Ultima modifica di Mr Yod; 22-11-20 alle 13:40
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
Come detto prima, oramai la fascia media è a prezzi di quella alta... se non di più quando si considerano i prezzi effettivi.
Il grosso dello scempio è stato fatto con l'introduzione delle RTX.
Questo giro i reviewers sostanzialmente lodavano il fatto che non ci fosse stato un ulteriore rincaro...
Del resto nemmeno coi prezzi folli la domanda si sazia...
Quello che possono fare cambia col tempo, "progresso" se vogliamo.
Ma storicamente abbiamo quattro numerini: 5,6,7 ed 8.
A volte ci spunta fuori un 9 o addirittura dei "nomi"che sciftano un pò la cosa ma non intaccano veramente l'idea.
Comunque 5 è fascia bassa ed 8 è fascia alta.
7 è media o medioalta a seconda del "jolly" che è la 6 che certe generazioni è più verso il basso altre è più stabile nella media.
Ci son eccezioni (480, 580, 590 nel era di Vega) ma l'idea di base è questa eh.
3 e 4 li lasciamo nell'abisso dove meritano di stare.
Qualche bambino prodigio può pure notare paralleli con le CPU.![]()
Ultima modifica di GeeGeeOH; 22-11-20 alle 14:51
Come scritto prima però quel ragionamento sui numerini secondo me oramai lascia il tempo che trova nel momento in cui si introducono risoluzioni maggiori che hanno alzatto di parecchio l'asticella della potenza di calcolo necessaria. S'è creato un gradino mai visto prima.
Prima riga. Ci son stati situazioni analoghe dove c'erano "nuovi gradini mai visti prima".
640x480 o 800x600? Oppure 1024x768, risoluzione che ha forse "dominato" per più tempo che non il 1080p.
Quelle due cazzatine di RT implementate fino ad ora impallidiscono rispetto la rivoluzione che fu il T&L vent'anni fa.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 22-11-20 alle 16:44
... ed i giochi di adesso sono inifnitamente più complessi tecnicamente rispetto a quelli di allora. L'aumento di risoluzione si fa sentire di più ed è esponenzialmente sempre maggiore la quantità di pixel da gestire nel passare da una risoluzione all'altra che vanno a raddoppiare. Basta guardare da quanto tempo si parla di 4K ma solo ora ci sono schede in grado di gestirlo bene (e solo senza RT). Il che rende l'idea di quanto si sia impennata la richiesta di potenza di calcolo. Senza contare che si è passati dal ritenere ottimali i 30 fps, poi 60 e adesso si va ancora ad aumentare.
La stragrande maggioranza della gente su PC gioca ancora in FullHD, la fascia media inizia e moure lì. Schede dalla xx60 in su sono pensate per 1440p a salire, e sono tutte fascia alta o medio/alta (fino alla enthusiast delle Ti o della 3090). I prezzi van di conseguenza. Se uno vuol giocare spendendo poco sta sui 1080p ed ha l'imbarazzo della scelta per tutte le tasche sul mercato. Il resto è un'altra categoria, e il divario aumenterà sempre di più. E' cambiato tutto il sistema, non solo i prezzi. La vecchia categorizzazione dei numerini è morta e sepolta da tempo di fatto.
Ultima modifica di Darkless; 22-11-20 alle 18:28
T&L cosa sarebbe?
https://en.wikipedia.org/wiki/Transf...,_and_lighting
aka la fine di 3Dfx.
Sì sui numeri ci giocano a volte a seconda delle situazioni credo.
Radeon 9600 era fascia media, e la 9800 era alta.
Ad oggi la 7 è sì medio/media alta come è stata un po' sempre...ma costa il doppio, e se si considera 1440 anche la nuova risoluzione media (e se non mi sono perso qualcosa per strada), beh tanti sono su 1080, è una bella spesa tra scheda video e monitor.
Ma non lo sai che la 3090 è per l'8k?
Una grande eccezioni alla regola che mi è venute in mente è la GTX 670, sostanzialmente un niente più lenta della 680.
Una delle schede che ho più apprezzato.
Tengo ancora salvato il link alla review del modello che presi: https://www.techpowerup.com/review/a...-cu-ii/33.html
Ultima modifica di GeeGeeOH; 22-11-20 alle 18:17
I polli che facevano tanto i saccenti erano quelli che lanciavano soldi ai monitor per la 3080, e dopo che hanno fatto la morale sui bot e sui preorder quando erano pronti a comprare la 3090 visto che 3080 erano inesistenti, si sono messi a guardare dall'alto quelli che se le sono comprate perché "eh ma i condensatori da 5 centesimi al risparmio che esplodono e non tengono la corrente, eh ma vedi che fanno la super con più ram prima io a questo punto mi compro quella" e altre squisitezze.
Nvidia riesce a vendere pure quelle 3090![]()
... e "quelli di allora" erano più complessi di "quelli di prima di allora".
Non è la prima volta che cambia tutto.
Si ma, come dire,e come se la progressione fosse diventata esponenziale, non lineare. La curva è sempre più ripida. Il 4K è pesantissimo da gestire, solo ora si inizia a farlo come si deve, il che è tutto un dire. Ma diciamo pure che quello è per gli enthusiast e scendiamo ai 1440p. Quelli già li gestici abbastanza agili con una 1080, e con qualche compromesso con la 1070. Si tratta però sempre di una risoluzione che occupa ancora una % di mercato molto bassa, difficile considerarla fascia media, che dovrebbe essere qualcosa di diffuso imho. Vai banalmente a vedere anche i monitor: costicchiano ancora, soprattutto se si vogliono modelli di una certa qualità (G-Sync, refresh rate alto, etc. etc.) si raggiungono facilmente costi elevati e decisamente più alti rispetto a monitor FullHD. Davvero difficile considerarla "media". (io presi un monitor 2K un paio di anni fa. Senza g-sync o free-sync e "solo" 75Hz di refresh e già lo pagai 250 euro circa, e stava pure scontato).
Paradossalmente c'è anche più gente che vuol passare dal FullHD al 4K che non chi considera il 1440p da quel che si legge in giro.
Se vai a vedere l'ultimo sondaggio Steam (che è un buon indicatore) il 65% dei giocatori sta in FullHD e nemmeno il 7% in 1440p, percentuale fra l'altro che è pure leggermente calata rispetto a prima. Il 4K poi sta a una percentuale ridicola.
Possiamo quindi davvero considerare fascia media schede pensate per risoluzioni che non arrivano nemmeno a coprire il 10% dell'utenza e che richiedono abbinati monitor ancora discretamente costosi ? Per me qua già si parla di gente che si fa i PC di fascia alta.
Ultima modifica di Darkless; 22-11-20 alle 20:14
Quando avevo la Voodo nel PC la maggior parte dei PC "da gioco" non solo non avevano le tre dimensioni, ma non aveva nemmeno tutti i colori.
Non sono così eccezionali questi tempi.
La maggior parte dei "gamer" ha l'integrata? Un potato pc? Intel tecnicamente domina?
WoW! Peccato centri niente con le fasce di performance delle schede video, non è la popolarità il discriminante.
Che poi paradossalmente le schede di fascia alta non hanno probabilmente mai avuto un popolarità così alta come adesso.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 22-11-20 alle 20:54
E che c'entrano le voodoo. Continui a paragonare epoche differenti e situazioni totalmente diverse. Non sta scritto da nessuna parte che se ci sono un paio di modelli che van più forte una scheda è di fascia media, così come oramai da un bel po' non ci sono solo 3 modelli di schede per il gaming. E no, non c'azzeccan nulla nemmeno le integrate e compagnia cantante. Io ti ho paragonato solo configurazioni espressamente da gaming. Ti fai un ottimo PC da gaming con componenti pensati per quello spendendo anche relativamente poco e ti giochi tutto maxato in FullHD. Se vuoi fare gaming in 2K o 4K la richiesta di risorse si impenna, ed i componenti di conseguenza costano parecchio di più, non solo le GPU, ed è tutta roba di fascia alta. Anche se il nome della scheda finisce con "60". Tutta la serie 20 di Nvidia era fascia alta, così come lo è la serie 30. Per la fascia media hai le 1660, che son signore schede e le han fatte apposta per quella fascia di mercato.
Le cose son cambiate parecchio ed il mondo è andato avanti. Ci vorranno almeno un altro paio di generazioni di GPU prima che le cose si riallineino riavvicinando le fasce, e quando si comincerà a fare config per gli 8K il distacco sarà ancora più netto, come è normale che sia.
Ultima modifica di Darkless; 22-11-20 alle 21:55
Ultima modifica di GeeGeeOH; 22-11-20 alle 22:23
Tutti dividono le fasce come gli gira se proprio vogliamo vedere. Non c'è nessuna regola scritta. Solo un assunto che ti è rimasto in testa dalle generazioni precedenti quando la situazione era molto diversa.
Quindi o continui a lamentarti perchè la fascia media è cara (e lo sarà sempre di più) o prendi atto che la cose sono cambiate e quelle sono schede di fascia alta e altissima, per la fasciamedia c'è altro. Di certo il mondo non torna indietro, e non ci sono più le mezze stagioni.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 23-11-20 alle 07:52
Devi usarla anche per aggrapparti ai numerini, ed evidentemente non sai nemmeno leggere bene perchè ho parlato di fascia alta ed altissima. Una 2060 ha specifiche da fascia alta. Punto. considerarla fascia media solo perchè una volta i modelli con quel numero nel nome lo erano non ha senso. Una volta c'era anche una sola sola serie di schede dove guardare, ora non più. La situazione è cambiata. il mercato è cambiato. Le nuove Gen sono pensate solo per le config di fascia alta e costano di conseguenza.
Provo a mettertela giù più semplice: puoi comprarti la Ferrari più scrausa mai prodotta ma non sarà mai un'utilitaria. Per andare a far la spesa c'è tutto un altro mercato.
Ultima modifica di Darkless; 23-11-20 alle 09:13