Re: Il Circolino di Schede Video
Si beh... facile saperne di più una settimana dopo.
Inizialmente erano emerse solo le 3090, Jay2cents stesso parlava solo delle 3090, dopo son saltate fuori le altre.
Resta il fatto che non avere "sicurezze" per proteggere l'hardware da qualsiasi comando software è abbastanza ridicolo.
Considerando poi che il software-gioco passa sempre e comunque per il software-driver fatto da chi fa l'hardware.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Jay2cents ad esempio ipotizzava che se ci fosse un problema con il voltaggio, i sistemi di blocco potrebbero non essere in grado di rilevarlo in tempo. Una scheda non frigge appena tocca i 100 gradi, e per arrivare a 100 gradi ci vuole un po' di tempo comunque. Invece se il voltaggio schizza a valori assurdi basta un attimo.
Si, ok: ma non c'è verso che un gioco possa gestire la tensione interna di una scheda grafica. :uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Ma non dovevano iniziare la produzione a 3nm (reali, non 14n+++++++++++++...++++ etichettati come 3nm :asd: ) per battere AMD? :uhm:
14nm∓ ("+" periodico). :asd:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Fermorestando che non va bene che una scheda frigga, direi che questo dipinge un quadro ben diverso. Se solo una specifica scheda ha problemi é un conto, ma quando cosí tante schede sono fritte, forse anche il software ha colpe che sono piú grosse di quello che si pensava e forse "sfrutta" dei metodi di frittura (non che lo fa apposta eh) che le tecnologie odierne di blocco non sono in grado di rilevare in tempo.
Jay2cents ad esempio ipotizzava che se ci fosse un problema con il voltaggio, i sistemi di blocco potrebbero non essere in grado di rilevarlo in tempo. Una scheda non frigge appena tocca i 100 gradi, e per arrivare a 100 gradi ci vuole un po' di tempo comunque. Invece se il voltaggio schizza a valori assurdi basta un attimo.
Non puo' mai essere colpa di un sw esterno. Se una scheda frigge il problema è da imputare alle protezioni che non funzionano, non al sw che la spreme. Protezioni che dovrebbero essere possibilmente a basso livello e garantite dal produttore stesso,fosse anche una GT 710. Stiamo parlando di gestire sensori alla fine.
Re: Il Circolino di Schede Video
come sono le schede della xfx..? :uhm:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
come sono le schede della xfx..? :uhm:
lo sai quale è la scheda migliore? quella che puoi comprare :asd:
con i tempi che corrono ci sta poco da scegliere il produttore/modello...
Re: Il Circolino di Schede Video
altra domanda: ma comprare su amazon.de, rispetto a .it, cosa comporta?
stesso venditore, ma prezzo più basso rispetto allo store italiano
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
altra domanda: ma comprare su amazon.de, rispetto a .it, cosa comporta?
stesso venditore, ma prezzo più basso rispetto allo store italiano
occhio che da amazon.de, al checkout, devi aggiungere le tasse e le spedizioni
Re: Il Circolino di Schede Video
ah ok, ecco allora perchè c'è differenza :sisi:
Re: Il Circolino di Schede Video
E' da un pò che non prendo da .de o .fr, ma se sei loggato ti computa tutto subito.
Può essere che non spedisca in Italia però, varia da prodotto a prodotto secondo gli accordi che hanno.
Se ci son differenze di prezzo significative quasi sicuramente non te lo spediscono.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
E' da un pò che non prendo da .de o .fr, ma se sei loggato ti computa tutto subito.
Può essere che non spedisca in Italia però, varia da prodotto a prodotto secondo gli accordi che hanno.
Se ci son differenze di prezzo significative quasi sicuramente non te lo spediscono.
no, da un po' il .de, visto che hanno una aliquota IVA più bassa, aggiunge la differenza al checkout.
Occhio che la differenza potrebbe essere comunque significativa a favore del .de, quindi se siete interessati consiglio di arrivare al checkout per vedere il prezzo vero.
EDIT: ho fatto una prova, una scheda video prezzata 799€ al checkout diventa 819.14 (a cui vanno aggiunte le spedizioni)
Re: Il Circolino di Schede Video
Googolato un attimo.
Hanno cambiato dal primo luglio: https://quifinanza.it/fisco-tasse/vi...o-2021/503145/
Citazione:
le nuove regole assicurano che l’IVA venga pagata dove avviene il consumo di beni, in sostanza.
Prima si pagava l'IVA del paese dove si comprava (EU), senza alcun aggiustamento.
Primo Luglio 2021.
E' appena cambiato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
EDIT: ho fatto una prova, una scheda video prezzata 799€ al checkout diventa 819.14 (a cui vanno aggiunte le spedizioni)
Germani 19%, Italia 22%.
(799/119)*122=819.14
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Si beh... facile saperne di più una settimana dopo.
Inizialmente erano emerse solo le 3090, Jay2cents stesso parlava solo delle 3090, dopo son saltate fuori le altre.
Resta il fatto che non avere "sicurezze" per proteggere l'hardware da qualsiasi comando software è abbastanza ridicolo.
Considerando poi che il software-gioco passa sempre e comunque per il software-driver fatto da chi fa l'hardware.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Si, ok: ma non c'è verso che un gioco possa gestire la tensione interna di una scheda grafica. :uhm:
Ma non dovevano iniziare la produzione a 3nm (reali, non 14n+++++++++++++...++++ etichettati come 3nm :asd: ) per battere AMD? :uhm:
14nm∓ ("+" periodico). :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Non puo' mai essere colpa di un sw esterno. Se una scheda frigge il problema è da imputare alle protezioni che non funzionano, non al sw che la spreme. Protezioni che dovrebbero essere possibilmente a basso livello e garantite dal produttore stesso,fosse anche una GT 710. Stiamo parlando di gestire sensori alla fine.
beh in ogni caso non mi pare un problema esclusivo di nvidia, se é cosí diffuso spero che sia perché é un caso limite clamoroso
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Googolato un attimo.
Hanno cambiato dal primo luglio:
https://quifinanza.it/fisco-tasse/vi...o-2021/503145/
Prima si pagava l'IVA del paese dove si comprava (EU), senza alcun aggiustamento.
Primo Luglio 2021.
E' appena cambiato.
Germani 19%, Italia 22%.
(799/119)*122=819.14
grazie delle info
in sostanza il prezzo su .it è maggiore perchè già comprensivo dell'iva italiana
Re: Il Circolino di Schede Video
Beh la differenza dovrebbe essere meno del 3%.
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Googolato un attimo.
Hanno cambiato dal primo luglio:
https://quifinanza.it/fisco-tasse/vi...o-2021/503145/
Prima si pagava l'IVA del paese dove si comprava (EU), senza alcun aggiustamento.
Primo Luglio 2021.
E' appena cambiato.
Germani 19%, Italia 22%.
(799/119)*122=819.14
É appena cambiato come regola, ma amazon.de lo faceva già da mesi (se non anni).
Fonte:ci ho comprato diverse volte XD
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Beh la differenza dovrebbe essere meno del 3%.
alla fine verrebbe 3€ di meno... senza contare le possibili spese di spedizione
non vale la pena...
anche perchè mi immagino a scrivere in tedesco in caso di problemi :bua:
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
É appena cambiato come regola, ma amazon.de lo faceva già da mesi (se non anni).
Fonte:ci ho comprato diverse volte XD
Più che regola è una legge e dubito che prima fosse "opzionale" fare in un modo o nell'altro...
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Comunque leggo che manca un sensore su delle 3090 infatti si parla di alcune schede non di certo le ASUS, su una scheda 1500 euro non può mancare nessun sensore.
e perché se non l'hanno messo manca
Re: Il Circolino di Schede Video
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Più che regola è una legge e dubito che prima fosse "opzionale" fare in un modo o nell'altro...
In realtà la UE fa regolamenti e non leggi, le leggi le scrivono i singoli stati, quindi tecnicamente ho usato il termine corretto
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Re: Il Circolino di Schede Video
Poi i vari paesi fanno le leggi.
Dubito la germania abbia legiferato "fate un po' come vi pare con l'IVA verso gli altri paesi".