--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Si, son tornato in uffcio sabato pomeriggio a recuperarne uno. Puntavo tutti sull'alimentatore e invece... i dischi sono ok, con box esterno li ho già provati (tranne l'nvme) domani porto tutto a lavoro e provo scheda video e ram su un altro PC. L'unica cosa che non posso testare sono appunto MB e CPU.
Purtroppo schede B460 non se ne trovano più in giro se non a prezzi ancora altri. Tocca ripiegare su una H510
Ultima modifica di Darkless; 07-04-24 alle 15:08
(All'automobile cos'è capitato...?)
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Aggiornamento della storia triste: sono stato un pirla io. Avevo scollegato l'alimentazione e spento l'ali per far scaricare i condensatori ma non avevo tolto la batteria alla motherboard. Me l'ha ricordato un collega stamattina (si vede che è da un po' che non trabatto con l'hardware). tolta quella e messi in corto i contatti tutto è magicamente tornato a funzionare: alimentatore, motherboard e compagnia cantante. Ora devo fare uno stress test per vedere se l'ali si è danneggiato.
L'auto, classe 2007 ma con "soli" 130.000 chilometri, perdeva olio. Aperto il cofano mi dicono che il motore è compeltamente sporco d'olio e non si riesce a capire dov'è la perdita. Me lo devon pulire poi dopo uno o due giorni dovrei ripassare e vedere dove sta il rpbolema. Lascio l'auto per la pulizia e vado a ripigliarla la sera. Mi dicono che son riusciti a capire il problema, sono i paraolio dove c'è la distribuzione. Nella sfiga la consolazione è che l'anno prossimo avrei dovuto comunque far cambiare la cinghia quindi anticipo di un anno sta botta de vita e via. Smontano il motore, puliscono tutto (mi dicono che c'era olio fin nelle candele) e alla fine non erano i paraolio ma le guarnizioni andate. Vabbè con la spesa siam sempre lì a 550. Però hey, mi fan 20 euro di sconto, mi regalano un portachiavi e mi incollano a gratis il pomello della marcia che stava partendo.
La sera dopo mi accorgo che perde ancora. La riporto la mattina dopo e perplesso mi riapre il cofano, guarda,e mi fa: "cazzo allora è la testa del motore che perde, non ce ne siamo accorti prima perchè c'era olio ovunque" Non ti conviene sistemarla ti vengon più di mille euro di lavoro e l'auto non li vale.
Morale della favola ora sto girando i concessionari per capire chi ti incula meno col finanziamento.
Ultima modifica di Darkless; 08-04-24 alle 12:01
guarnizione di testa partita, era prevedibile se il motore era invaso dall'olio...
la bruciai anch'io con la vecchia corsa, che però aveva 40.000 km: era un difetto congenito e pure al meccanico che aveva la stessa auto era capitato
quei geniacci della opel non avevano messo la temperatura del liquido di raffreddamento nel quadro della strumentazione, quindi stavo fondendo tutto senza esserne consapevole
io l'ho riparata, ma dopo due anni l'ho cambiata perchè la centralina stava iniziando a trovare problemi a caso nei sensori e mi inibiva l'accensione
per fortuna il meccanico è mio cliente quindi ho speso 600€ per la testata e i sensori me li spegneva a gratis
meglio i pc, di macchine ci capisco anche meno e costano di più per ripararle![]()
opel, peugeot e citroen sono tutte stellantis (e infatti se guardi bene si somigliano un po' tutte...)
cmq anch'io di auto non ci capisco una cippa, il cliente meccanico è una manna dal cielo, non sarà un fenomeno (non lo è), ma almeno so che non mi tira l'inchioppettata come potrebbe benissimo fare un altro sparandomi supercazzole![]()
Guarda io non ho clienti ma ho due sorelle. Con una è andata anche bene: s'è sposata un'osteopata e fisioterapista che in famiglia fa sempre molto comodo (spotrattutto alla mia tendinite). Per l'altra speravo in un idraulico/elettricista/meccanico, tutte categorie note per struprarti senza vasellina, ma è andata male. Le piacciono i fighetti con i soldi e s'è accattata un project manager, l'inutilità fatta cognato.
Su che cifra vorresti stare Darkless...?
L'usato può far bene credo, mmh.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Un'utilitaria da max 20k, non è il costo in sè il problema ma il giramento di balle per aver buttato i soldi nella riparazione. Poi io detesto guidare e l'auto la uso giusto per andare a lavoro e poco altro (Faccio giusto 20 euro di benzina la settimana), quindi tanto vale pigliarne una nuova che, incrociando le dita, salvo imprevisti mi durerà parecchio.
chi sei, me?
l'auto serve e la uso per le uscite la sera e quando piove e non posso andare a lavorare in scooter: 20 euro mi durano almeno un mese
le tengo finchè durano, la prossima la voglio con la guida utomatica, così va da sola![]()
Che mi dite di questa, ha senso comprarla per chi vuole spendere poco anche a livello di consumi?
https://www.amazon.it/ASUS-GeForce-G...ustomerReviews
Credo sia oramai normale trovar 4060 anche appena sotto i 300€...
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...iche_4060.aspx
Forse la peggior scheda di questa generazione.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro