l'i.a. è il futuro, ci sta niente da fare. e nvidia è sempre sul pezzo ^^
Visualizzazione Stampabile
l'i.a. è il futuro, ci sta niente da fare. e nvidia è sempre sul pezzo ^^
iniziate a piazzare bene i vs. organi :asd:
Manco per sogno, per quanto mi riguarda a questi prezzi da strozzino possono rimanere a fare la polvere
Aumento di prestazioni che scalano linearmente con aumento dei consumi. In pratica a livello di potenza hw progresso zero. Ma hey, è talmente intelligente che se la colleghi alla caffettiera ti fa anche il cappuccino.
Se continuano di questo passo con i consumi la 6090 probabilmente avrà un cavo di alimentazione a parte da mettere direttamente nella presa di corrente (sperando non salti il salvavita). E per fortuna che questa doveva essere la scheda col salto prestazionale più significativo della gen.
Adesso mi metto in poltrona e attendo di vedere i prezzi reali di quelle che arriveranno da noi e i polli che correranno ad accaparrarsele per giocare spendendo tremila euro o giù di lì :asd:
Il best buy è la 5070Ti :sisi:
il vero passo avanti è il dlss 4 mi pare di aver capito.
... che, nuovo framegen a parte, funziona anche sulle 4000 però.
Il best buy è tenerti la scheda che hai, soprattutto se è una 3000 o una 4000. Tutta la gamma sarà sovrapprezzata da schifo per mesi e il salto prestazionale con la gen precedente è minimo a fronte di consumi aumentati.
se non ho capito male cambia anche il modo di funzionare dell'hardware, che permetterà al dlss di migliorare molto più di prima
https://i.ibb.co/xLbn9wF/dlss-4.jpg
non capisco perché mi taglia l'immagine così piccola. vabbe', fate zoom :D
Leggere "prezzo giusto" per sta roba fa sanguinare gli occhi. già l'msrp (cosa che non si vedrà mai sul mercato se non forse fra un anno) è osceno, figuriamoci il prezzo reale. Vi meritate di essere spennati.
Funziona tutto tranne il multi frame generator anche sulle gen precedenti. Fra l'altro con l'ultima versione del frame gen stando alle loro stesse slide han rimosso la necessità dell'unità dedicata quindi teoricamente nulla vieterebbe di implementarlo anche almeno sulle 3.000. Nulla tranne il marketing ovviamente.
L'ho messo tra virgolette per sottolineare l'eufemismo :asd: i prezzi sono osceni ma se uno vuole o ha bisogno di fare l'upgrade da una 2000/3000 delle 3 è la 5070Ti ad essere indiscutibilmente la migliore per rapporto prestazioni/prezzo pur essendo prezzata come una top di gamma di qualche anno fa.
Io mi sa che farò l'upgrade quando arriverà GTA6, nel frattempo mi tengo la mia 3080 che tiene ancora botta e alla peggio vado di geforcenow :asd:
E' semplicemente quella che costa meno - tralasciando le 60 che oramai essendo 50 rimarchiate sono improponibili - il che non la rende automaticamente un buon acquisto però (e no, non andrà come una 4090, nemmeno la 5080 ce la farà a raggiungerla).
Prendendo come riferimento la 5090 si è visto che le performance per watt non sono migliorate rispetto alla generazione precedente, gli sbandierati benefici delle ram superveloci non si son visti (il che potrebbe anche consolare chi prenderà i modelli inferiori) e il rapporto costo/prestazioni è peggiorato. L'unico pro sono tecnologie interessanti ma che necessitano ancora di qualche anno per venire implementate a dovere nei giochi (non ricordo più nemmeno i nomi di tutta la roba che han mostrato) quindi lasciano il tempo che trovano ad oggi (e nell'immediato futuro). Qualcuno potrebbe pensare di fare un investimento future proof ma con i precedenti di nvidia è un bel salto nel buio.
Morale della favola: queste 5000 sanno di generazione di transizione e non suonano decisamente come un buon affare su tutta la linea. Nvidia può permettersi di fare certe cose solo perchè la concorrenza è inesistente (o almeno questa è la percezione del pubblico).
Alla faccia dei catastrofismi post Las Vegas se per una volta non fa grosse minchiate con prezzo e supporto AMD potrebbe battere un colpo a stò giro.
Credo che chi ha una 2000/3000 avendo saltato la 4000 non ha alcun interesse che la nuova scheda vada o superi la 4090 ma solamente che l'upgrade prestazionale dalla sua scheda sia abbastanza consistente da giustificare l'esborso e delle 3 l'unica ad essere minimamente sensata in questo ragionamento è la 5070Ti, la 5080 è una mezza truffa con quei 16gb, la 5090 una follia per il fanatico dei benchmark.
ma che cos'è che fa salire il prezzo di queste schede? i costi di produzione? le materie prime? la fottuta inflazione? :uhm: non che è che nvidia produce le schede a 150 dollari e poi le vende a 600 solo perchè "così diventiamo ricchi" (cit.)
evidentemente costa un botto anche a loro produrle, no?
C'è poco da far conti sui costi di produzione, sono irrilevanti: il prezzo dipende da quanto il pubblico è disposto a pagare.
dai non può essere solo questo
praticamente state dicendo che nvidia ci considera solo dei polli da spennare