infatti.
non vale nemmeno la pena ragionarci sopra, tanto quelle schede o non le trovi oppure le trovi ad un prezzo doppio di quello consigliato.
maledetti miners.
Visualizzazione Stampabile
non è prendo una 56, eh! :asd:
ho detto solo che essendo la più "piccola" e sembrando che vada più di una 1070, se il prezzo è minore o uguale, sarebbe interessante
sono le 64 che per ora, non mi sembrano granchè, ma tutto dipende da che fascia di prezzo amd decide di occupare: altrimenti no che non convengono a nessuno...
Chiaro. Amd oggettivamente non ce la fa'. Quindi non gli conviene rilasciare nulla. Io ci speravo per prendere la1080ti ad un prezzo decente. La mia 970 inizia a starmi stretta (1440p).
Chissà se i fan verdi continuano a ridersela?
Personalmente direi che se la scheda video mi costa più di tutto il resto del PC... non è un prezzo decente.
Di base non spendo per la GPU più di CPU+MoBO+RAM.
La 1080ti imho è la più anti economica del lotto, o meglio tutte le ti in quanto le paghi un botto da nuove ma poi subiscono una svalutazione notevole quando esce la serie della generazione successiva.
Quindi, a meno che non si voglia tenerla per diversi anni, meglio prendere la 1080 liscia che costa meno per poi fare il salto alla 1170/1180
entro in punta di piedi per fare una domanda molto semplice: l'anno scorso (verso marzo 2016) ho preso una R390 con la quale mi trovo discretamente bene.
Ho un monitor a 1080p, probabilmente in futuro ne prenderò uno a 1440p.
Conviene cambiare scheda ora, o conviene aspettare?
fai come me che ho una 970: aspetta :asd:
Idem
[emoji23]
Considerando la situazione attuale prezzi/disponibilità schede video, cambiare ora se non se ne ha l'assoluta necessità è da matti :asd:
Io piu' di 400 carte ma max max una scheda non la pago
La 1070 non mi pare potente abbastanza per i giochi futuri
Aspettero'
imho la 1070 era comunque una signora scheda da prendere all'uscita o poco dopo, quando comunque si riuscivano a trovare buoni prezzi. Specialmente se si partiva da un monitor fullHD. Ancora oggi a quella risoluzione calza a pennello.
Forse oggi è meglio spendere qualcosa di più per la 1080 (per la 64 vedrei i prezzi reali e comunque a me il consumo tange assai) ma non troppo.
La Geforce 1070 quando costava sui 350€ all'uscita (o ricordo male?), come la 970 a suo tempo, ne valeva la pena :sisi: quest'anno ormai sono tutte troppo costose :asd:
Ma la AMD ha cambiato ancora nomenclatura alle schede video? :uhm: Come funziona ora?
All'uscita non mi sembra costasse così poco.
Costava di più altroché :asd: dai 500 in su
no era più cara, stava intorno ai 500 euro per i modelli meno costosi (ma custom). Io presi a 500 euro la MSI Gaming X su Amazon,
quindi non proprio un affarissimo come prezzo, ma volevo un'ottima assistenza clienti (dopo un mesetto dall'uscita) dando la mia vecchia GTX 780 a 100 euro ad un negozio di usato (che la rivendette a 150 euro subito).
Io ne fui soddisfatto comunque perchè volevo la 980ti ma il suo prezzo era ancora superiore (e l'usato non lo contemplavo comunque)
Nei mesi immediatamente successivi però la si trovava da alcune parti a molto meno di 500 euro, anche a poco più di 400. Poi è risalita di prezzo.
Da quando ho letto le gddr5x danno problemi nel mining ecco perché le 1080 hanno prezzi allineati alle 1070
La 1070 all'uscita stava sui 430-460!
La 970 è stato un caso atipico, non la regola, in quanto non solo costava 300-350 (330€ per versioni top di gamma, la mia G1 l'ho pagata tipo 336€ praticamente 1 mese scarso dopo il lancio.) ma era a POCHISSIMO dalla 980 come performance (tipo 8%, cose così). (es la già citata G1 arrivava ad essere ad un 1% di differenza dalla 980 reference con un overclock normalissimo senza toccare il voltaggio, mantenendo temperature veramente basse.)
La 1080 valeva la pena qualche mese fa, quando si trovava sui 500-480, mentre la 1070 non è stata tagliata di molto di prezzo + il botto dei miner ha mantenuto i prezzi stabili rendendola sempre una "cattiva scelta" a livello di prezzo prestazioni, perchè se ti andava bene la trovavi a 100€ in meno dalla 1080, ma perdendo un 30% di prestazioni.
ho necessità di una scheda grafica perchè la 570 non ce la fa più, ho posto già il dilemma 10x0
ora mi trovo a scegliere per prezzo tra le due zotac 1060 6 gb , che differenza c'è tra la zotax mini e zotac amp ? sempre 1060 ?
conviene la mini ho scalda troppo e ha differenze di prestazioni ?(rispetto a quella a due ventole : amp ?)
le mini son sempre azzoppate, anche se di poco, per permettere le dimensioni compatte. Solitamente clock ridotti e dissipatori limati all'osso del necessario. Se non hai problemi di spazio prendi la versione fullsize sempre.
Prestazioni noterai poco, ma sicuramente un dissipatore più generoso ti darà quel decibel in meno d'estate che fa la differenza.
ps: controlla bene i prezzi, fluttuano tanto a causa della roba dei miners. Se usi Amazon, usa Keepa per vedere il grafico dei prezzi.
Ciao a tutti, ieri durante una sessione a spec ops la cara ati hd 4770 è andata e ora mi ritrovo ad usare l'integrata della scheda madre, una asus m2a-vm (l'integrata è una x1250). Oggi provo a rilanciare spec ops e dá errore, visto che la scheda non support gli shader 3.0. Non so che fare: prendere una scheda nuova non conviene, il sistema è molto datato (procio athlon x2 4000, gb di ram), però la 4770 mi faceva divertire anche con giochi non troppo vecchi (skyrim e lo stesso spec ops).
Suggerimenti per qualcosa di usato o nel nuovo non soffrirei troppo di colli di bottiglia?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nessuno che parla di questo?
https://www.youtube.com/watch?v=5sPOEjQWJlE
Questo tanto per ricordare a tutti che AMD è come Nvidia, ma non riesce a competere, ed è anche colpa sua se ha il 20% del mercato (e continua a calare) non solo di "buuh nvidia cattiva che fa prodotti migliori". :fag:
sì la cpu è un bel collo di bottiglia. Potresti andare con una qualsiasi scheda "entry" moderna, comunque. in teoria una 1050ti andrebbe alla grande per quello che devi fare tu!
?
Ma non sono cose già successe già in passato con gpu amd out of stock?
Chiedo realmente perché non ricordo bene i prezzi ai tempi :look:
AMD e Nvidia non possono che essere contenti se vendono tutto il vendibile.
Il problema prezzi è di AMD/Nvidia oppure dei retailer es. Amazon che seguono alta richiesta con fornitura limitata e alzano i prezzi? Oddio non sono mica sicuro chi sia a guadagnarci la cresta effettivamente..
Comunque per quanto riguarda la carenza. Beh c'è poco da fare e da meravigliarsi, si tratta di processi per i quali c'è un numero finito di fab che possono produrre. Ricordiamoci che AMD è andata mezza fallita per aver aperto/costruito un fab da tot miliardi in Germania.
E il retool delle esistenti al nuovo processo è una cosa così lunga e costosa che quando lo fai devi praticamente valutare per le versioni successive alla corrente
Io personalmente più che altro vedo proprio una grossa occasione per creare schede dedicate per il mining, ma forse gli fa comodo così sia per costi che per mischiare tutto sotto la stessa voce durante i report fiscali :asd:
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Penso non si siano (ancora) messi a far schede specifiche per i minatori perché è un mercato troppo volatile.
E se i miner comprano tutto quello che trovano il prezzo inevitabilmente sale.
Comunque i rincari li fanno i rivenditori e questi incassano la differenza... i produttori possono poco... se non niente.
Ovviamente basta "a guy" per far partire lo shitstorm.
AMD legalmente credo non possa uscirsene con un "i prezzi non aumenteranno" perché non è semplicemente sotto il loro controllo.
Domanda da sognatore: ma secondo voi in futuro si investirà nel realizzare schede video esterne? Cioè il limite di tanti laptop per il gaming è lo spazio per mettere la gpu, prima o poi si decideranno ad inventarne dei modelli esterni che si collegano solo quando servono? :asd:
Ecco infatti io pensavo proprio che amd /nvidia forniscono il chip, le altre marche (gigabyte, asus ecc) costruiscono la gpu (sono gli OEM in questo caso? Boh) e poi arrivano i venditori che fanno i prezzi che gli pare, cioè né amd né gigabyte hanno niente a che fare in ciò, per loro il pezzo è venduto e sono contenti
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Tipo la PowerColor Devil Box http://www.powercolor.com/us/product...tures.asp?id=1
Esatto :sisi: il mio portatile con la Geforce 960M, preso qualche tempo fa, se la cava egregiamente con i videogiochi della sua epoca, o comunque con quelli moderni non molto pesanti.
incredibile come il prezzo della zotac sia aumentato di 50 euro nelle ultime settimane , credo che sia solo ascesa d'ora in poi .... :facepalm: