sabato ho delidato il mio i7 7700K e niente, nei vari benchmark ho guadagnato qualcosa come 20 gradi. Grande Intel e la sua pasta termica (tra l'altro messa anche male) di bassa qualità :bua:
Visualizzazione Stampabile
sabato ho delidato il mio i7 7700K e niente, nei vari benchmark ho guadagnato qualcosa come 20 gradi. Grande Intel e la sua pasta termica (tra l'altro messa anche male) di bassa qualità :bua:
A liquido
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
delidda solo se ti serve, il 4770 è notoriamente un forno se ricordo bene, comunque... il mio 4790 in parte esiste proprio per rinfrescare un po' una cpu troppo calda :bua:
comunque l'AMD usa la saldatura come contatto fra "coperchio" e cpu, mentre l'Intel da anni usa sempre pasta termica del cazzopene, vergognosi.
recensione dove non prova la console e legge roba su reddit
10/10
E' una review dell'esperienza utente.
Ed il tutto è ri-di-co-lo:
Serve per forza un pixel.
I codici non sono ancora stati inviati.
Questo rischi di fare la fine di G+
Da come l'ho capito io, sul Chromecast ultra che hanno loro c'è una sorta di interfaccia comandabile da Google home su qualsiasi cellulare
Apri il video. Ci provano, visto che c'è il chromecast in bundle. Non si può.
Se vai sulla pagina dello stadia, in piccolo su una scritta asteriscata c'è scritto "è compatibile con pixel bla bla bla" - non dice SOLO pixel, dice "pixel questo e quello". Super shady.
Senza contare che tutto questo problema deriva da una inutile app per inserire un inutile codice di attivazione. Bastava fare una pagina web via chrome, non serve proprio l'app, è questo il dramma.
Che merdacce.
cioè se voglio giocare con stadia, mi devo pure comprare un pixel? :asd: ma dai
bigG si sta microsoftizzando :chebotta:
"E questo perchè siamo morti in un incidente d'auto e in realtà questo è l'inferno..."
Il sarcasmo di GN è sempre fantastico. :asd:
Fixed. :sisi:
Altro fix. :sisi:
Anzi, non è che lo sta facendo: ha già iniziato da un bel po', basta vedere chrome. :bua:
Livelli di Apple sono impossibili da raggiungere, ma la direzione è quella.
Personalmente reputo che Google abbia superato Microsoft da anni.
:bua:
Ho l'hype per vedere se effettivamente arrivare lo scaling su AMD a dicembre
Ma se n'è parlato qua della voce di corrodio che i prossimi monitor G-Sync andranno anche con schede AMD o Intel? :uhm:
No, intendevo questo (nel frattempo ho recuperato il link):
https://www.tftcentral.co.uk/blog/nv...odule-screens/
https://www.youtube.com/watch?v=vuaiqcjf0bs
:rotfl:
Ovviamente potevano fare come Anandtech:
https://www.anandtech.com/show/15150...10980xe-reviewCitazione:
We are delaying ours by a few hours, until the embargo for AMD’s new Threadripper processors also lifts. Not only is it odd to have both companies launch their HEDT products on the same day, but originally they were set to launch at the same time – Intel since moved their launch forward a few hours, but we’re going to wait until AMD’s embargo has also been lifted so we can provide graphs with all the CPUs together in their respective reviews.
infatti...
https://www.youtube.com/watch?v=a8apEJ5Zt2s
Considerate che lanciare il proprio video subito dopo la fine dell'embargo è fondamentale per non essere sotterrati dall'algoritmo di Youtube (ne parla nel video di iPhone X o Xs, mi pare). Intel ha puntato a non avere SUBITO un confronto diretto con le nuove CPU AMD nel video che parla della propria nuova CPU, tutto qua. Hanno la coda di paglia.
It’s a Cascade of 14nm CPUs: AnandTech’s Intel Core i9-10980XE Review
The AMD Ryzen Threadripper 3960X and 3970X Review: 24 and 32 Cores on 7nm
Citazione:
I have never used the word ‘bloodbath’ in a review before. It seems messy, violent, and a little bit gruesome. But when we look at the results from the new AMD Threadripper processors, it seems more than appropriate.
Buonasera, ho ordinato tale scheda approfittando di un'offerta
Ma il venditore mi scrive così, e tale codice prodotto non si trova online, sul sito Sapphire non c'è
Qualcuno ne sa qualcosa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6f39a422ee.jpg
Inviato dal mio XT1685 utilizzando Tapatalk
Googolando si trova.
https://www.alternate.co.uk/SAPPHIRE...roduct/1587103
Nel nome sopra c'è -05- ma sotto, Manufacturer number, è -02- .
Suppongo siano revisioni del medesimo prodotto.
PS:
Forse cambia il boost massimo: 1560MHz la 05 mentre 1545 MHz la 02.
quel link me l'ero perso, ma forse l'ho trovata anche nel sito ufficiale:
https://www.sapphiretech.com/en/cons...#Specification
non l'avevo vista prima perchè nel codice prodotto manca il suffisso -20G
e in effetti a parte la frequenza leggermente inferiore non vedo differenze
ma secondo voi con un i7-4790 e una 5700xt, giocando a 1440p, avrei problemi di bottleneck? :uhm:
trovo su internet risposte diametralmente opposte :pippotto:
Forse con alcuni giochi nuovi come Battlefield V potresti avere dei brutti picchi bassi di fps.
Prima o poi ti tocca fare il salto ad un R5 3600.
Nah, vai tranquillo. Magari qualche singhiozzo in VR e su qualche gioco ottimizzato proprio male, hai overclockato un po' la cpu? Se hai un buon dissipatore fai 4.2-4.4 stabili senza problemi. E anche se i Ryzen comunque andrebbero un pelo meglio, 4.4 è più o meno il top di questa generazione
ho un 4790 non k e passare a ryzen per ora non vale la candela, a 4ghz ci arriva... aspetto la prossima serie personalmente! Il 3600 fa all core 4.2 ghz e max 4.4ghz, che è esattamente quello che può fare il 4790k con un po' di OC, al limite non arriva a 4.4 ma 4.2 sicuri li fa.
I benefici non sono solo clock, ma non vedo nessuna necessità di passare a Ryzen senza almeno avvicinarsi ai 5ghz (per i giochi!)
(ho una GTX 1080 insieme al 4790 e vado ancora bene, gioco regolarmente in VR pure e sim di volo)
io gioco a 1440p, ho 4790k a 4,4Ghz su tutti i core e gtx 1080... niente da segnalare :nono:
Confermo, il mio 4790k è a 4,2 e va una crema a 1440p con rtx2080, stavo per cedere alla scimmia e prendere il ryzen 3700x ma mi sono reso conto che non vale l'esborso a quella risoluzione.
Aspetto la prossima generazione Intel o i Ryzen 4 che dovrebbero fare la differenza nei porting dalla nuova generazione di console
ok, grazie!
la scimmia dell'update è sempre vigile, ma almeno posso sedarla per qualche mese :bua:
proprio il 3700x, avevo puntato... però il 4 mi sembra un po' in là a venire...
in ogni caso ad anno nuovo credo che mi prenderò una 5700xt, la 590 a 1440p ce la fa, anche perchè per ora i miei giochi nuovi sono usciti quasi un anno fa :asd:
però fa un po' fatica, vorrei stare tranquillo per un po' e almeno la scheda prenderla
vediamo, però sicuramente dopo natale, c'è più possibilità di abbassamento (anche se minimo) di prezzi
Il punto è che clock a parte sicuramente avresti dei benefici in generale, ma l'AMD ha appena lanciato il 3950X che fa *4.7 ghz turbo su 16 core*
4.7.
Sedici core.
edit: ok realisticamente starà più spesso a 4.4, ma è vero anche per le altre cpu :asd:
Quindi io sto qui con il quarzo in mano ad aspettare che i miglioramenti sui top di gamma scendano verso la fascia normale per la prossima serie Ryzen, perchè così fai filotto: oltre a migliorare le performance generali del PC in maniera mostruosa, risolvi pure sui clock alti per i giochi.
O nel peggiore dei casi ti porti a casa il 3600 (non l'X, basta comprarsi un dissi ed overclockarlo) a costi ridottissimi e tutti felici, con i soldi risparmiati ti prendi una gpu migliore :V
Comunque più giocate a risoluzione alta meno i clock spinti sono così importanti. A me il 4790 arranca un po' in VR :sisi:
Ho deciso mettere su keepa il 9900kf, semmai dovesse scendere sotto i 450 euro farò l'upgrade, altrimenti aspetto la next gen.
Tantovale aspettare I Ryzen 4, non sarebbe il top comprare un simile fornelletto elettrico a quel prezzo.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk