con 105W che fa il 93,6% del massimo se non è la più veloce.
Cioè dal grafico parliamo di una perdita di prestazioni del 6,4% con un risparmio energetico di più del 50% :asd:
Potrebbero reintrodurre il pulsante Turbo sui case. :asd:
Comunque li non serve molto, basta selezionare il livello di consumo ed il resto lo fanno in automatico.
Io comunque uso i settaggi manuali solo per HandBrake, che è un caso abbastanza particolare, per giocare lascio standard.
Certo, ma si fa OC in concomitanza con UV (undervolt), sia su CPU che GPU.
Per dire, sul mio 12600k, a 125W, ho i P-Core che boostano tutti a 5,3Ghz e gli E-Core a 4,1Ghz... son 400 e 500 in più rispetto al boost standard, ma con gli stessi consumi. :sisi:
Funziona uguale con le GPU :sisi:
Ah bhe dopo le rece che ho visto ho deciso che per ora la mia prossima CPU sarà il 7600.
229 dollari (vedremo lo Street price) e va solo un 10% in meno in gaming di un 7700 o 7900x che costano molto di più.
Tanto il pc lo uso per gaming e non per altro
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Io aspetterei di vedere i 3D il mese prossimo.
Il 5800X 3D, grazie alla cache, è ancora un mostro nei giochi.
I Pcore li tieni tutti contemporaneamente a 5,3?Citazione:
Originariamente Scritto da David[emoji769
A quanto setti il Vcore?
Io non ho testato un granché al momento li ho settati a "scalare" in base all'uso dei core
Inviato dal mio SM-S906B utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=NrKZeEmu6UA
ASRock Returns to its Roots with Wacky X670 Upgrade Card
Un pò di innovazione che non si vedeva da un pò...
interessante, peró non riesco a trovare il prezzo. Molto dipende da quello, perché se mobo b650 + scheda di espansione ti mandano nei paraggi delle schede x670 direi che perde molta utilitá la cosa
Dissipatore cpu a liquido Arctic Freezer II 280 A-RGB 280mm Nero [ACFRE00106A]
Prezzo: 127,72 €
Ram DIMM DDR5 32GB Kingston Fury Beast 6000MHz Nero [KF560C36BBEK2-32]
Prezzo: 155,14 €
Cpu Amd Ryzen 5 7600X WOF AM5 [100-100000593WOF]
Prezzo: 241,17 €
Scheda madre Amd Asrock X670E Phantom Gaming Lightning DDR5-SDRAM 128GB (AM5) Atx [90-MXBJ60-A0UAYZ]
Prezzo: 279,43 €
SSD 1TB Samsung M.2 990 Pro Nero [MZ-V9P1T0BW]
Prezzo: 160,58 €
Ho fatto spesa nell'attesa di prendere una vga nuova, peccato vedrò i pezzi tra un paio di mesi
non prendere i 990 che hanno problemi... vai di 980 pro che sono affidabili e veloci uguale
Che problemi?
Lo stato di "salute" dei 990 pro cala molto rapidamente sui sistemi di monitoraggio (tipo crystaldisk) anche con pochissimi dati scritti
Io ritengo che sia un problema di visualizzazione dei dati, il mio ssd di 10 anni fa aveva più scritture di quanto apparentemte ne abbiano questi nuovi secondo chi ha riportato il "problema"
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Non mi sbilancerei che sia un inesattezza del monitoraggio.
Potrebbe anche essere effettivamente un bug del controller che sposta troppo i dati e realmente "brucia" vita alle celle.
Non sarebbe la prima volta....
Se anche fosse solo un "problema" di monitoraggio, non avere una visione reale sullo stato di salute è un problema senza "".
nel dubbio vai di 980 pro, ce l'ho anch'io ed è una scheggia :sisi:
non credo che ti accorga del fatto che windows si avvia in 3.1 secondi anzichè in 2.9 :bua:
Beh non c'è solo l'avvio del OS, Forspoken è il primo gioco che sfrutta DirectStorage... ed è appunto solo l'inizio.
Oramai ha diverso tempo il demo del Unreal Engine 5 che mostrava cosa si potesse fare con l'SSD della PS5... non dovrebbe mancar molto per vederlo su prodotti finiti.
Certo, ma i 980 pro sono ugualmente pciex 4.0 x4, quindi non cambia teoricamente nulla
Cambia il controller: anche i 970 Evo Plus sono PCIe 3 come i 970 Evo normali, ma vanno più veloci. :sisi:
(E pure i PNY XLR8 CS3040 sono PCIe 4, ma sembrano dei PCIE 2. :bua: )
Quindi, a meno che i 980 pVo non saturino già la banda PCIe 4 x4, i 990 potrebbero andare ancora più veloci. :uhm:
Ed al tetto degli 8GB/s non ci arriva comunque ancora nessuno credo...
Comunque da quanto ho letto (e mi sembrava effettivamente di ricordare) quel problema sembrano averlo anche i 980 Pro. :uhm:
I 980 Pro mi sembra abbiano un altro problema, apparentemente risolto con l'ultimo firmware.
Fino ad ora, nel nostro contesto, sostanzialmente le differenze erano solo questione di bench, ma è appunto uscito Forspoken che sfrutta DirectStorage...
Qualcosa ci dovrebbe essere in giro, ma mi sa che per ora lo stanno sfruttando molto poco... solo per il loading iniziale.
Benchmark attendibili non saprei, forse devono ancora uscire. :uhm:
Dato che se ne parlava:
https://www.youtube.com/watch?v=TXKGTHifuFA