https://www.youtube.com/watch?v=Toft6fMvByA
Visualizzazione Stampabile
comodo...
le cornici non danno nemmeno fastidio...
Comunque a parte la situazione di penuria delle gpu anche altri componenti hanno subito problemi di domanda superiore alla richiesta, e a meno di strategie di cartello, fisicamente ci sono problemi a stare dietro alla domanda
Le memorie, che ci sono ma son care... il resto non dovrebbe aver problemi.
Va beh i ryzen e sopratutto le mobo am4 qualche mese fa erano difficili da reperire
C'era poca scelta, ma i modelli lanciati si trovano.
Anche le CPU, esclusi i primissimi giorni, c'erano.
Va beh ethernum in rialzo, ciaone gpu anche questo mese.
Agosto, scheda mia non ti conosco
ciao raga ! chiedo qui perchè mi sembra il trend giusto. Vorrei comprare una 1060 dual 6gb avendo ANCORA una 570 e un pc decente che la suddetta fa collo di bottiglia. dove posso trovare un negozio virtuale a poco ? qual'è il prezzo giusto per la scheda ? ho visto su amazon la tirano tra 340 e 380 , ma la 3gb è scesa a 265 scenderà anche la 6gb a 280 ? su trovaprezzi me la tirano per 320. ancora troppo. grazie
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
solo che sta scritto 1-2 mesi
stasera mi guardo i video di rece come ho fatto per l asus. In comparativa a le stesse caratteristiche come può avere una differenza di prestazioni ? se la zotac ha 1060 con 6gb 1500 mhz come l'asus le prestazioni non saranno così differenti o si' ? perchè se posso spende meno , i feedback sostanzialmente li vedo positivi, non pretendo i 4k , ma una rivoluzione dalla 570 ... grazie delle risposte ;)
le differenze maggiori sono:
- le temperature: la Zotac mi sa che non è proprio freschissima
- le manca il backplate (che essenzialmente è roba estetica e magari previene l'incurvamento della scheda se troppo lunga e pesante)
Il problema è che le Asus se non erro le trovi a 100 euro di più: ne vale la pena?
è la stessa domanda che mi sono posto. NO a pari prestazioni la zotac fa le stesse cose e spendere 380 con 100 euro di differenza è veramente soldi buttati - è come chi da una 980 passa a una 1080 , ma c'è bisogno ? ora che mi hai aperto gli occhi non so dove prenderla. Amazon dice che quelli sono i tempi di arrivo dai fornitori e non me la sento di ordinare ora e avere la scheda a ottobre. Nessuno lo farebbe, ovvio che non c'è solo amazon , magari con prezzi più competitivi.
beh, dalla 980 (che equivale a una 1060) alla 1080 la differenza non è poca :asd:
Stai sui 40 minimo fps di differenza in fullHD
Per Amazon: la scheda è venduta e spedita da loro: potresti contattarli tramite chat e farti avere informazioni più precise. Magari le hanno già o i tempi sono molto inferiori.
però anche la 980 è un ottima scheda vuoi di più ;)
l ho già fatto , ma è sempre la solita storia, dicono cose come i politici, Quelli sono i tempi di arrivo fornitori ecc cose che sapevo già , poi quando gli rispondo che faccio l ordine ora e arriva a ottobre , mi viene detto che l'arrivo mi viene scritto in creazione ordine, grazia al c**** , ma niente di più dettagliato per avere in mente una tempistica, aspetterò anche perchè i corrieri sono in ferie ! cmq grazie ancora ero puntato sulla asus. ;)Citazione:
Per Amazon: la scheda è venduta e spedita da loro: potresti contattarli tramite chat e farti avere informazioni più precise. Magari le hanno già o i tempi sono molto inferiori.
Anche secondo me non conviene puntare sui modelli top essendo la 1060 una scheda che scalda poco. Potresti cercare su altri store , anche se comprendo la tua voglia di avere la garanzia amazon.
Puoi cercare un modello con buon dissipatore, leggendo le varie recensioni, ma non una versione "top" che costa parecchio deppiù. Le Zotac e Gainward sono modelli base, infatti costano 30-40€ meno ad una MSI - Gigabyte, ma se il tuo budget è quello non farti pippe mentali, a 280€ è ottimo, anche se dovrai aspettare...
Considera che ci sono i polli amadori certificati 100% ® che a 250€ comprano le GTX 980 usate e sono pure contenti :facepalm:
Al limite, appunto, puoi cercare nell'usato (con criterio però :asd: ), a 300€ dovresti trovare le GTX 1070
Cerca la palit, ottimo rapporto qualità prezzo
Anche le inno 3d
Insomma come al solito non hanno fatto il botto, ma si piazzano nella loro solita fascia di mercato.
Però come aveva fatto notare qualcuno qui dentro, uscire ora con delle schede che sono competitive con la serie GTX 10xx ora è un po' tardi, visto che non penso tarderà molto la risposta di nVidia con nuove schede.
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
ad occhio, come si pensava, la 56 potrebbe essere moolto interessante...
si colloca sopra una 1070, se ne pareggia il prezzo (se non sotto, capitan ovvio), potrebbe essere un possibile futuro upgrade :pippotto:
anche perchè al massimo potrei andare su un 1440p
il prezzo giusto per una 6gb dovrebbe essere 250€, il problema purtroppo sono i miner di Ethereum che fanno man bassa delle schede con alte capacità di memoria e quindi il loro prezzo si è esageratamente gonfiato e, cosa non secondaria, non si trovano.
- - - Aggiornato - - -
peccato consumi il doppio.
vabbe', però non è che non posso attaccare la lavatrice, se gioco :asd:
per l'uso che ne faccio, deve reggere il salvavita per 2-3 ore a settimana... diciamo 4: ce la farà..? :roll:
Il problema dei consumi è legato al fatto che è tutto calore che deve essere dissipato... ma non son valori che danno problemi.
appunto: dipende da caso a caso
non ho problemi di dissipazione, il mio ali è nuovo e reggerebbe abbonatmente, durante la settimana starebbe in standby per essere attiva nel fine settimana...
sinceramente il problema dei consumi è, per me, relativo se non inesistente
dipenderà poi dal prezzo, ovviamente, per valutarne i pro e i contro
a livello "velocistico", i test della più scrausa, però, rimangono interessanti, a mio modo di vedere
Io sono sempre per il risparmio energetico a prescindere. Se consumi il doppio per il 6% di prestazioni in più, a parità di prezzo, dovresti rimanere sullo scaffale
Inviato dal mio SM-T700 utilizzando Tapatalk
Rimane un parametro da valutare, ma non c'è da farsi troppe paranoie.
La differenza in bolletta praticamente non c'è...
Una scheda che va al massimo per un paio d'ore al giorno è ben diverso da una server farm con centinaia o migliaia che spingono continuamente.
Che poi anche li, il costo deriva principalmente dal dover condizionare l'ambiente: devi dissipare KW su KW di calore.
A me interessa che il dissipatore sia silenzioso... e dissipatori per quei wattaggi ci sono.
un paio d'ore al giorno :bua:
magari :bua:
ormai gioco solo la domenica :asd:
Non è un discorso di paranoie e solo relativo alla dissipazione e all'alimentatore: alla presa di corrente assorbono di più.
Quando si vuole favorire AMD per la concorrenza ci sta, ma se nVidia dal punto di vista energetico propone soluzioni più efficienti bisognerebbe stare da quel lato.
Non è che di contraltare con AMD su quelle schede poi risparmi sul prezzo: le paghi uguale. Qual è il vantaggio?
Al momento l'unico che mi sovviene è l'affiancamento di un monitor freesync che costa meno di un gsync. Ma non tutti sono disposti a fare un affianco di quel tipo
Le review serie danno i numeri già alla presa a muro.
L'alimentatore non eroga quello che assorbe, non è efficiente al 100%... ma da sempre e per tutto quello che c'è nel PC.
Non sarebbe un vantaggio se TUTTO il resto fosse alla pari... ma quando mai tutto il resto è uguale?
Uno non dovrebbe prendere mai una scheda di fasci alta essendo molto peggiori in termini di efficienza...
I prezzi sarà da vedere, quelli suggeriti sono migliori... non sono uguali.
Col minare potrebbero pure essere peggiori o non esserci disponibilità proprio....