Forse e dico forse, intel potrebbe fare gli i7 e i5 esacore per la fascia mainstream per contrastare ryzen
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Coffee Lake arriverà fino a sei core... il MA è sui prezzi.
AMD conferma l'arrivo di vega nel primo quarto. Quindi dovrebbero essere presentate prima della fine di Giugno. Dai che ci siamo. Cert o che prima che siano massicciamente disponibili sara' Settembre credo. Rumors parlano di ottime performance delle schede a visualizzare video 8K
http://www.techradar.com/news/amd-co...ext-two-months
Nel frattempo i nuovi driver rilasciati il 28 paiono migliorare le performance dei Ryzen. Niente di troppo saltante ma piu' che altro sono stati eleiminati dei problemi con windows.
https://www.extremetech.com/computin...chipset-driver
Perché mi volete mettere addosso la scimmia da 1080ti?
Guido ti odio :sisi:
Domani pulisco il PC così, smanettando hardware, mi faccio passare ogni scimmia :solo:
Per tutti i fan di Vega:
http://wccftech.com/timespy-radeon-r...12-april-demo/
Si spera sia il modello base o un fake. Altrimenti va quanto una 1070.
L'articolo si basa su i dati che hanno estrapolato da un database (non su una scheda che fisicamente hanno loro). la scheda ha un codice simile a quello fino ad ora associato a vega ma non uguale. la velocita' di clock e' totalmente diversa da quello trapelato/di cui si e' parlato fino ad ora (MOLTO piu' bassa). Pero' chi scrive e' portato a concludere:
AMD’s troubles with achieving clock speeds the likes of the Geforce GTX 10 series makes me suspect that we are probably going to be looking at an RX Vega that will go, at most, toe to toe with the GTX 1080. Anything else, would be wishful thinking given the evidence given.
Seems legit
Cioe' io non ho la piu' pallida idea di quanto andra' vega. Ma presumere che vada al massimo come una 1080 dai dati trovati sul quel database e' follia.
Hynix ha preannunciato le DDR6 per il 2018, sarà quello per me il momento di cambiare scheda... se dio vuole. Sempre se dio vuole
813€ spedita su amazon per la 1080 ti gaming X è un ottimo prezzo!
https://www.amazon.it/dp/B06XT3TVKP/...SIN=B06XT3TVKP
Ok nuovi rumor per vega. Questa volta basati sui nuovi driver mad x Linux. Pare che il modello di punta dovrebbe essere nel range della 1080ti. A questo punto l'ipotesi di una serie di schede progettate per pareggiare le 1070/1080/1080ti prende più consistenza. Bisognerà vedere prezzi e come si comportano realmente.
Ehy poveri! (alla Ranzani).
Palit ha annunciato una GTX 1080 Ti @ 1.75GHz per soli 1200$/950£.
http://images.anandtech.com/doci/113...ited_575px.jpg
Bella tamarrata! Comunque quella in foto è della KFA2 (o Galax se preferite) non Palit, più precisamente il modello Hall of Fame :sisi:
http://www.kfa2.com/kfa2/graphics-ca...ti-hof-le.html
3x8pin :look:
GALAX e KFA2 sono brand Palit.
http://www.anandtech.com/show/11326/...tion-announced
Ma sono il solo a pensare che si sia perso un attimo il lume della ragione con i prezzi delle schede video al momento? Il rapproto prezzo/prestazioni per im odelli top mi pare peggiorato rispetto al passato od e' solo una mia impressione?
I prezzi sono spropositati perché di fatto c'è un monopolio
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Vaaaaaaaaaaaaaaabene
Prezzi alle stelle.
Top di gamma GeForce serie 400/500, le GTX 480/580 (2010): 499$.
La 590, con doppia GPU, 699$...
Comunque non sopporto più AMD, è 2 mesi che è uscito Nier: Automata, il gioco NON funziona con tutta la serie RX 4** e RX 5** (parliamo solo della top gamma attuale :rotfl:) se non installando driver di 2 anni fa. Si sono accorti della cosa miracolosamente un paio di settimane fa mettendo il bug nelle priorità critiche, escono i nuovi driver, niente, nisba, nada. Ci giocherò nel duemilamai.
Infatti l'ho letto scoperto in quel articolo.
però va anche detto che è Arkane, più probabile che il problema sia il gioco prima dei driver
Vero anche ciò :asd:
inviato dal mio p9-lite tramite tapatalk
Se da una parte è vero che i prezzi sono viziati dall'assenza di concorrenza, dall'altra è anche vero che al momento sono influenzati dal prezzo della RAM alle stelle (si veda infatti anche lo sproposito aumento di banchi di memoria ed SSD).
Le 480/580 menzionate li sono le GTX del 2010, non le Rx odierne.
Ma non direi.
Non sono nemmeno relativamente così alti ora... sono stabili e si presume aumentino di un po'... ma in assoluto è stata praticamente una continua discesa.
Nel 2010 pagavi quasi 35-40€ al GB di RAM... ora cosa, 8-10€?
Con l'aumento dei quantitativi inclusi direi che il costo è stato praticamente costante.
A proposito di quanto parlavamo di gsync e freesync, video molto interessante:
https://youtu.be/mVNRNOcLUuA
Sullo stesso canale mesi fa è stato caricato un video che spiega approfonditamente e illustra pro e contro di vsync, fastsync, adaptivesync, gsync e freesync altrettanto interessante :sisi:
Forse evento AMD il 16 maggio, martedì prossimo, per presentare Vega.
I nuovi processori Intel invece quando li presentano? Voglio capire se tirano fuori i 6 core e a che cifra :uhm:
Seconda metà 2017... forse già ad agosto.
I prezzi temo saranno alti, non possono rendere completamente obsoleti il resto dei loro prodotti.
come vedete le amd rx570 tipo la asus rog strix 4gb a 233€?