Cmq CPU della maddona, c'è poco da dire...comprata a maggio 2009, portata subito a 4 ghz, poi comunque tenuta gli ultim anni a 3800 Mhz perchè potevo tenerlo ad 1.18v...altrimenti dovevo andare ad 1.3 :asd:
Visualizzazione Stampabile
Cmq CPU della maddona, c'è poco da dire...comprata a maggio 2009, portata subito a 4 ghz, poi comunque tenuta gli ultim anni a 3800 Mhz perchè potevo tenerlo ad 1.18v...altrimenti dovevo andare ad 1.3 :asd:
E reggeva pure uno SLI di GTX 275. Che vergogna
Pezzi di hardware del genere per rispetto una volta cambiati vanno messi in una teca :sisi:
Ehm, il mio Pentium 100 lo usai tipo cadavere di ignoto per i praticanti di anatomia.
Rabbrividisco al pensiero
Ciao bello!! :spy:
- - - Aggiornato - - -
Comprata a novembre 2009: da ottobre 2009 a febbraio 2016 (per ora) vcore fisso a 1.34v e 4.0ghz :rullezza: (chiaramente con TUTTE le impostazione di risparmio energetiche disattivate :asd:)
Altro che signori processori, tuttora calciano discretamente i culi :sisi:
del circolino x58 anche io con un 930 a 3.8 dal 2010 a 1,15 e spicci da appena tirato fuori dalla scatola ad oggi.
Raggiunti i 4,3 in scioltezza, ma prestazionalmente già dai 4ghz la differenza era davvero pochina.
Ed era una piattaforma davvero divertente da occare, tantissime cose su cui lavorare di fino.
Per il discorso cpu limited/giochi moderni, capita a fagiuolo, l'altro giorno ho fatto andare il nuovo tomb rider, tutta la prima missione, su un g3220, accoppiato ad una 970, tutto max dei max a 1920x1080 escluso aa settato su fxaa
ecco il log di afterburner:
Processore un pochino strizzato, ma neanche tanto se si confrontano gli fps con i test in rete, tra i 50/54:
http://i.imgur.com/RBLeHNi.jpg
questo invece il log durante l'heaven benchmark sempre 1080p, tutto al max:
bisogna tenere conto che è un bench gpu oriented, infatti alla fine ha restituito il medesimo punteggio del'i7.
http://i.imgur.com/23pHGXE.jpg
arkham knight benchmark sempre 1080p g3220 gtx 970, tutto al massimo niente escluso:
media fps 46
http://i.imgur.com/NfpOTBU.jpg
Ok anche qui una decina di fps se la perde per strada... però da da pensare che stiam parlando di una cpu, dual core, senza hypertreading, che costa 43 euro :chebotta:
edit: Si domenica non avevo una mazza da fare :asd: mi son dato al nerdaggio vecchio stile :asd:
Domanda: il pc di mio padre ha una GeForce 745 OEM integrata.
Dal sito del produttore vedo che necessita di un alimentatore da 300W, ma l'alimentatore nel pc è da 180 (è un preassemblato) e sul sito di Nvidia vedo che questa scheda può essere "forzata" dal produttore a lavorare con alimentatori inferiori a 300 (come appare questo il caso).
Siccome io volevo dargli una mia vecchia (e migliore) scheda video (la 750ti, niente di enormemente diverso), che dal sito Nvidia presenta gli stessi requisiti energetici (consumo di 60 anziché 55, unica differenza), cosa potrei friggere? :asd:
Non succede nulla di grave o irreparabile.
Nella peggiore delle ipotesi se l'alimentatore non gliela fa, o non fa proprio il boot, o alla prima applicazione che manda la GPU a pieno regime, si reboota/spegne.
Nulla di che insomma.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Ma come è possibile che una scheda simile giri con un alimentatore sottodimensionato come sembra? :look:
Le indicazioni del wattaggio sul sito nVidia vanno prese a grandi linee, sono puramente indicativi. bisogna guardare il consumo effettivo della scheda più il resto del sistema.
Se la scheda consumasse un 60w come picco massimo e il resto del sistema una 50ina, lo tiri tranquillamente anche con un ali da 150 w con una buon wattaggio sulla 12 v.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
La 745 è una scheda da meno di 60W.
La 750Ti credo siano quasi 100W.
Ovviamente il sistema deve alimentare anche CPU ed il resto... che saranno un 100W per un PC del genere.
Sul sito si tengono larghi con le raccomandazioni perché ci sono in giro alimentatori che erogano anche solo la metà per quello per cui son marchiati.
Si concordo, soprattutto il fatto che si tengono larghi :asd:
Non sembrerebbe che sei cpu limited, concordi?
- - - Aggiornato - - -
Prova, danni non ne fai... al più si potrebbe spengere il pc quando è sotto sforzo, ma puoi fare una prova tu tranquillamente lanciando un benchmark per vga a caso
Montato, sto installando i driver. Il boot è andato, appena ho i driver aggiornati provo con i giochi, alla peggio cambiare alimentatore non è sta gran spesa in fondo...
Qualcuno che sticky 'sto topic!! :picchia:
Allora, funziona tutto perfettamente e non ci sono problemi di alimentazione di sorta. Le prestazioni sono notevolmente migliorate. Insomma buono. :sisi:
Ho appena scoperto che MediaWorld ha messo in commercio alcune cosucce tipo PC-gaming oriented da Lenovo o MSI, ma più importante ho trovato questa:
https://www.mediaworld.it/mw/noname-p-711562--4 che fa il paio con una GTX 970 sempre Asus-Strix a 399,99.
Tolti i prezzi (che ho una tessera con 115 euro, quindi andrei a pagare la 950 qualcosa come 60-70 euro), a me che ho una scheda madre con PCIE 2.0 (questa, per capirci http://www.asus.com/it/Motherboards/P8P67/) mi conviene fare un upgrade dalla mia MSI HD6950?
Stavo valutando anche una R7 370 (se ne trovano anche con 4GB di memoria se non vado errato) ma mi rimane sempre lo stesso dubbio che, al rimanere del monitor full-hd, il fatto di avere una scheda madre di quel tipo non mi faccia valere molto la candela, il resto del PC è ben operativo.
PCIe 2.0 non è un problema.
Credo che la 950 sia almeno un 50% più potente della 6950.
Quoto
Verrebbe da pensare se guadagnare 10 fps vangono 200 euro in più di processore :asd:
Mettici anche la mobo e la ram... :bua:
Teoricamente quando dovrebbero uscire le nuove schede video AMD e nVidia?
Oggi stavo per prendere su amazon una MSI GTX 960 4gb a 210€ ma poi ci ho ripensato che con la fortuna che ho lunedì escono le nuove schede con prestazioni raddoppiate e prezzo dimezzato...
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Io credo in estate e che iniziano con la fascia alta.
Io vorrei sapere che risoluzione reggono, così so che me ne posso fregare per altri 5 o 6 anni :asd:
già stavo guardando i monitor fullhd 16:9 e 16:10 (sempre che con un e6600, una gtx660 twin frozr e 4gb di ram abbia senso), ma se alzano l'asticella magari evito anche di sbavare sui monitor
e i soldi li tengo da parte per un miniserverino o nas od upgrade futuro. ("maledetti" cdproject red :asd: )
Avete letto i requisiti consigliati di Quantum Break per PC? :rotfl:
Una Titan X o una Radeon Fury :rotfl:
Senza considerare i 16gb di ram...che per fortuna ho. :asd:
Hanno fatto retromarcia :chebotta:
http://pbs.twimg.com/media/Ca_U5--UkAAG9DB.png
http://twitter.com/QuantumBreak/stat...10560252674048
Ma qualcuno di voi ha provato il dynamic super resolution (DSR) di nvidia? Io mi sono appena accorto di essermene sempre dimenticato :bua:
Cito dal sempre obiettivo e mai iperbolico sito di nvidia: "La Dynamic Super Resolution renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Questa procedura ti offre una grafica di qualità 4K su uno schermo HD... questa soluzione renderizza un gioco a una risoluzione superiore e più dettagliata, quindi comprime in modo intelligente il risultato per riportarlo alla risoluzione del tuo monitor. Così, puoi avere una grafica di qualità 4K (pari a 3840x2160) su qualsiasi schermo."
"Infine, il DSR applica un filtro realizzato specificamente, il 13-tap Gaussian, quando l'immagine in 4K subisce lo scaling a 1920x1080 per la visualizzazione sul monitor...Il processo del DSR migliora significativamente la qualità dell'immagine e, con l'aggiunta del filtro 13-tap Gaussian, permette di ridurre nettamente o eliminare del tutto gli artefatti di aliasing tipici del downsampling tradizionale, portando a livelli ancora superiori la qualità percepita."
più altro bla bla
A primo acchito, mi suona come una puttanata colossale giusto per soddisfare i faggot del 4k che non hanno il monitor 4k. Tecnicamente mi sembra un controsenso: i pixel restano quelli, 1920x1080 e ognuno si accende di un solo colore, a voglia renderizzare il 4k...
E' una sorta di SSAA made in Nvidia in pratica.
Cioè io volevo anche dargli una chance per vedere l'impatto, però non son riuscito ad attivarlo su nulla sul pannello nvidia non lo trovo:bua:
Discussione grafica stile "fine anni 2000" in corso :bua:
http://www.thegamesmachine.it/forum/...l=1#post104270
- - - Aggiornato - - -
Faresti una cosa molto interessante, sono molto curioso di vedere il confronto!